Gianluca97
05-02-2016, 18:20
Ciao a tutti,
finalmente dopo molto tempo sono riuscito a portare fuori il mio telescopio per una breve osservazione; non si prestava il miglior cielo, molto ventoso anche se limpido con un seeing pessimo, con il tempo però si è calmato il vento ed è uscito un cielo tersissimo.
Prima di tutto ho dovuto constatare la morte del mio red-dot, allora in fretta e furia ho smontato il suo supporto e rimontato il cercatore ottico, purtroppo non era allineato e ho dovuto farlo in fretta e furia, la fortuna vuole che penso di non aver mai fatto un allineamento così preciso :biggrin:
Ma passiamo all'osservazione:
inizio ore 20
fine ore 22
M42: la punto con l'oculare da 25mm, una meraviglia per gli occhi, bellissima, tridimensionale come mai l'ho vista, si vedeva tutto il trapezio. Poco prima di rientrare l'ho puntata ancora una volta, ma questa volta ho messo l'oculare da 6mm, a 200x è bellissima, sembra di entrare nella nebulosa e tutto assume una tridimensionalità favolosa;
M81-82: osservo questa coppia di galassie anche se vicine ad un lampione, ma si vedono benissimo, M81 mostra la sua forma allungata a spirale mentre in M82 si vede netta la linea scura che la divide a metà
Doppio Perseo: un'esplosione di stelle, tutte nette e separate tra di loro, un mare di puntini luminosi su un fondo nero
M36-37-35: li metto tutti e tre insieme, questi tre ammassi nell'auriga mi hanno colpito, anche se non troppo grandi sono puliti e netti, belli
Eskimo:anche se non in una posizione favorevole ci provo lo stesso, seguendo una serie di asterismi la trovo, ma rimane una macchiolina minuscola, è troppo vicina al mio tetto e non riesco a osservarla bene, ci proverò più avanti
M31: la galassia è bella grossa, netta e anche abbastanza dettagliata, inoltre si vedono entrambe le sue compagne, una bella visione che rende l'idea di quanto siamo minuscoli
Per la serata di ieri mi sono fermato qua, non sono particolarmente abituato al cercatore ottico e ho fatto un po' fatica a trovare gli oggetti. Devo dire che sono molto soddisfatto, io osservo sempre dalla Pianura, quindi mi devo accontentare.
Però la serata non è stata solo osservazione, mentre osservavo la mia reflex scattava in continuazione in più parti di cielo, adesso sto elaborando le foto, dopo le pubblicherò ;)
finalmente dopo molto tempo sono riuscito a portare fuori il mio telescopio per una breve osservazione; non si prestava il miglior cielo, molto ventoso anche se limpido con un seeing pessimo, con il tempo però si è calmato il vento ed è uscito un cielo tersissimo.
Prima di tutto ho dovuto constatare la morte del mio red-dot, allora in fretta e furia ho smontato il suo supporto e rimontato il cercatore ottico, purtroppo non era allineato e ho dovuto farlo in fretta e furia, la fortuna vuole che penso di non aver mai fatto un allineamento così preciso :biggrin:
Ma passiamo all'osservazione:
inizio ore 20
fine ore 22
M42: la punto con l'oculare da 25mm, una meraviglia per gli occhi, bellissima, tridimensionale come mai l'ho vista, si vedeva tutto il trapezio. Poco prima di rientrare l'ho puntata ancora una volta, ma questa volta ho messo l'oculare da 6mm, a 200x è bellissima, sembra di entrare nella nebulosa e tutto assume una tridimensionalità favolosa;
M81-82: osservo questa coppia di galassie anche se vicine ad un lampione, ma si vedono benissimo, M81 mostra la sua forma allungata a spirale mentre in M82 si vede netta la linea scura che la divide a metà
Doppio Perseo: un'esplosione di stelle, tutte nette e separate tra di loro, un mare di puntini luminosi su un fondo nero
M36-37-35: li metto tutti e tre insieme, questi tre ammassi nell'auriga mi hanno colpito, anche se non troppo grandi sono puliti e netti, belli
Eskimo:anche se non in una posizione favorevole ci provo lo stesso, seguendo una serie di asterismi la trovo, ma rimane una macchiolina minuscola, è troppo vicina al mio tetto e non riesco a osservarla bene, ci proverò più avanti
M31: la galassia è bella grossa, netta e anche abbastanza dettagliata, inoltre si vedono entrambe le sue compagne, una bella visione che rende l'idea di quanto siamo minuscoli
Per la serata di ieri mi sono fermato qua, non sono particolarmente abituato al cercatore ottico e ho fatto un po' fatica a trovare gli oggetti. Devo dire che sono molto soddisfatto, io osservo sempre dalla Pianura, quindi mi devo accontentare.
Però la serata non è stata solo osservazione, mentre osservavo la mia reflex scattava in continuazione in più parti di cielo, adesso sto elaborando le foto, dopo le pubblicherò ;)