Huniseth
08-03-2016, 00:10
In seguito ad qualche discussione sugli oculari ho fatto qualche ulteriore test con quelli che posseggo
In particolare con i barlowati.. ehm. pardon, quelli a corta focale più moderni dei Ploss e degli Orto.
Dunque. queste "barlow" si pensa che siano studiate apposta per l'oculare in cui si usano. E probabilmente sarà così.. ma: le ho tolte e gli oculari funzionano benissimo senza problematiche che io riesca a vedere, ovviamente ingrandiscono di meno e il campo inquadrato è maggiore. Non solo, le ho scambiate fra i vari oculari e le ho messe a oculari che non ce l'hanno e tutti si comportano di conseguenza e sempre senza aberrazioni visibili.
Di più.. solo svitando il barilotto si aumenta l'ingrandimento, in modo molto evidente nei planetaryed, con la conseguenza che svitando quella dell'8mm ottengo l'ingrandimento che si avvicina ad un 5/6mm, e se ci metto una prolunghetta vado anche oltre e l'immagine si deteriora come succederebbe usando un oculare a maggior ingrandimento.
Ma non è finita.. se le giro al contrario.. l'immagine è sempre nitida uguale.
Tute le prove sono state fatte di giorno con il quadrupletto 70/474 con obiettivo campanile del paesino a 1000metri.
Non contento ho riprovato il mio zoom NTSC 5-50 e ancora ha seppellito la pletora degli oculari... misteri dell'ottica.
Se Cherubino ci spiegasse dove sbaglio e quali aberrazioni dovrei invece vedere....
In particolare con i barlowati.. ehm. pardon, quelli a corta focale più moderni dei Ploss e degli Orto.
Dunque. queste "barlow" si pensa che siano studiate apposta per l'oculare in cui si usano. E probabilmente sarà così.. ma: le ho tolte e gli oculari funzionano benissimo senza problematiche che io riesca a vedere, ovviamente ingrandiscono di meno e il campo inquadrato è maggiore. Non solo, le ho scambiate fra i vari oculari e le ho messe a oculari che non ce l'hanno e tutti si comportano di conseguenza e sempre senza aberrazioni visibili.
Di più.. solo svitando il barilotto si aumenta l'ingrandimento, in modo molto evidente nei planetaryed, con la conseguenza che svitando quella dell'8mm ottengo l'ingrandimento che si avvicina ad un 5/6mm, e se ci metto una prolunghetta vado anche oltre e l'immagine si deteriora come succederebbe usando un oculare a maggior ingrandimento.
Ma non è finita.. se le giro al contrario.. l'immagine è sempre nitida uguale.
Tute le prove sono state fatte di giorno con il quadrupletto 70/474 con obiettivo campanile del paesino a 1000metri.
Non contento ho riprovato il mio zoom NTSC 5-50 e ancora ha seppellito la pletora degli oculari... misteri dell'ottica.
Se Cherubino ci spiegasse dove sbaglio e quali aberrazioni dovrei invece vedere....