Accedi

Visualizza Versione Completa : Credo che abbiamo in cielo una bella Cometa...



frignanoit
20-03-2016, 04:16
Questa notte il cielo Emiliano si è acceso, la Luna ha fatto da padrona per tutta la serata, si vedevano giusto Sirio e Giove ad occhio nudo, poi dopo la mezza notte con la Luna che si abbassava è apparso un cielo diverso, bello, l'Orsa Maggiore allo Zenit difficile da osservare per me, allora solito giro, Luna sempre sorprendente mai uguale come ci si può aspettare, almeno per me, Giove non si vedeva bene come altre volte, molto sfocato, incomincio a vedere Marte che sale, ok vediamo se siamo migliorati, si l'ho visto un pochino più grande, ci stiamo avvicinando, ma è bene aspettare ancora, qui il punto... Guardo a W per caso e mi trovo in mezzo agli alberi "pioppi abbastanza alti" una scia luminosa, ad occhio nudo circa 3cm, punto il tele, nulla da fare gli alberi mi ostruiscono troppo, anche il rifrattorino non passava, ok resta il binocolo, si, mette a fuoco tutto, alberi e tutto quello che gli capita davanti, allora la vedo bene, credo sia una bellissima Cometa, apro Stellarium nessuna traccia, quindi ore 03:30 W/NW circa 20° cos'è?....

etruscastro
20-03-2016, 07:57
almeno fino a 2 giorni fa che stavo preparando le -Comete del Mese di aprile- non c'erano comete con una magnitudine tale da destare attenzione a occhio nudo.

corrado973
20-03-2016, 08:10
per un attimo ho pensato alla P/2016 BA14. Antonio ti chiedo gentilmente : l'articolo che ho letto è scritto bene?

http://www.panorama.it/scienza/spazio/cometa-p2016-ba14-in-arrivo-storico-passaggio-ravvicinato-con-la-terra/

etruscastro
20-03-2016, 08:38
l'articolo è ripreso e tradotto dal sito della NASA, quindi veritiero, il problema, per quanto attinente al thread, è che non è visibile ad occhio nudo quindi escludo possa essere questa cometa ad aver richiamato l'attenzione del nostro amico!

frignanoit
21-03-2016, 03:15
Può essere?

Comet Craziness: 252P LINEAR Brightens...
http://www.universetoday.com/127774/comet-252p-linear-and-ba14-panstarrs/

corrado973
21-03-2016, 06:41
Mi sembra di aver capito che la cometa 25P sia visibile nell'emisfero opposto al nostro.

etruscastro
21-03-2016, 08:43
la 252P ha la stessa traiettoria della BA14, gli astronomi sospettano che in realtà quest'ultima sia un frammento staccato della 252P, per questo la BA14 ha una bassa luminosità e mancanza di coda, questo almeno è quello che si capisce dai siti scientifici.
rimane pur sempre il problema che entrambe (visibili nel nostro emisfero tra il 20 e il 22 marzo con una velocissima incursione fin nell'Orsa Maggiore) sono visibili solo con l'ausilio di un telescopio anche se Marco Goiato il 18 marzo l'ha stimata in +5.3