PDA

Visualizza Versione Completa : La Luna più non è...



Annapan
28-12-2015, 17:56
Ciao a tutti, mi chiamo Anna Pamela, il nome Annapan in realtà è un soprannome che mi è stato dato alcuni anni fa da un mio vecchio prof. Studio Economia all'università di Palermo. Quando ero più piccola ero solita a scrivere delle stupide poesie, bhè in queste io mi paragonavo alla Luna. Da lì credo che è cominciato il mio amore verso questo Satellite. Successivamente mi sono appassionata a tutto il resto e ho cominciato a documentarmi e a leggere la storia delle costellazioni (sarà un pò sciocco, ma conoscere quelle storie mi piace un sacco) e a poco a poco ho cominciato a riconoscerle. Adesso sono qui con il mio piccolo Lidlscopio desiderosa di vedere più cose possibili.. mi fa piacere far parte di questo blog, e vi lascio il mio caloroso saluto :) :)

DarknessLight
28-12-2015, 18:02
Benvenuta ;)

nicola66
28-12-2015, 18:05
ciao e benvenuta nel forum

Red Hanuman
28-12-2015, 18:14
Benvenuta!;) E grazie per esserti presentata!

Marcos64
28-12-2015, 18:19
Grazie della bella presentazione e, benvenuta!

etruscastro
29-12-2015, 07:26
benvenuta Anna, se te la senti potresti pubblicare qua alcune delle tue poesie, sono sicuro che non sono sciocche per niente! :)

Annapan
30-12-2015, 20:25
benvenuta Anna, se te la senti potresti pubblicare qua alcune delle tue poesie, sono sicuro che non sono sciocche per niente! :)


Grazie a tutti :) :) .. scrivere una poesia.. le ho scritte quando andavo alle medie.. un secolo fa! ne scrivo solo una per non dire di no.. (sono terribili) !!

Tu, Luna riesci a scacciare via i miei pensieri,
quando ormai stanca non trovo più le parole da scrivere,
stanca del mondo che non sa più ascoltare il profumo delle nuvole;

E solo tu, Luna, che riesci nel tuo silenzio a brillare,
non fai vedere a nessuno il tuo scintillio,
perchè timida, pensosa, sola, ti isoli in un mondo che non senti più tuo
e mi regali un sorriso; ora che.. la mia matita scrive a ritmo del tuo cuore;

ora che come te parlo con le nuvole

DarknessLight
30-12-2015, 21:14
Brava!



[...]perchè timida, pensosa, sola, ti isoli in un mondo che non senti più tuo[...]

Questo mi ricorda tanto... mi ricorda qualcosa... :thinking: Ma cosa?

Ah beh certo! Ovviamente... il Maestro!

[...]Tu pensoso in disparte il tutto miri;
Non compagni, non voli
Non ti cal d'allegria, schivi gli spassi;
Canti, e così trapassi
Dell'anno e di tua vita il più bel fiore.
Oimè, quanto somiglia
Al tuo costume il mio![...]

etruscastro
31-12-2015, 07:04
brava, mi piace molto. :)

Annapan
31-12-2015, 08:56
brava, mi piace molto. :)

Grazie :) mi fa piacere che ti piaccia

Annapan
31-12-2015, 09:01
Il Maestro?? cioè?

DarknessLight
31-12-2015, 21:39
Il Maestro?? cioè?

Ma come? Non lo riconosci?
Ti ho anche riportato un estratto!

Mi riferivo alla poesia "Il passero solitario"...

Annapan
01-01-2016, 12:52
Ma come? Non lo riconosci?
Ti ho anche riportato un estratto!

Mi riferivo alla poesia "Il passero solitario"...

:) se le mie ricordano Leopardi lo prendo con un super complimento :) Comunque a me piaceva incredibilmente Pascoli con ''L'assiuolo'' perchè lì proprio cita la Luna..

ps ne approfitto per gli farvi gli auguri di buon anno :)

DarknessLight
06-01-2016, 21:11
Mi fa piacere che apprezzi il complimento;)

Ora che ci penso, un paio di anni fa, al liceo , partecipai ad un concorso qui nella mia città. Concorso poesie Praticamente avevo inviato la mia poesia così quasi per gioco. Stavo più o meno "gareggiando" con un amico che anche lui partecipava più o meno per gioco e volevamo vedere se almeno uno dei due otteneva qualche risultato... ma ovviamente credevamo che ci avrebbero scartati subito ....
Infatti Praticamente le poesie dei vari concorrenti parlavano tutte di amore ...lle nostre facevano un pò uno strano effetto in mezzo a tutta quella carineria romantica... Il commento che mi fecero fu tipo (copio pari pari) "Gioco baudleriano ispirato dai tempi. Una cascata di rappresentazioni decadenti, che si specchiano in un mondo non lontano da questa desolazione. L inverno si fa metafora, simbolo di un presente non all altezza delle aspettative. Stritolato tra passato e futuro"..
cose a caso tanto per commentare...

Beh... morale della favola, ammesso che ce ne sia una, arrivai secondo... e beccai anche un centinaio di euro come premio!
La prima classificata fu una ragazza e vinse 200 €