Visualizza Versione Completa : Aiuto telescopio
Buongiorno, premetto che sarebbe il mio primo telescopio. Vorrei sapere il modello di qualche buon telescopio, il cui prezzo si aggiri massimo sui 400 euro. Sono dell'isola d'elba ed ho gia individuato una terrazza in campagna perfetta per le osservazione anche ad occhio nudo, però vorrei fare il salto di qualità! Grazie in anticipo.
etruscastro
20-03-2016, 11:30
buon giorno Appel98 , per prima cosa gradiamo una presentazione qua: http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento
poi credo ti sarebbe utile leggere questi thread per avere le idee più chiare:
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?2072-Guida-Pratica-all-acquisto-di-un-Telescopio
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?6702-Questionario-sulla-scelta-del-primo-strumento
;)
etruscastro ho gia fatto la presentazione qualche settimana fa :).
Leggerò il thread e riscriverò sotto il post
Allora il telescopio lo vorrei utilizzare per osservare il planetario e lo spazio profondo, uno strumento mobile non ho postazione fissa ma solo dei posti dove poterlo mettere e vedere quasi tutto! Ol posto che prende non è un problema e sono disposto ad uno strumento anche un po piu meccanico da calibrare o gestire ogni volta. Ho pazienza. Il peso è indifferente! Il budget si aggira tra i 300-500€ ( come primo telescopio). Vorrei che le immagini siano il meno sfocate possibile. Inoltre abitando all'isola d'elba gradirei anche un filtro per l'inquinamento per azzerare la luce emessa dal paese, anche se abito in campagna.
Angeloma
20-03-2016, 15:28
In considerazione della "location" e delle sue caratteristiche, della cifra stanziata e del tipo di osservazione dal carattere poliedrico, ritengo che un Dobson 150/1200 o anche 200/1200 sia un'ottima palestra per apprendere.
Sono anche certo che rimarrà nel corredo dell'astrofilo anche dopo ulteriori acquisti.
Angeloma
20-03-2016, 18:45
Prego, niente di che.
Vediamo se ci sono altri suggerimenti da parte di altri utenti.
Comunque, questo è il Dobson 150/1200 (http://www.teleskop-express.it/telescopi-dobson/2029-dobson-1501200-skywatcher.html) e questo è il Dobson 200/1200 (http://www.teleskop-express.it/telescopi-dobson/552-skdob8p-skywatcher.html).
Filtro contro l'inquinamento luminoso costoso (http://www.teleskop-express.it/filtri-nebulari-e-uhc/1387-filtro-k-line-da-318mm-baader-planetarium.html) ed economico (http://www.teleskop-express.it/filtri-nebulari-e-uhc/308-tscls1-ts-optics.html).
etruscastro
21-03-2016, 07:59
@etruscastro (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=41) ho gia fatto la presentazione qualche settimana fa :).
pardon, non ricordavo.
il dobson è un'ottima scelta e un'ottima palestra per la conoscenza del cielo!
Vai grazie ancora a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.