Visualizza Versione Completa : Registax 6
nicola66
19-02-2016, 06:47
Ieri finalmente sono riuscito a riprendere alcune immagini lunari , e alcune riprese su Giove con la nuova ASI 120 mono .
Le riprese sono state fatte con il programma sharp CAP 2
Il problema e che registax 5,1 non riesce a prenderle mentre registax 6 si .
Unico neo è che non so come funziona registax6 ,
Nota positivissima sulla prestazione della ASI 120 MC sulle riprese lunari dettagli e visione davvero belle .
Su Giove invece perde alla grande rispetto alla PLA 2 C.
Altra domanda invece di usare il suo programma ho provato a riprendere Giove con la PLA2c con il programma sharp CAP 2 e non riesco a visualizzare le riprese .:colbert:
Nicola Appena torno ti aiuto con Registax 6
Nick registax buttalo nel CES...tino
Usalo solo per i wavelet, per lo stacking USA AS2!
nicola66
19-02-2016, 08:06
Nick registax buttalo nel CES...tino
Usalo solo per i wavelet, per lo stacking USA AS2!
fino adesso mi ero trovato bene con registax 5,1 AS2 devo scaricarlo perché non c'è l'ho , " mai provato "
nicola66
19-02-2016, 08:07
https://youtu.be/8MH8koU8rk8
questo e il video con la nuova ASI 120MC
https://youtu.be/3VBisZqc0Po
Questo invece e con la fidata e insuperabile PLA 2 C
http://www.astronomie.be/registax/aviformats.html
Ti consiglio caldamente di scaricarlo,è più veloce, più stabile, più intuitivo, più performante in tutto e per tutto rispetto a registax. E in più non si impalla mai a fine operazioni, cosa che registax fa spesso e volentieri. P.s. bello il video, uscirà una bella immagine
etruscastro
19-02-2016, 08:34
ti sposto in software generale, quando poi l'immagine sarà pronta la posti qua.
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?4459-Tutorial-e-Guide-al-Software
ha ragione Alex,anche se con qualche formato avi AS2 non va d'accordo!
Nicola
Ascolta Alex
Scaricati AS! 2 fai lo stacking
il file che esce lo dai in pasto a Registax regolando i wavelet ,per finire con photoshoop regolando i livelli
Salvatore
19-02-2016, 12:53
Quoto Alex,usa AS 2 per la somma e Registax. .. il risultato sarà migliore e avrai risparmiato un sacco di tempo!
Poi As2 è semplicissimo da usare più di Registax.
corrado973
20-02-2016, 07:48
Scusate se ne approfitto: sapete come mai registax 6 alla fine dell'allineamento dei miei video mi segnala l'errore:"
accesso violation address.."?
grazie
@Corrado (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=4209)
cercherò il settore adatto per poi postare dei tutor sia per As2 che per registax
Se esiste già qualcosa non l'ho ancora visto.
corrado973
20-02-2016, 09:08
ok grazie ,fanno sempre comodo anche se volevo sapere se, a chi usa registax 6 ,fosse mai apparso quel messaggio di errore.
Corrado può succedere devi spuntare i settaggi giusti il primo quello dei 2Gb ,passandolo prima con AS!2 e poi registax Walevet non ti darà problemi abbi pazienza ,sono ancora in pigiama è una barba da 7 giorni:biggrin:
Qui sul forum ho trovato questo ottimo tutorial Registax 5 "Secondo me più stabile della versione 6",fatto da Giove Luna un ottimo cultore di riprese Hi RES
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?4209-introduzione-all-uso-di-registax-5
questo e il sito per scaricare autostakert 2
http://www.autostakkert.com/wp/download/
questo è il tutoriale di autostakert 2 in lingua italiana
https://www.youtube.com/watch?v=jmJP5qYQPG8
Il mio consiglio usare prima autostakert2 poi Registax 5 non il 6
gioveluna
03-03-2016, 16:32
Salve a tutti, purtroppo a volte Registax versione sia 5 che 6, ha dei problemi di codec, e se i filmati sono pesanti, crea problemi bloccandosi.
Per ovviare a questi problemi bisogna aprire il filmato con virtual dub, e da li salvarlo di nuovo, cosi si può usarlo tranquillamente con registax senza problemi.
Questa operazione purtroppo a volte non funziona lo stesso,causa naturalmente dai codec di salvataggio,che a registax gli è indigesto,per cui con questi filmati conviene usare Autostakkert2.
Invece mi sembra stano che lo stesso filmato con registax 5 non funziona invece col 6 si,se mi spieghi meglio i passi che fai,vedo di poterti dare una mano nel risolvere la questione.
P.S.(complimenti per la ripresa d Giove).
nicola66
03-03-2016, 19:36
Salve a tutti, purtroppo a volte Registax versione sia 5 che 6, ha dei problemi di codec, e se i filmati sono pesanti, crea problemi bloccandosi.
Per ovviare a questi problemi bisogna aprire il filmato con virtual dub, e da li salvarlo di nuovo, cosi si può usarlo tranquillamente con registax senza problemi.
Questa operazione purtroppo a volte non funziona lo stesso,causa naturalmente dai codec di salvataggio,che a registax gli è indigesto,per cui con questi filmati conviene usare Autostakkert2.
Invece mi sembra stano che lo stesso filmato con registax 5 non funziona invece col 6 si,se mi spieghi meglio i passi che fai,vedo di poterti dare una mano nel risolvere la questione.
P.S.(complimenti per la ripresa d Giove).
adesso sto usando AS 2 " ottimo programma " poi apro registax e gli do una regolata con i wavelet ;)
adesso sto usando AS 2 " ottimo programma " poi apro registax e gli do una regolata con i velvet ;)
Velvet Underground?...grande gruppo!
:razz:
Io prima di importare i video su registax li converto in avi non compresso con PIPP. Usare altri formati compressi in output può anche degradare pesantemente l'originale
nicola66
03-03-2016, 21:59
16279
penso che adesso sia venuto proprio bene
Ma è sempre verde :biggrin:
nicola66
03-03-2016, 22:19
Ma è sempre verde :biggrin:
di più non posso fare , se spingo con l'elaborazione viene sfuocata e si perde troppo segnale
Ok, ma mi chiedo perché nasce proprio verde :confused:
nicola66
03-03-2016, 23:22
Ok, ma mi chiedo perché nasce proprio verde :confused:
È il colore dominante della camera "PLA 2 C " che esce durante le riprese di acquisizione .
Vedi il video che ho inserito nella discussione " il bello è il brutto "
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.