PDA

Visualizza Versione Completa : Asi 120MM o Asi 120Mc ?



Lorena 01
09-02-2016, 23:45
Inizio a pensare ad un CCD come autoguida. Per riprendere ho appena preso la canon 1200d ma sul setup, per ora non ho sistema autoguida. La monocromatica sarebbe piu sensibile e meno rumorosa se non sbaglio, quindi sarebbe da preferire. La 120Mc che vantaggi potrebbe darmi? Se usassi la 120Mc anche al posto della canon, (tralasciando l'uso come autoguida) mi darebbe qualche miglioria o la reflex resta da preferire come sistema di ripresa?
grazie!!!!

ten
10-02-2016, 05:32
In ripresa (deep) la Canon disintegra la ASI (che non utilizza CCD ma CMOS) anche se tenti di raffreddarla con una Peltier. Per la guida, la risposta è già nella tua domanda. La MM è parecchio più sensibile della MC. Se devi utilizzarla solo per la guida va benissimo il modello USB2 che costa meno ma verifica che abbia la porta ST4.

Obi-Wan
10-02-2016, 06:53
Sia la asi che la Canon montano un sensore CMOS, per quanto riguarda le foto deep il ccd credo che sia più sensibile e con una profondità di colore superiore al CMOS e quindi più indicato a tale scopo.

Angeloma
10-02-2016, 11:17
Se lo scopo è la sola autoguida, camera monocroma. Se si vuol anche riprendere i pianeti, camera a colori; che però è meno sensibile ed ha bisogno di stelle abbastanza luminose per la guida.
Si possono tuttavia fare riprese a colori anche con una camera monocroma, però servono i filtri RGB e la ruota portafiltri... e tre volte il tempo.

Lorena 01
10-02-2016, 11:24
Grazie delle risposte, quindi il risultato migliore per una buona ripresa si ottiene con una 120MC e meno con la canon?

Angeloma
10-02-2016, 11:29
Diciamo che il fattore d'ingrandimento apparente di una ASI 120 è circa sei volte quello di un sensore APS-C Canon. Cosa che, per riprese planetarie, è molto buona.

Lorena 01
10-02-2016, 12:09
quindi dovendola acquistare forse a questo punto sarebbe meglio una MC.. la potrei anche fruttare meglio della canon per le riprese planetarie, di contro sarebbe un pochino meno indicata per autoguida. giusto?

Angeloma
10-02-2016, 13:06
Usare la Canon per le riprese planetarie, visto che la 1200D può riprendere filmati, richiede l'impiego di una Barlow 5x almeno. E il tempo di esposizione ne risente pesantemente.

ales
10-02-2016, 13:38
quindi dovendola acquistare forse a questo punto sarebbe meglio una MC.. la potrei anche fruttare meglio della canon per le riprese planetarie, di contro sarebbe un pochino meno indicata per autoguida. giusto?
Chi comanda è la luminosità dell'ota di guida ,si consiglia di usare Ota a f/5 uno dei più gettonati è il 80/400

Angeloma
10-02-2016, 13:48
Già. Che qualcuno usi invece un 80/1200 è solo un dettaglio trascurabile. :biggrin:
Strano ma vero. Chissà come fa, tra campo ridotto e rapporto focale f15...:confused: