PDA

Visualizza Versione Completa : Webcam per celestron



Federico_ms
09-02-2016, 12:37
Ciao a tutti
Purtroppo l acquisto del mio personale telescopio è da rimandare causa economica....
Per ora dispongo di un celestron slt114 sulla sua altazimutale con goto.
Ho escluso il fatto di attaccarci la reflex.. e ora vi chiedo: visti i prezzi delle web cam per telescopi, è possibile modificare una in hd del computer per adattarla al telescopio?
Deep neanche a parlarne... però sui pianeti qualcosa tiro fuori sempre in visuale.
In particolare vorrei sapere che caratteristiche deve avere la web cam per avere immagini decentj; devo fare un video a 1080 p e poi ricavarne i fotogrammi o semplici foto?

Angeloma
09-02-2016, 14:33
Il Celestro 114 SLT ha una focale di 1.000mm, se non sbaglio.

Una webcam ha un campo reale ridottissimo e ci sarà sicuramente da ammattire un po'.

Una webcam acquistata in un negozio di cinesi costa 9 Euro: cercane una con l'obiettivo rimovibile. Procurati un nasino da 31,8mm e il gioco è fatto. I risultati non saranno peggiori di quelli ottenibili con una camera planetaria da 200 Euro. E senza bisogno di un driver di periferica specifico.

Federico_ms
09-02-2016, 14:58
Perfetto :biggrin:
Può andare una vecchia custodia per rullini?

Angeloma
09-02-2016, 15:06
Certamente.

Federico_ms
09-02-2016, 15:15
Perfettisimo!
Vorrei tirare fuori foto decenti... basta una web cinese qualunque o quanto meno la prendo a 1080p (25 o + fps)?

Angeloma
09-02-2016, 15:25
L'obiettivo deve essere rimovibile, questo è un requisito fondamentale.

Federico_ms
09-02-2016, 15:43
Sì certo. In pratica metto a nudo il sensore è utilizzo la custodia delle pellicole (centrandò il sensore) per metterlo nell oculare se ho ben capito.

Angeloma
09-02-2016, 16:55
Hai ben capito. In più, il piano del sensore deve essere perpendicolare all'asse ottico.

alextar
09-02-2016, 17:21
Il vero problema, almeno quando ci ho provato io, è che se la webcam non permette la regolazione del gain il risultato sarà un pianeta bruciato...comunque provaci, non costa quasi nulla...

Angeloma
09-02-2016, 17:37
Sì, ricordo qualcosa in proposito. A me non è mai capitato con alcuna webcam.

Federico_ms
09-02-2016, 17:59
Ci provo.. per pochi euro ne vale la pena. Ultima cosa: se l oculare è occupato dalla web ovviamente la web la collego al computer e vedo da li cosa riprendo giusto? ( domanda retorica, hi bisogno di conferme nella vita:biggrin:)

Angeloma
09-02-2016, 18:14
Proprio così. Ma non è facile, il campo inquadrato è molto piccolo.

Federico_ms
09-02-2016, 18:28
Piccolo nel senso che la focale lunga mi farà avere solo grandi ingrandimenti spinti della luna?
Ad esempio su Giove e Saturno riuscirei a tirar fuori qualcosa secondo te? Mi sto avvicinando ora alla fotografia con un telescopio e sono completamente a digiuno di nozioni...

Angeloma
09-02-2016, 18:59
Piccolo in senso letterale: equivale pressappoco ad un oculare da 4,5mm. Con la differenza che questo lo si può trovare tanto da 82° che da 30°. In questo caso, tocca qello da 35°.

Non preoccuparti, si fanno grandi cose con poco sforzo.

Federico_ms
09-02-2016, 21:58
Nel senso che vedrei la luna piccola? Dovrebbe avere un oculare da 9mm e la lente di Barlow già nell focheggiatore (quindi 1000mm focale come hai detto te).. neanche con il 9 mm riesco ad avere ingrandimenti maggiori?
Per intenderci foto tipo questa
15942

Angeloma
09-02-2016, 22:25
Cosa c'entra, l'oculare da 9mm?
La webcam ti dà un ingrandimento più o meno equivalente a quello di un oculare da 4,5mm e quindi, di circa 222x.

Federico_ms
09-02-2016, 22:30
Hai ragione scusa... se ci metto la web non ci posso mettere l oculare ahaha ho detto una stupidaggine, non ho pensato.:biggrin:

Che foto della luna, Saturno e Giove (che ingrandimenti) posso ottenere con la web e la Barlow che mi porta la focale a 1000mm?
Scusate ma non ci capisco nulla di telescopi. Prima o poi imparerò

Angeloma
09-02-2016, 22:56
Operazione semplice semplice: 1.000÷4,5=222 virgola spiccioli.

Federico_ms
09-02-2016, 23:18
Sisi! Questo l avevo capito!! Mi sono espresso male...
Intendevo: quando faccio la ripresa, praticamente, quanto li vedi grandi i vari saturno ,Giove e luna sullo schermo? Alla fine di tutto quanto vengono grandi nella foto? Un puntino o tiro fuori qualcosa di decente?
Non ho grosse pretese,però. ..
Grazie comunque!

Angeloma
09-02-2016, 23:46
Vengono abbastanza grandi, il gioco vale la candela.

Federico_ms
09-02-2016, 23:52
Perfetto! Finiti gli esami proverò e vi farò sapere!
Ti ringrazio per i consigli :biggrin:

Federico_ms
12-02-2016, 21:30
Ora che ci penso...
Io ho questa :
https://www.google.it/search?q=sj4000+plus&client=ms-android-samsung&prmd=vsin&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjc25_wg_PKAhVkv3IKHZGfAIUQ_AUICSgD&biw=360&bih=559#imgrc=XLiKjwgXrjlxGM%3A

Registra in 2k a 30 fps e a 1080 p a 60 fps....
Che dite modifico questa??? Si potrebbe fare?

ales
13-02-2016, 09:42
Provar non noce!;)