PDA

Visualizza Versione Completa : utilizzo skychart



iaco78
12-03-2016, 07:34
ciao a tutti.
Visto che il tempo continua ad essere pessimo stavo provando a capire come funziona skychart.
Ho una domanda.
Ho connesso la montatura e la luce di connessione e' verde, pero' non riesco a fare muovere il telescopio.
Con il tastierino virtuale del programma si muove ma non mi memorizza le coordinate quando scelgo un oggetto da usare come riferimento.
Qualcuno sa dirmi come risolvere il problema?
Vi ringrazio anticipatamente.

Angeloma
12-03-2016, 08:25
Accertarsi che avvenga il dialogo fra il software e la montatura, selezionare l'oggetto e dare il comando 'goto' o 'muovi verso' o 'centra' o quello che gli somiglia dal menu di controllo del telescopio. Non ricordo bene perché ho usato le mie montature asservite al computer solo una volta per prova. Controllare che non sia richiesta l'installazione del driver ASCOM o di qualsiasi altro software d'interfaccia.

iaco78
12-03-2016, 08:35
ciao angelo,grazie
Qui sta' il problema.
mi dice di scaricare l'interfaccia LX200 e non ascom.
Comunque l'ho scaricata e installata e posso connetter la montatura (luce verde)
Manualmente si muove anche ma non mi memorizza le coordinate.
E di conseguenza non si muove se chiedo di puntare un oggetto.
non riesco a capire...

Angeloma
12-03-2016, 09:09
Non capisco cosa c'entri la memorizzazione delle coordinate.
Comunque, dopo aver selezionato il tipo d'interfaccia e connesso la montatura, selezionavo l'oggetto e davo il comando per inquadrarlo. Sistema operativo Windows XP.
Però usavo il protocollo di comunicazione ASCOM col driver ASCOM di iOptron specifico per la montatura.
Con l'ETX70 ho usato il protocollo LX200 che è nativo per la montatura Meade.
Da Windows 8 in poi, non funziona un accidente di niente! :mad:

In un osservatorio ho visto usare Megastar 5 per il controllo della montatura, ma non ricordo di aver provato, pur avendolo.

Penso che siano da trovare i settaggi giusti o i comandi appropriati.
Proprio non c'è verso di far muovere autonomamente la montatura? Con nessun comando?
Alcune informazioni qui (http://www.ap-i.net/skychart/it/documentation/menutelescope).

iaco78
12-03-2016, 09:17
Assolutamente no,solo in maunale con il tastierino virtuale.
Le coordinate servono quando fai la calibrazione su una stella,tu punti una stella,gli dai il comando e ti chiede conferma se lo strumento e' puntato su quella stella.Quando confermi dovrebbe memorizzare le coordinate e dopo di conseguenza muoversi sulle altre stelle che tu selezioni.
Ma a me rimane sempre a zero anche dopo la conferma.
Di sicuro sbaglio qualcosa,provero' a cercare dove mi hai suggerito anche se non e' una priorita'.

Grazie per l'aiuto,sei sempre molto disponibile. grazie...;)

Angeloma
12-03-2016, 09:29
Ecco, ora ho capito: è il comando 'sincronizza'.
Al momento non posso fare di più, si dovrebbe provare di persona. E le informazioni relative alla montatura sono tutte in cinese. :colbert:

iaco78
12-03-2016, 09:35
esatto angelo,quando sincronizzo le coordinate rimangono a 0
Si ma ho guardato su delle guide on line e mi sembra di fare tutto correttamente,ma non funziona:colbert:
Con la pioggia insistente volevo provare se riuscivo...;)
ci credi che da una settimana tra pioggia e viaggio di lavora ancora non sono riuscito a guardare il cielo....:cry:

iaco78
14-03-2016, 06:40
aggiorno:

Ho provato anche a usare skychart su un pc con XP ma niente,stessa situazione di prima.
Posso muovere il telescopio, anche a diverse velocita' dal computer ma non riesco a sincronizzare il tele con le stelle e non posso utilizzare la funzione di ricerca.

Non credo che sia un problema della montatura o della connessione perche' da skychart la muovo senza problemi.Solo non posso fare la ricerca.
Se hai altre idee o suggerimenti sono tutto orecchi.....
Un altra domanda....
volevo provare con stellarium visto che ho questo problema con skychart ma non so se posso usare il protocollo di comunicazione LX200......
Qualcuno ha esperienza a riguardo?
Ringrazio anticipatamente.

iaco78
14-03-2016, 12:52
ciao a tutti
Sono riuscito a far funzionare skychart per il puntamento.
Mi e' bastato cambiare questo parametro da basso a alto,ma onestamente non so che cosa sia realmente cambiato....comunque ora funziona.
16451

grazie a tutti per i suggerimenti
Ps. sistema windows 10

Angeloma
14-03-2016, 13:14
Bisogna proprio essere streghi!
Tutto è bene quel che finisce bene.

iaco78
14-03-2016, 13:48
si,anche se non la usero' sono contento che ho capito come funziona.
grazie per i suggerimenti.
ora attendiamo che un po di nuvole spariscano dal cielo....;)