PDA

Visualizza Versione Completa : stellarium



nonnobruno
31-03-2016, 15:37
Buon giorno,mi sono appena iscritto sono a digiuno completamente di tutto e mi sento un pò imbarazzato da postare domande banali,per Voi che vedo espertissimi.Ieri per la prima volta dalla mia finestra ho riconosciuto Giove,Marte,Saturno e forse Antares con l'aiuto del software Stellarium.Sono alle prime armi e forse queso software mi potrà aiutare.,perchè sono decine e decine le domande che mi faccio,e spero molto in questo forum che ho iniziato a leggere e studiare.
Ieri per la prima volta leggendo il cielo di Marzo la luna tramontava al 31 Marzo alle h.13.00 mentre nella visualizzazione del sofware sembrerebbe alle h.12.23 mentre il sorgere è quasi identico. Mi domando se è una approssimazione di Stellarium oppure sono io che sbaglio?Premetto che ho impostato ka località di Civitavecchia dove io risiedo e impostato l'ora attuale.Volevo chidere se Stellarium viene impostato con l'ora normale o tiene conto dell'ora legale secondo la localit che si è prescelto?
Vorrei inoltre che mi deste consigli da dove iniziare a studiare o leggere in questo sito per capire le basi.
Colgo l'occasione per salutare tutti per la prima volta ,augurandovi una buona giornata.
nonnobruno o Bruno Cipolla

PHIL53
31-03-2016, 16:16
Ieri per la prima volta leggendo il cielo di Marzo la luna tramontava al 31 Marzo alle h.13.00 mentre nella visualizzazione del sofware sembrerebbe alle h.12.23 mentre il sorgere è quasi identico.

Ciao nonnobruno !Potresti precisare meglio cosa intendi con ..."leggendo il cielo di Marzo.."

p.s. prima di altre domande, credo dovresti presentarti nell'apposita sezione "Mi presento", dandoci qualche informazione su di te e tuoi interessi...

Red Hanuman
31-03-2016, 16:47
Per prima cosa, ti invito anch'io a presentarti QUI (http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento).:whistling:
Per cominciare a capire qualcosa in questo mondo, puoi spulciare tra tutti gli articoli del portale, e puoi acquistare qualche libro del nostro ex - collaboratore, che trovi QUI (http://www.astronomia.com/i-libri-di-astronomia-com).
Per stellarium, l'orario lo prende dall'orologio di sistema ed effettua le opportune correzioni, per cui non conta l'ora solare o legale.
Per il sorgere della Luna, forse non hai impostato bene le coordinate...:thinking:
Ma lascio a chi è più esperto di me sul programma il compito di risponderti...;)

nonnobruno
31-03-2016, 18:24
Ciao nonnobruno !Potresti precisare meglio cosa intendi con ..."leggendo il cielo di Marzo.."

p.s. prima di altre domande, credo dovresti presentarti nell'apposita sezione "Mi presento", dandoci qualche informazione su di te e tuoi interessi...

Scusatemi tanto,ma pensavo che fosse stato inviato il mio messaggio di presentazione ,ma non mi ero accorto,pertanto l'ho ripresentato,oltretutto ho 70 anni e sto iniziando un corso di informatica.
per quanto riguarda il cielo di Marzo ,l'ho visitato in questo sito nelle pagine iniziali dove vengono descritti gli orari del sorgere e tramontare della Luna e del Sole,ho cominciato da li per rendermene conto e seguire durante la giornata i loro percorsi.