Saturnus
03-01-2016, 18:30
Salve a tutti,
sono molto indeciso sull'acquisto di un primo fedele compagno per l'osservazione degli astri essendo un povero neofita :D .
Sarebbe il primo telescopio, l'interesse è un po generico sia per planetario che deep, anche se dato il basso budget (150 € ) sacrificherei volentieri parte del deep per delle osservazioni più "di qualità", sia per quanto riguarda l'ottica che la montatura. Aggiungo che avendo la possibilità di osservazioni "a cielo scuro" in montagna (cosa che io e la mia ragazza adoriamo al solo pensiero :weeabooface: ) preferirei poterlo trasportare anche in macchina.
Di fatti avendo letto la guida per neofiti del forum opterei per un rifrattore, nello specifico questo http://apuliaottiche.com/negozio/it/acromatici/209-rifrattore-ts-90900.html, oltrepassando di già il budget :thinking:.
La cosa che mi turba è un po la montatura (EQ2) che ho letto non essere il massimo, l'apertura (90mm) e l'aberrazione cromatica dello strumento ad alti ingrandimenti (barlowato).
Altre alternative che ho considerato sono dei newtoniani, ovvero:
optus 76 700 eq-7 N (http://www.astroshop.it/telescopio-optus-76-700-eq-7-newtonian-telescope/p,45878);
celestron-114-1000 astromaster eq N (http://www.astroshop.it/celestron-telescopio-n-114-1000-astromaster-eq/p,7893);
omegon 114 900 eq1 N (http://www.astroshop.it/omegon-telescopio-n-114-900-eq-1/p,11266)
skywatcher 114 1000 skyhawk eq1 N (http://www.astroshop.it/skywatcher-telescopio-n-114-1000-skyhawk-eq-1/p,5014).
Grazie in anticipo delle risposte e dei suggerimenti, che in questa fase astrofila ne servono davvero molti :biggrin:
sono molto indeciso sull'acquisto di un primo fedele compagno per l'osservazione degli astri essendo un povero neofita :D .
Sarebbe il primo telescopio, l'interesse è un po generico sia per planetario che deep, anche se dato il basso budget (150 € ) sacrificherei volentieri parte del deep per delle osservazioni più "di qualità", sia per quanto riguarda l'ottica che la montatura. Aggiungo che avendo la possibilità di osservazioni "a cielo scuro" in montagna (cosa che io e la mia ragazza adoriamo al solo pensiero :weeabooface: ) preferirei poterlo trasportare anche in macchina.
Di fatti avendo letto la guida per neofiti del forum opterei per un rifrattore, nello specifico questo http://apuliaottiche.com/negozio/it/acromatici/209-rifrattore-ts-90900.html, oltrepassando di già il budget :thinking:.
La cosa che mi turba è un po la montatura (EQ2) che ho letto non essere il massimo, l'apertura (90mm) e l'aberrazione cromatica dello strumento ad alti ingrandimenti (barlowato).
Altre alternative che ho considerato sono dei newtoniani, ovvero:
optus 76 700 eq-7 N (http://www.astroshop.it/telescopio-optus-76-700-eq-7-newtonian-telescope/p,45878);
celestron-114-1000 astromaster eq N (http://www.astroshop.it/celestron-telescopio-n-114-1000-astromaster-eq/p,7893);
omegon 114 900 eq1 N (http://www.astroshop.it/omegon-telescopio-n-114-900-eq-1/p,11266)
skywatcher 114 1000 skyhawk eq1 N (http://www.astroshop.it/skywatcher-telescopio-n-114-1000-skyhawk-eq-1/p,5014).
Grazie in anticipo delle risposte e dei suggerimenti, che in questa fase astrofila ne servono davvero molti :biggrin: