corrado973
16-05-2016, 19:29
http://s32.postimg.org/rwn22kuhh/image_3865_Leoncino_Dwarf.jpg
A oggi è la galassia con la più bassa concentrazione di elementi chimici più pesanti dell'idrogeno e dell'elio e il modello teorico che descrive le prime fasi di formazione dell’universo fornisce infatti previsioni sulla quantità di elio e idrogeno presenti subito dopo il Big Bang. Così, disporre di misure del rapporto di questi atomi in galassie povere di metalli può fornire agli astronomi una prova diretta delle previsioni del modello.
Articolo originale qui (http://phys.org/news/2016-03-astronomers-metal-poor-galaxy-local-universe.html)
Articolo in italiano qui (http://www.media.inaf.it/2016/05/16/il-leoncino-poco-metal/)
A oggi è la galassia con la più bassa concentrazione di elementi chimici più pesanti dell'idrogeno e dell'elio e il modello teorico che descrive le prime fasi di formazione dell’universo fornisce infatti previsioni sulla quantità di elio e idrogeno presenti subito dopo il Big Bang. Così, disporre di misure del rapporto di questi atomi in galassie povere di metalli può fornire agli astronomi una prova diretta delle previsioni del modello.
Articolo originale qui (http://phys.org/news/2016-03-astronomers-metal-poor-galaxy-local-universe.html)
Articolo in italiano qui (http://www.media.inaf.it/2016/05/16/il-leoncino-poco-metal/)