PDA

Visualizza Versione Completa : IC 443 - Jellifish Nebula



GALASSIA60
06-02-2016, 15:31
La notte del 5 scorso, finalmente come previsto il cielo è stato terso, anche se in quota doveva esserci ancora umidità ( oramai l'occhio è allenato...), perchè non perfettamente nero come è stato altre volte. Siamo saliti sempre con il solito gruppo, al Monte Torcellino quota 590 m. slm, nei pressi di Arezzo. Ho voluto fotografare la Jellifish, un oggetto che non avevo ancora in carniere. Sapevo bene del discorso stellone ( Propus ), e quindi me lo sono tenuto ben lontano dal campo inquadrato. Ma questo forse è stato lo sbaglio piu' grande : forse avendolo tenuto appena fuori dall'inquadratura ho ottenuto l'effetto inverso ! Purtroppo in basso si vede il suo bell'alone rossastro e per fortuna mi è venuto bene eliminare due grossi spikes che attraversavano la nebula quasi per tutta la lunghezza ( lo ho dovuto dire per onestà di cronaca..... :mrgreen: ). Comunque l'oggetto c'è anche se pensavo qualcosa di meglio: sono 24 scatti da 600 " con la solita strumentazione ( SW 150/750- QHY8 L senza filtro ). Comunque credo proprio che un bel filtro CLS sempre montato sia necessario anche in trasferta, almeno per scurire il fondo e contenere anche le stelle. L' immagine è ancora da considerare un work in progress dato che debbo ancora sistemare qualcosa. Link full-res: http://www.astrobin.com/full/238083/B/
A voi come sempre graditi pareri.

nicola66
06-02-2016, 17:39
Bellissima , :sbav:
La medusa è una delle più belle nebulose .

Huniseth
06-02-2016, 20:54
Bravissimo http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.png

Lorena 01
07-02-2016, 00:01
Fantastica! Davvero bella, complimenti!

gecu
07-02-2016, 00:04
Buon risultatto, in questi giorni sono stato anche io alle prese con questa nebulosa, e devo dire che è molto più ostica di quello che sembra, sono riuscito a fare circa 90m di integrazione ma non ho un grande segnale, di solito con questi tempi riesco ad avere qualcosa. Per questo ti faccio ancora complimenti.

Cespe
07-02-2016, 08:47
Stupenda :shock: e quante stelle, impressionante :surprised: complimenti!

Marcos64
07-02-2016, 09:13
E' gia' bella sul telefono! Appena posso la vedo come si deve.

GALASSIA60
07-02-2016, 10:24
Grazie a tutti ragazzi. gecu: in effetti la nebulosa non è per niente facile. Infatti queste sono circa quattro ore con sub da dieci minuti. Per poterla riprendere anche con sub inferiori ti consiglio però di fare una integrazione totale di almeno 2,5-3 ore per staccarla bene. Cespe: sì le stelle effettivamente anche troppe e diventano ingombranti. Qui ho elaborato una nuova versione dove ho cercato di contenerle per dare piu' risalto alla nebulosa. Link-full res.: http://www.astrobin.com/full/238083/C/
CIELI SERENI

Cespe
07-02-2016, 11:23
Fantastica :shock: non avrei mai pensato di dirlo ma preferisco quella con le stelle meno marcate :shock:;) Complimenti!!

Max13
07-02-2016, 20:21
Notevole, mi piace molto.
Complimenti Mauro ;)

SVelo
07-02-2016, 22:39
Meravigliosa! :sbav: