cossaro
10-03-2016, 08:40
E' da poco che utilizzo per i pianeti un TS Individual 102mm, 1100mm (F11 Fraunhofer) con oculare orto GO Baader da 5mm.
Non mi spiego perche' ieri sera Giove era nitido e con colori saturi anche se il cielo era velato e nuvoloso e non permetteva a occhio nemmeno la visibilita' delle costellazioni. Emergeva il dettaglio, ho seguito passo passo alle 22 circa l'uscita IO che era eclissava sul pianeta, nitido.
Il paragone che posso fare e' sul cielo stellato che stranamente mi lasciava insoddisfatto, turbolenza a parte, forse avrei bisogno di qualche filtro per ridurre luminosita' e saturare in visuale determinati colori?
Non mi spiego perche' ieri sera Giove era nitido e con colori saturi anche se il cielo era velato e nuvoloso e non permetteva a occhio nemmeno la visibilita' delle costellazioni. Emergeva il dettaglio, ho seguito passo passo alle 22 circa l'uscita IO che era eclissava sul pianeta, nitido.
Il paragone che posso fare e' sul cielo stellato che stranamente mi lasciava insoddisfatto, turbolenza a parte, forse avrei bisogno di qualche filtro per ridurre luminosita' e saturare in visuale determinati colori?