PDA

Visualizza Versione Completa : Giove 8 aprile 2016.



Daniele213
16-05-2016, 21:40
Salve a tutti, mi scuso per il lungo silenzio, ma il lavoro ed il maltempo non hanno permesso sessioni osservative. Sembra strano, ma dall'8 aprile scorso ad oggi, in barba a tutte le statistiche meteo di Santiago del Cile, il cielo coperto ha impedito di fare osservazioni.
In ogni caso l'8 aprile insieme all'amico Alessandro, nonché possessore del C8, siamo riusciti a fare un pò' di osservazione ed ha scattare anche la foto che allego. (si può?)
E' la prima foto in assoluto in concomitanza con l'inaugurazione della telecamera ASI 120M.
La serata osservativa non è stata delle migliori a causa di vari problemi alla montatura del telescopio che non ne voleva sapere di inseguire in modo corretto. Ciò nonostante siamo riusciti ad osservare qualche oggetto di grande impatto come Omega Centauri che a 117X con l'hyperion 17mm era davvero splendido, ed ha fatto esclamare di meraviglia tutti gli astanti. Il luogo ... la spianata alla curva 21 sulla via per Los Farellones a circa 1800 metri di quota, e 45 minuti ad Est di Santiago.
L'immagine è stata ricavata da un video di circa 40 secondi e con un'elaborazione automatica in Registax 6.
Nonostante le continue correzioni per ovviare ai problemi di inseguimento e l'inesperienza il risultato ci è parso accettabile. Focale nativa perché con la barlow 3x non riuscivamo ad andare a fuoco ed era quasi impossibile centrare il pianeta e mantenerlo nel quadro.

Se si fa caso si può anche notare l'ombra del satellite Europa sul lembo estremo di Giove.
Questo il risultato.

17944

Ieri Marte era in opposizione ma ancora una volta il cielo coperto non ci ha permesso di riprendere il pianeta rosso.
Speriamo di avere più fortuna nei prossimi giorni.
Cieli Sereni a tutti
Daniele

Marcos64
16-05-2016, 22:04
Omega Centauri deve davvero essere una meraviglia! Grazie di questo contributo dal Cile e, cieli sereni!

nicola66
16-05-2016, 22:32
E noi che pensavamo che nell'altro emisfero non ci fossero questi problemi :biggrin:
Grazie della condivisione

etruscastro
17-05-2016, 08:49
bellissimo avere una "succursale" all'emisfero australe!

Daniele213
17-05-2016, 17:21
bellissimo avere una "succursale" all'emisfero australe!

Purtroppo il fenomeno del niño imperversa ... sempre cielo coperto. Periodo statisticamente Incredibile, si salva solo il deserto di Atacama anche se con problemi.

Per Marco64, posso dire che qui il cielo si accende,... nei luoghi giusti naturalmente. Gli ammassi aperti sono bellissimi, perché hanno uno sfondo pieno di stelle. NGC 4755, noto anche come ammasso Kappa Crucis chiamato anche Jewel Box, è bellissimo perché si staglia su uno sfondo ricchissimo di stelle, così come NGC 3532 in Carina è un'esplosione di stelle.

Cieli sereni
Daniele