Visualizza Versione Completa : Luna, Giove e...no, niente Catalina :C
Andrew189
18-01-2016, 14:23
Ieri son stato un po sul balcone ad assaporare il freddo artico e l'odore di detersivo/smog/pesce fritto caratteristico dei cortili nei grandi palazzi.
Comunque, sono riuscito ad osservare qualcosina e fare qualche foto:
Luna:
http://i66.tinypic.com/2ltiql1.jpg
Qui Giove:
http://i68.tinypic.com/e0g7eq.jpg
E poi...beh...ho letto che era l'ultimo giorno per osservare Catalina ed ho provato a puntare il binocolo/obiettivo verso la stella Mizar come suggerito in parecchi siti.
http://i65.tinypic.com/1192kp0.jpg
http://i67.tinypic.com/98ulq1.jpg
Pensavo che quella fra le due stelle fosse Catalina invece dopo qualche ricerca ho scoperto essere Sidus Ludovicianum.
...dove diavolo era Catalina? :C
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160118/7419893d068c9c374f800634c8a50303.jpg
Eccola era vicina ma non tra le due stelle ...
Catalina non è un soggetto facilissimo servo strumenti molto luminosi e cieli non troppo inquinati :( per fotografarla tempi di esposizione di minuti ad iso alti ;)
Luna e Giove mi piacciono :) strumentazione ?
Andrew189
18-01-2016, 22:09
Catalina non è un soggetto facilissimo servo strumenti molto luminosi e cieli non troppo inquinati :( per fotografarla tempi di esposizione di minuti ad iso alti ;)
Luna e Giove mi piacciono :) strumentazione ?
Mi fa piacere che ti piacciono ^^
Si hai ragione, ci vorrebbero strumenti più idonei e sicuramente più costosi.
Io utilizzo una bridge superzoom Canon sx400, nulla di sofisticato, però sono abbastanza soddisfatto dei primi risultati che sto ottenendo, non pensavo che Giove venisse "accettabile" con i suoi satelliti. (mi aspettavo qualcosa di sgranato e improponibile!)
Per migliorare la foto di Giove la prossima volta prova a fare diverse esposizioni differenti abbassando i tempi di posa, fino ad trovarne uno che si noti qualche dettaglio sulla superficie del pianeta, a quel punto puoi utilizzare due scatti differenti per tempi di esposizione che andranno sovrapposti in editing, che ti permetteranno di avere Giove non bruciato e definito con tutti i sui satelliti ;)
corrado973
18-01-2016, 22:42
Mi fa piacere che ti piacciono ^^
Si hai ragione, ci vorrebbero strumenti più idonei e sicuramente più costosi.
Io utilizzo una bridge superzoom Canon sx400, nulla di sofisticato, però sono abbastanza soddisfatto dei primi risultati che sto ottenendo, non pensavo che Giove venisse "accettabile" con i suoi satelliti. (mi aspettavo qualcosa di sgranato e improponibile!)
Una bridge? Sembra buona quella della Luna. Fuoco manuale?
Andrew189
18-01-2016, 22:57
Per migliorare la foto di Giove la prossima volta prova a fare diverse esposizioni differenti abbassando i tempi di posa, fino ad trovarne uno che si noti qualche dettaglio sulla superficie del pianeta, a quel punto puoi utilizzare due scatti differenti per tempi di esposizione che andranno sovrapposti in editing, che ti permetteranno di avere Giove non bruciato e definito con tutti i sui satelliti ;)
Grazie per i consigli, sarebbe fantastico riuscire a percepire qualche dettaglio di Giove!
Proverò sicuramente, anche stasera se il tempo lo permette, anche se come post produzione (per sovrapporle dovrei usare qualcosa come photoshop giusto?) dovrò farmi un po' le ossa.
Una bridge? Sembra buona quella della Luna. Fuoco manuale?
Ho usato il fuoco automatico usando l'esposizione "spot" per tenere i dettagli: forse un pochino più scura avrebbe permesso di apprezzare meglio la superficie.
etruscastro
19-01-2016, 08:39
ma più che altre con la Luna in fase è difficile tirar fuori la coda, da cieli cittadini poi è quasi un miracolo!
Non preoccuparti della pratica con i vari programmi, sono più le serate brutte che le belle :meh: e in quelle ti fai sicuramente le ossa ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.