Visualizza Versione Completa : Camera per riprese lunari
nicola66
07-01-2016, 09:22
Sono giā in possesso di due camere
La PLA-2colori ottima sui pianeti ma scarsa sulla luna
La lodestar ottima come autoguida
L'idea era di prendere una ASI monocromatica
Voi cosa mi consigliate
etruscastro
07-01-2016, 09:28
sposto in -Strumenti di Ripresa- ;)
Salvatore
07-01-2016, 09:37
Ciao Nicola,
per la Luna non c č niente di meglio che una monocromatica,la tua lode star dovrebbe andare benissimo.Il top a portata di mano (economicamente parlando) la Asi 120mm.Se vuoi strafare la 174mm.
Insomma il mercato č ampio.
...consiglio...
prova ancora con la lode star, porta il tuo C8 in equilibrio termico,collina lo specchio secondario con la camera (non all oculare) aspetta una serata giusta.
Sicuramente la lode star ti sorprenderā.
Andrea86
07-01-2016, 21:52
Non vorrei dire baggianate ma forse come sensibilitā č migliore la tua Lodestar. Io userei quella. Comprerei invece una bella Barlow 2x apo
nicola66
08-01-2016, 08:30
Non vorrei dire baggianate ma forse come sensibilitā č migliore la tua Lodestar. Io userei quella. Comprerei invece una bella Barlow 2x apo
Il Dubbio sulla Lodestar nasce dal fatto , che l'immagine esce un po' troppo impastata , per quando riguarda la barlow , Ho una classica celestron 2x comprata agli inizi per aumentare gli ingrandimenti in visuale ( usata pochissimo ),
Tu quale mi consiglieresti in alternativa ?
Ho visto una APO 2 x tele vue
Angeloma
08-01-2016, 11:52
Usa quello che hai in casa, all'inizio; senza ulteriori spese.
Camera da ripresa Lodestar e Barlow Celestron (se serve).
Ultimi ingredienti: collimazione perfetta, messa a fuoco accurata e un buon seeing con turbolenza tendente a zero.
nicola66
08-01-2016, 12:03
La lodestar nasce come autoguida ( forse sul mercato una delle migliori ) ma troppo sensibile per riprese lunari e planetarie , poi se uno vuole adattarsi beh questa e un'altra cosa .
Andrea86
08-01-2016, 12:06
Il Dubbio sulla Lodestar nasce dal fatto , che l'immagine esce un po' troppo impastata , per quando riguarda la barlow , Ho una classica celestron 2x comprata agli inizi per aumentare gli ingrandimenti in visuale ( usata pochissimo ),
Tu quale mi consiglieresti in alternativa ?
Ho visto una APO 2 x tele vue
Se hai la xcell vai tranquillo con quella. Č ottima.
nicola66
08-01-2016, 12:31
Si e quella
Andrea86
08-01-2016, 12:33
Si e quella
Vai tranquillo che č una ottima Barlow per le riprese [emoji6]
Angeloma
08-01-2016, 12:47
La sensibilitā della camera dovrebbe essere regolabile attraverso il software di gestione. Altrimenti, una webcam con l'obiettivo a vite compatibile col passo 20x0,5 ed un "nasino" da 31,8mm.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.