corrado973
13-05-2016, 15:54
Lo scorso 4 aprile il telescopio spaziale Hubble ha scattato una serie di immagini in sequenza della cometa. Grazie a questa osservazione è possibile apprezzare lo spostamento dei getti provenienti dal nucleo cometario, segno inequivocabile del fatto che la cometa è in rotazione.
Articolo qui (http://www.media.inaf.it/2016/05/13/la-cometa-in-rotazione/)
Articolo qui (http://www.media.inaf.it/2016/05/13/la-cometa-in-rotazione/)