Visualizza Versione Completa : l’Universo si sta espandendo più velocemente di quanto previsto
corrado973
03-06-2016, 14:08
Mi piacerebbe leggere un commento o un pensiero a proposito tra gli altri naturalmente di @Enrico Corsaro (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=1048) e @Red Hanuman (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=9)
http://www.meteoweb.eu/2016/06/spazio-luniverso-si-sta-espandendo-piu-velocemente-di-quanto-previsto/697364/
Energia oscura, materia oscura ed ora per risolvere una ulteriore discrepanza osservativa... La radiazione oscura... Manca solo il cavaliere oscuro e poi la nuova saga del genere fantasy è al completo...:biggrin:
Marcos64
03-06-2016, 18:41
Francis la penso come te, ma non avrei mai avuto il coraggio di dirlo! :)
DarknessLight
03-06-2016, 18:52
Manca solo il cavaliere oscuro
No, no, non manca... si nasconde...
Francis la penso come te, ma non avrei mai avuto il coraggio di dirlo! :)
Coraggio? Mi fai preoccupare.... Mi manderanno mica dei sicari oscuri....?:sowsuser:
Red Hanuman
03-06-2016, 21:19
Beh, l'articolo non mi sembra chiarissimo, bisognerebbe vedere l'originale, per capire il perchè dello sconcerto...
Che l'espansione dell'universo sia in aumento è un concetto ormai acquisito da un po' di anni. E' il motivo per cui si ipotizza l'esistenza dell'energia oscura.
Mi sa tanto che questo articolo segnala solo una nuova misura dell'aumento dell'espansione, ma il resto è cosa già nota... ;)
Red Hanuman
03-06-2016, 21:53
Allora... Per chi volesse approfondire, QUI (https://arxiv.org/pdf/1604.01424.pdf) trovate il preprint della ricerca (in inglese, ovviamente).
Da una veloce scorsa, sembra che il discorso non torni per la costante di Hubble teorica calcolata con la teoria ΛCDM. A sua volta, il calcolo viene effettuato utilizzando i dati della CMB ricavati col satellite Planck e supponendo che la massa dei tre sapori dei neutrini sia mediamente 0,06 eV.
Questa discrepanza potrebbe implicare l'esistenza di nuove particelle simili ai neutrini nei primi istanti del Big Bang, di una nuova forza, o di errori nella Relatività Generale.
Più probabilmente però, per ammissione stessa dei relatori, ci sono degli errori nella teoria o nelle misurazioni, specie in quelle della CMB...;)
corrado973
03-06-2016, 21:59
Grazie red [emoji6]
Gaetano M.
06-06-2016, 12:04
C'è anche quest'articolo di Corrado Ruscica: https://astronomicamens.wordpress.com/2016/06/06/hubble-trova-unespansione-piu-accelerata-delluniverso/
Devo dire che come tutti voi, mi pare di capire, sentivo la mancanza della Radiazione Oscura.
Qualcosa su Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Dark_photon
corrado973
06-06-2016, 20:20
Integriamo anche questo articolo scorrevole: l'argomento merita
http://www.media.inaf.it/2016/06/06/hubble-contro-planck/
Morimondo
08-06-2016, 01:09
Francis la penso come te, ma non avrei mai avuto il coraggio di dirlo! :)
...allora siamo in tre come i moschettieri...:biggrin:
Enrico Corsaro
17-06-2016, 17:58
Altro ad aggiungere sul problema ormai centenario della determinazione di H0, ne ricavai un valore anche io nel mio lavoro di tesi usando un modello cosmologico differente ma solo supernovae come dato osservativo.
Purtroppo le misure cosmologiche sono molto difficili a causa della elevata distanza dei target osservati. Ci sono molti problemi riguardo alla misurazione delle distanze cosmologiche e ai tassi di espansione in funzione del redshift. Per il momento preferisco non pronunciarmi molto su questo lavoro, anche se ovviamente i giornalisti ci marciano sopra per fare scoop. Di fondo rimane il fatto che purtroppo si brancola ancora nel buio per la comprensione dei costituenti del nostro Universo. E' evidente che mancano degli anelli, che per il momento si cerca di spiegare con termini di energia oscure. Quello che consentirà di porre sollievo a tutta la questione è il dato osservativo, che purtroppo manca un pò nell'ambito cosmologico, popolato invece da miriade di modelli e ipotesi di natura teorica o empirica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.