Visualizza Versione Completa : Celestron Astromaster 130EQ- primo telescopio
DarthLore
12-05-2016, 11:36
Salve, sono nuovo in questo settore e per questo mi rivolgo a voi per acquisire delle informazioni inerenti a questo telescopio. Vorrei spendere un massimo di 300€ per acquistare un articolo che mi permetta di entrare nel mondo astronomico, avendo pero l la possibilità di osservare oggetti medio distanti come Giove o gli anelli di saturno. Grazie a questo telescopio ne ho la possibilità e inoltre posso incrementare le sue caratteristiche aggiungendo filtri o lenti di maggiore portata. Quello che vi chiedo é dunque un consiglio nella valenza di questo prodotto. Ne vale la pena spendere una cifra di soli 300€ per questo telescopio o ve ne sono altri migliori a minor costo? Insomma vorrei qualche consiglio. Grazie.
Ciao, credo tu ti debba prima presentare nell'apposita sezione ;) (http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento)
Angeloma
12-05-2016, 11:59
Ha una focale ridotta, non permette gli alti ingrandimenti necessari per osservare gli oggetti del sistema solare se non con oculari di corta focale (5mm, 3,2mm) o lenti di Barlow. Non ci sono altri aspetti particolarmente negativi, inoltre la possibilità di montare un motore per l'inseguimento su un asse è una bella comodità.
Avendo usato Newton su montatura equatoriale, li trovo piuttosto scomodi a causa della rotazione del tubo che porta l'oculare in posizioni strane; preferisco di gran lunga un Newton su montatura altazimutale Dobson, come un 150/1200 che si trova sui 300 Euro.
Tutti i Newton hanno bisogno di essere più o meno spesso collimati, ma è un operazione abbastanza semplice.
Naturalmente, non abbiamo tutti gli stessi gusti.
UpInTheSky
12-05-2016, 12:18
ciao, io ho praticamente lo stesso telescopio. per cominciare puoi vedere tantissime cose, l'importante è andare sotto cieli bui.
io lo monto su montatura altazimutale, e concordo sul consiglio del dobson...
studiati un po' le discussioni del forum... impari un sacco di cose
qui c'è praticamente lo stesso oggetto
http://www.bresser.de/en/Sale/Display-Items/BRESSER-Telescope-Spica-130-650-EQ3-parabolic-Reflector-with-Smartphone-Camera-Adapter.html
230 euro, ti rimangono pure i soldi per prendere una barlow 2x buona che tieni per sempre.
frignanoit
12-05-2016, 12:52
Il N. Astromaster 130 è bello ed anche molto luminoso, ma come già detto, per il Planetario avrai bisogno di ottenere gli ingrandimenti necessari, in dotazione all'acquisto avrai un'oculare 20mm che è tipo barlowato, atto alla visione nel terrestre "raddrizzata" quindi per l'osservazione Astronomica avrai a disposizione solo il 10mm ottenendo 65x, insufficienti per il Planetario, per tanto dovrai dotarti quantomeno di una barlow 2/3x ed almeno un 6/7mm di conseguenza la spesa sarebbe destinata ad aumentare a breve....
etruscastro
12-05-2016, 13:21
oltre alla presentazione sarebbe utile anche se tu rispondessi a queste domande (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?6702-Questionario-sulla-scelta-del-primo-strumento) per avere un consiglio valido sulle tue esigenze/aspettative dello strumento!
frignanoit
12-05-2016, 13:35
Segnalo che si può avere anche l'Astromaster per 230,00€ qui:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/newtoniani/354-astromaster-130eq.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.