PDA

Visualizza Versione Completa : Framerate



cicciohouse
17-03-2016, 13:22
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi che, come me, vi cimentare in foto hires, se avete compreso qual'è il parametro critico hardware da cui dipende in misura maggiore il framerate della vostra camera astronomica.

Personalmente posseggo una QHY5L-II a colori, versione usb2 e utilizzo un vecchio notebook con Windows. Il framerate massimo che raggiungo é 19 fps con Windows xp che se non erro diventano 25 fps se utilizzo Windows 7.

Certamente dovrei elencare le caratteristiche hardware precise del notebook, ma vi chiedo lo stesso se avete notato differenze tra hardware diversi e, appunto, quale parametro incide maggiormente secondo la vostra esperienza.

Grazie come sempre!

Angeloma
17-03-2016, 14:07
Facendo un discorso piuttosto generico, il framerate pare influenzato im massima parte dal formato dei fotogrammi, nel caso specifico risoluzione VGA e dalla luce in ingresso. Forzando la ToucamPro, tira fuori 25-30fps su Giove e Luna con un notebook raccolto accanto a un cassonetto dell'immondizia, non ricordo se un Pentium 4 a 2 Giga o inferiore, registrando su HD esterno da 500Gb USB2.

JohnHardening
17-03-2016, 14:14
Nel caso di camere ad alto frame rate un disco ssd aiuta.
Non ho provato la cam con il nuovo notebook, ma leggevo tempo fa che oltre, naturalmente, alla usb2 anche un processore non troppo vetusto aiutava.

Huniseth
19-03-2016, 00:59
Dipende principalmente dal formato di registrazione. Oltre il 640x480 si tribula, più che il sistema è l'hardware che non ce fa, i dischi fanno quello che possono in scrittura, penso che SSD siano più veloci. Con la toucam non avevo problemi, ma con le ASI e la Dfk31 i frame non corrispondono alla velocità teorica permessa dai tempi di esposizione, c'è la fila all'ascensore...:biggrin: