PDA

Visualizza Versione Completa : dual speed focuser



manumilian
02-03-2016, 11:34
Buongiorno,
Stavo valutando il dual speed focuser per il vixen, constatando che effettivamente ad alti ingrandimenti può essere comodo.

Putroppo quello originale Vixen costa veramente un'esagerazione, 200€ circa per la manopolina con il riduttore 1:7 , se fosse d'oro credo che costerebbe meno.. :shock:

Forse però ho trovato una alternativa più economica, ovvero il Lacerta microfocuser che si trova per una 70ina di €, questo qua link (http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=3234&famId=2&catID=24&subcatID=42&brandID=90)

Lo danno come compatibile con il Vixen ED80 ed ED100, potrebbe essere quindi compatibile anche con il VMC. (?)
Qualcuno ha qualche informazione su questo riduttore? è valido?

Grazie Max

Lovell
12-05-2016, 14:02
Ciao, anch'io ho un Vixen VMC 200L su cui ho applicato il dual speed originale. A parte il costo veramente esagerato, sono un po' impazzito nella sua regolazione e ancora oggi vado ad osservare con brugola e cacciavite! Stringi le 4 viti della piastra, poi allentale, cerca il moto fluido...:shock:. Adesso pare tutto stabilizzato e la resa sull'immagine buona. Interessante il Lacerta, anche se le istruzioni spaventano un po'... Difficile, almeno ad occhio, valutare la sua compatibilità con il Vixen. Certo che a parità (quasi) di costo con il dual speed originale, si potrebbe anche trovare qualcosa più professionale come questo :https://www.optcorp.com/jm-ev3c-vmc-ev-3c-vmc-event-horizon-focuser-for-vixen-vmc200-260-telescopes.html! Cieli sereni!

manumilian
12-05-2016, 14:59
Grazie Lovell,
Poi nel frattempo ho indagato un po' più approfonditamente e pare che il Lacerta non vada bene per il VMC.

Si anche io stavo guardando il JMI, a sto punto visto il prezzo..
Veramente non ho ancora capito perché il dual speed di Vixen costa così tanto.. :confused:

Lovell
13-05-2016, 01:07
Tutta la mia attrezzatura è della Vixen. Li adoro da sempre, ma spesso fanno scelte incomprensibili... Ormai il dual speed è di serie su quasi tutti i telescopi e loro chiedono 200 euro! Ultima sorpresa: ho lo Starbook Ten, ma l'ultimo aggiornamento è disponibile solo sul sito Vixen in...giapponese! Perché non aggiornano anche quello internazionale visto che vendono a livello globale? Boh?
Riguardo il focheggiatore: quanto sarà complicato togliere il blocco e sostituirlo con il JMI? Bisognerà ricollimare?
Ti trovi bene con il VMC? Io ho fatto ricredere un sacco di scettici e criticoni!
A presto!
Rino

manumilian
13-05-2016, 10:04
Mah.. io ammiro i Giapponesi, sono bravi e sanno fare le cose bene, però a volte sono un po' "testoni"..
Riguardo agli aggiornamenti, mi fai venire in mente un'altro caso che non riguarda però l'astronomia; io suono la batteria e l'anno scorso mi sono comprato una batteria elettronica della Yamaha, tutto ok funziona perfettamente, nel frattempo hanno fatto uscire un aggiornamento firmware per il modulo centrale, però puoi solo aggiornarlo tramite una app che esiste solo per iPhone! Tutti chiedeno che sia possibile aggiornarlo anche tramite altre piattaforme.. ma nada non ne vogliono sapere! Scelte per me incomprensibili.. :confused:

Riguardo al focheggiatore, si credo che se lo cambi con JMI poi ci sarà bisogno di ricollimare..

Per il resto con il tubo ottico mi trovo molto bene, l'elevata ostruzione centrale in realtà non influenza più di tanto le prestazioni e nemmeno i grossi spider mi danno fastidio. Se proprio devo trovargli un difetto mi viene da dire che è MOLTO sensibile al seeing, ma credo che su un tubo aperto da 8" sia normale.

chlly899
06-11-2021, 15:43
ty