Visualizza Versione Completa : Ic 417 nebulosa ragno
nicola66
27-04-2016, 01:41
devo dire che a volte me le vado a cercare certe situazioni , con tanta roba cosi facile mi vado sempre ad incasinare con cose difficili :wub:
venendo dal visuale mi piacciono le cose che mi intrigano di più abbiate pazienza :razz:
eccovi la mia IC 417 poca roba ma perlomeno ci ho provato .
telescopio TS Superapo 80/480 con spianatore/riduttore
telescopio guida SW 70/500
canon 40D modificata
filtro idas
camera guida lodestar
montatura C GEM
varie pose per 60 minuti di integrazione
la prima foto e il frutto di 60 minuti di integrazioni con bias edark e flat
la seconda foto singola esposizione di 3 minuti
17488
17489
non riesco ancora a capire perché la singola foto esce fuori , e quella con dss no :whistling:
frignanoit
27-04-2016, 05:57
Bellissima, io continuerei semplcemente sulla strada della singola, molto bella!
E no, c'è decisamente qualcosa che non va con l'integrazione.
È fisicamente impossibile che una singola ripresa mostri qualcosa sia pur piena di hot pixel e aberrazioni cromatiche, mentre sessanta minuti nulla. Hai sovrapposto con dss?
Hai tirato la luminanza?
Andrea86
27-04-2016, 08:26
Ciao nicola66,
Come anticipato via mp devi usare un software (tipo PS o Gimp) per regolare il fondo cielo e far uscire il segnale.
La foto uscita da DDS è sempre così.
Bisogna elaborarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
27-04-2016, 08:28
Ciao nicola66,
Come anticipato via mp devi usare un software (tipo PS o Gimp) per regolare il fondo cielo e far uscire il segnale.
La foto uscita da DDS è sempre così.
Bisogna elaborarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il fatto che esce così già mi rincuora
Come programma di elaborazione uso PS se puoi indicarmi primi rudimentali passaggi , perché non riesco ad elaborarla .
beh ma in teoria già giocando con gli istogrammi di dss deve comunque uscire un po' di segnale!
hai per caso un screen del grafico che ti restituisce dss? strano non esca niente con la somma ma esca nello scatto singolo.
Bella nebulosa!!
Ho toccato con mano i frame di Nicola e la cosa che mi rimane perplesso e che il singolo frame ha segnale mentre le foto stakkate ne hanno poco (ma quasi niente di segnale), ho passato tutto anche su pixinsaight ma non ho ottenuto risultati. Credo che ci sia un problema in fase di acquisizione, perchè come lui mi diceva ha attivo sulla camera, che è una Canon ( ma non ricordo il modello), la riduzione del rumore automatica e su esposizione lunghe lo penalizza, mentre i singoli frame che posta sono frutto di un esposizione inferiore a cui la camera applica secondo me un filtro minore. Dico questo perchè ho visto sia frame a 300s che a 120-180s e le differenze sono enormi. deve provare a disattivare tale funzione e valutare i risultati.
nicola66
28-04-2016, 08:08
Uso il programma Canon per eseguire le riprese,
Facendo lunghe esposizioni il programma dopo aver eseguito la ripresa , attiva una funzione " renois " che molto probabilmente ripulisce l'immagine .
siccome fino a poco tempo fà eseguivo pose brevi non avevo ancora riscontrato questa problematica .
Infatti le due foto postate sia di IC 410 e IC 417 sono frutto di due pose da 120 secondi bloccate al termine dello scatto evitando la funzione renois
ciao nicola non so se la tua canon è uguale alla mia comunque nel menu delle impostazioni nella fotocamera dovrebbe esserci l'opzione riduci il rumore per lunghe esposizione ed è li che togli la spunta, nella fotocamera.
devi togliere anche riduci disturbo ad alti iso, sempre nelle impostazioni della reflex.
io ho queste opzioni nella fotocamera sia la 1000d che 1100d. ma penso ci siano anche nella tua.
prova a guardare, di solito se tolgo la spunta poi non li riattiva nel programma eos utility.
ciao
nicola66
28-04-2016, 17:58
ciao nicola non so se la tua canon è uguale alla mia comunque nel menu delle impostazioni nella fotocamera dovrebbe esserci l'opzione riduci il rumore per lunghe esposizione ed è li che togli la spunta, nella fotocamera.[...]
Appena fatto , infatti le due opzioni erano attive .
Speriamo bene per la prossima ;)
nicola66
30-04-2016, 12:28
17606
ecco il meglio che sono riuscito a fare , grazie ad alcuni consigli sul web.
purtroppo " e fortunatamente " sono riuscito ad eliminare sulla reflex le funzioni riduci rumore sulle lunghe esposizioni , adesso tempo permettendo cercherò di rifarmi sui prossimi obbiettivi .;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.