Visualizza Versione Completa : Il primo (soddisfacente) Saturno e Giove
Buongiorno a tutti, stanotte sono finalmente riuscito a riprendere in modo decente Saturno!
Non credevo di riuscire a catturare anche la divisione di Cassini con il mio modesto 90/900. Condivido con voi il mio entusiasmo e - naturalmente - la foto :)
17601
Approfittando del buon seeing ho fatto un giro anche su Giove. Onestamente non so se la differenza abissale con le riprese precedenti sia dovuto a seeing migliore o al fatto che inseguendo manualmente con AZ3 "impastavo" eccessivamente il tutto.
17602
90/900 su HEQ5 + ASI120MC-S
AS!2 + Registax6
Bravo, buoni entrambi! Già che c'eri potevi dare un'occhiata a Marte e magari tentare una ripresa, stamane l'ho osservato a lungo, splendido e nitido come poche altre volte
Grazie, avrei tanto voluto. Purtroppo era dietro all'asta del mio ombrellone. Con l'az mi sarei semplicemente spostato ma considerando quanto ci ho messo a stazionare la eq ho preferito rimandare l'appuntamento [emoji3]
Marcos64
30-04-2016, 09:53
Molto belle! Piccole ma toste.
frignanoit
30-04-2016, 11:01
Belle belle bravo... Questa notte il cielo ci ha graziati...
Lorena 01
30-04-2016, 11:10
le prime belle foto danno soddisfazione vero? hai usato barlow?
Bravo!
Grazie, niente barlow. Con il senno del poi un tentativo l'avrei fatto. Considerando circa 180 ingrandimenti già così, 360 potrebbero essere troppi per il modesto 90/900
etruscastro
30-04-2016, 11:38
ottimo Rick, mi piacciono assai!
Lorena 01
30-04-2016, 11:50
Considerando circa 180 ingrandimenti già così, 360 potrebbero essere troppi per il modesto 90/900
Hai usato un oculare in proiezione su asi?
No, fuoco diretto. Da quello che ho capito il sensore della ASI fornisce ingrandimenti equivalenti a un 5mm, su 900mm di focale sarebbero 180x, ovviamente a grandi linee
Correggetemi chiaramente se ho detto una sciocchezza [emoji3]
Lorena 01
30-04-2016, 12:29
vedo che hai colto al volo quello che pensavo cioe' come hai fatto a calcolare gli ingrandimenti ottenuti..
Uso anche io una 120mc ma non conosco quale fattore di ingrandimento fornisca, per ora procedo per tentativi:biggrin:
La diagonale del sensore dovrebbe rappresentare la focale dell'oculare equivalente per come l'ho capita. Nel caso ASI120mc la diagonale è poco meno di 6mm, quindi grosso modo su 900mm parliamo di 150x
Darth Fener
01-05-2016, 23:46
Molto belle, fatte da un 90 poi :awesome:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.