Accedi

Visualizza Versione Completa : Celestron travel scope 60 cosa posso vedere?



Francesco Gnutti
05-06-2016, 13:25
Buongiorno,leggendo nel forum mi sono venuti alcuni dubbi, mia moglie mi ha regalato un Celestron scope 60 mm, visto che non ho mai avuto un telescopio, avrei voglia di incominciare seriamente il mio hobby di astronomia e mi sono sempre limitato a osservazioni sporadiche della luna, a volte con qualche binocolo di qualche amico.
Il telescopio in questione è appunto un celestron travel scope 60, la sua lunghezza focale e di 360 mm, quindi stiamo su un f6, ho due oculari, uno da 20 mm, 1,25 18x e un oculare da 8 mm 1.25 45 x una lente di barlow 3x e un angolare.
credo per iniziare sia un buon strumento per me che non ho molte esigenze ma non avendo ancora potuto provarlo a Causa del tempo pioggia tuoni e fulmini vorrei sapere voi cosa ne pensate?
Nella mia totale ignoranza chiedo esistono accessori oculari che potenziano di più lo strumento? grazie a tutti per i vostri consigli e buona domenica

Angeloma
05-06-2016, 13:51
Poco. Si vede poco e male. Spiacente di darti una brutta notizia, ma così è. Ho due 70/350 (perciò siamo lì) uno è con montatura goto. Ti garantisco che ci si fa poco, che non siano osservazioni a grande campo e basso ingrandimento; purtroppo, bisogna avere già una certa esperienza che piaccia questo tipo di osservazione.

Inutile acquistare nuovi oculari e aumentare gl'ingrandimenti; la montatura non è stabile a sufficienza.

Il nodo più soddisfacente di potenziare il telescopio in questione, è di sostituirlo o acquistarne un altro che sia proprio un telescopio astronomico.

Francesco Gnutti
05-06-2016, 14:27
Poco. Si vede poco e male. Spiacente di darti una brutta notizia, ma così è. [...]

Guarda è il mio primo strumento regalato da mia moglie:) la prova del fuoco sarà quando il cielo sarà sereno e potro valutare di persona cosa vedro, grazie delle informazioni da quello che ho capito la luna si vede e questo mi basta sono alle prime armi e non mi sento di spendere grandi cifre quando a mala pena so cosa sia un telescopio voglio solo concentrarmi a usarlo e imparare a gestirlo piu avanti potro valutare di potenziarlo grazie di cuore per la tua risposta buona domenica:)

Francis
05-06-2016, 16:06
Buongiorno,leggendo nel forum mi sono venuti alcuni dubbi, mia moglie mi ha regalato un Celestron scope 60 mm, visto che non ho mai avuto un telescopio, avrei voglia di incominciare seriamente il mio hobby di astronomia e mi sono sempre limitato a osservazioni sporadiche della luna, a volte con qualche binocolo di qualche amico.
Il telescopio in questione è appunto un celestron travel scope 60, la sua lunghezza focale e di 360 mm, quindi stiamo su un f6, ho due oculari, uno da 20 mm, 1,25 18x e un oculare da 8 mm 1.25 45 x una lente di barlow 3x e un angolare.
credo per iniziare sia un buon strumento per me che non ho molte esigenze ma non avendo ancora potuto provarlo a Causa del tempo pioggia tuoni e fulmini vorrei sapere voi cosa ne pensate?
Nella mia totale ignoranza chiedo esistono accessori oculari che potenziano di più lo strumento? grazie a tutti per i vostri consigli e buona domenica

È sicuramente un telescopio più adatto al terrestre che all'astronomico (a parte la Luna è un po' di cielo stellato a grande campo). In particolare per via della montatura... Tuttavia puoi sicuramente provare ad osservare Saturno e Giove per i quali però occorrono almeno 80-100 ingrandimenti.... E tu ne hai disponibili 135x un po' troppo per quel telescopio e quella montatura.... Comunque tentar non nuoce e ci si diverte lo stesso..;)

frignanoit
05-06-2016, 17:01
I due Travel scope della Celestron sono:
Il piccolino QUESTO (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00369Q4ZC?pc_redir=T1) è un 50/360 poi QUESTO (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B001TI9Y2M?pc_redir=T1) che è un 70/400, il 60 è QUESTO (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00I0S76G0/ref=mp_s_a_1_3?qid=1465137855&sr=8-3&pi=SX200_QL40&keywords=celestron+60+az&dpPl=1&dpID=31eemJgQkKL&ref=plSrch) che è un 60/700, oppure il Powerseeker 60AZ che è un 60/900 con montatura a forcella, quanto detto prima non cambia in tutti i casi, ma se è uno dei 2 60 che hanno una focale un po più lunga, con una barlow 2x economica potresti gestire meglio gli ingrandimenti e magari, per la Luna, Giove e Saturno, anche se i due Pianeti si vedranno piccolini riuscire a sfruttarlo un po...

Francesco Gnutti
06-06-2016, 09:34
I due Travel scope della Celestron sono:
Il piccolino QUESTO (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00369Q4ZC?pc_redir=T1) è un 50/360 poi QUESTO (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B001TI9Y2M?pc_redir=T1) che è un 70/400, il 60 è QUESTO (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00I0S76G0/ref=mp_s_a_1_3?qid=1465137855&sr=8-3&pi=SX200_QL40&keywords=celestron+60+az&dpPl=1&dpID=31eemJgQkKL&ref=plSrch) che è un 60/700, oppure il Powerseeker 60AZ che è un 60/900 con montatura a forcella, quanto detto prima non cambia in tutti i casi, ma se è uno dei 2 60 che hanno una focale un po più lunga, con una barlow 2x economica potresti gestire meglio gli ingrandimenti e magari, per la Luna, Giove e Saturno, anche se i due Pianeti si vedranno piccolini riuscire a sfruttarlo un po...

Ti ringrazio, io ho una lente di barlow 3x e quindi penso che potro veramente divertirmi per me è fondamentale la luna il resto se si vede sono contento:) comunque il mio è un 60/ 360 http://www.celestron.com/browse-shop/astronomy/telescopes/npf-travelscope-60
questo link lo presenta grazie a tutti per le gentili risposte :)

etruscastro
06-06-2016, 11:21
utilizza ciò che hai, fai esperienza e fai contenta tua moglie (poi se la passione cresce capirai quanto è fondamentale avere una moglie complice), a migliorarci c'è sempre tempo! ;)

Francesco Gnutti
06-06-2016, 12:52
utilizza ciò che hai, fai esperienza e fai contenta tua moglie (poi se la passione cresce capirai quanto è fondamentale avere una moglie complice), a migliorarci c'è sempre tempo! ;)

Hai ragione lei poi si emoziona molto con questo tipo di cose e credimi anche se poco sto usando per il tempo già mi sta dando molte soddisfazioni, a breve mettero alcune foto che sto facendo con il bimbo grazie davvero tutti voi siete grandi un abbraccio:)