Accedi

Visualizza Versione Completa : Strani punti luminosi nel Cielo notturno!



Salvo94
06-06-2016, 19:50
Salve a tutti ragazzi, questo è il primo topic su questo forum.
Ieri sera, mentre provavo le nuove impostazioni della fotocamera del mio smartphone ho fotografato qualcosa di strano, ovvero dei punti luminosi tra le stelle che si muovono dall'alto verso il basso e viceversa.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/4e73b62b24c4f52c5373225bb1635b4f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/c431a72197a8b2c2ed84968e01deaef8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/89377cf0a41483a2220f49fc14514233.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/6965ea46fe5e18a56b22f0c2f04fb225.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/a07f340924909d4ad634ac9d36148dc6.jpg
Se gurdate attentamente le foto si possono vedere benissimo sul lato destro (vicino all'albero) dei punti luminosi in fila che si muovono in modo verticale.
Le foto sono state scattate in Sicilia (Pachino provincia di Siracusa) alle ore 23 di ieri sera, direzione Ovest!
Attendo vostre risposte.
Grazie.
Saluti Salvo94.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Red Hanuman
06-06-2016, 20:33
Di primo acchito, ho pensato a qualche satellite. Probabilmente, però, si tratta di un miraggio superiore (http://www.astronomia.com/2013/04/20/un-pescatore-in-balia-di-ufo-fate-vascelli-fantasma-e-anche-della-bibbia/)...;)

frignanoit
06-06-2016, 20:35
Interessante..;)

Salvo94
06-06-2016, 20:39
Grazie Red, mi sorge un dubbio... Non essendoci acqua dove andrebbe a riflettere la luce? Non ci sono nemmeno specchi [emoji52]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Red Hanuman
06-06-2016, 20:45
Grazie Red, mi sorge un dubbio... Non essendoci acqua dove andrebbe a riflettere la luce? Non ci sono nemmeno specchi [emoji52]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Leggi meglio... Bastano due strati di aria a temperatura diversa...;)

Salvo94
06-06-2016, 20:52
Ho letto tutto e adesso si spiega un po' la situazione.
Un dubbio che mi resta è: perché tanto spostamento se la foto è scattata dallo stesso punto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Red Hanuman
06-06-2016, 20:54
Oggetti in movimento a terra? Magari, sono fari di auto... Oppure, è un effetto dato dallo scorrimento delle masse d'aria. O chissacchè. Potrebbe essere qualsiasi cosa a qualsiasi distanza...;)

Salvo94
06-06-2016, 20:57
Non credo, anche perché tutti i punti si trovano alla stessa distanza tra di loro in ogni foto, cambiano solamente in altezza.
Stasera voglio riprovare a scattare qualche altra foto dallo stesso punto per vedere se l'effetto si ripete ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Marcos64
06-06-2016, 21:36
Se cominci a guardare il cielo di notte, di cose "strane" ne vedrai parecchie, tutte hanno una spiegazione razionale, non sempre cosi' evidente ma c'e'. La vista poi, e' cosi' facile da ingannare.

Aldir
06-06-2016, 21:48
Interessante io ho visto qualcosa di simile erano arancione . Mi è capitato 5 volte nel corso di 10 anni. Non so cosa siano si spostano in modo unico non fanno curve ma si spostano come le palle del biliardo quando colpiscono i bordi. Vanno da un lato poi di colpo in altra parte. :shock::shock::shock:

SVelo
07-06-2016, 12:25
Se cominci a guardare il cielo di notte, di cose "strane" ne vedrai parecchie, tutte hanno una spiegazione razionale, non sempre cosi' evidente ma c'e'. La vista poi, e' cosi' facile da ingannare.

Ti straquoto!

bertupg
08-06-2016, 14:03
Ieri sera, mentre provavo le nuove impostazioni della fotocamera del mio smartphone ho fotografato qualcosa di strano, ovvero dei punti luminosi tra le stelle che si muovono dall'alto verso il basso e viceversa.

Se guardate attentamente le foto si possono vedere benissimo sul lato destro (vicino all'albero) dei punti luminosi in fila che si muovono in modo verticale.


Ma questi "punti luminosi in movimento", li vedevi anche ad occhio nudo, o li hai notati solo in foto?
Perché nel secondo caso, non sono né più né meno che un riflesso sull'obiettivo dei potenti fari all'orizzonte, "ribaltato" di 180° rispetto al centro della foto.
Se ci fai caso, le rispettive distanze e anche le luminosità/dimensioni relative, sono le stesse.
La differenza di posizione da uno scatto all'altro, è dovuta al movimento della fotocamera, che probabilmente tenevi a mano.
Il "movimento" apparente sembra così pronunciato perché il riflesso si muove in direzione uguale e contraria a quella degli oggetti inquadrati, quindi, sovrapponendosi all'immagine stessa, lo spostamento rispetto a quest'ultima è moltiplicato per due.

Salvo94
08-06-2016, 14:09
Ma questi "punti luminosi in movimento", li vedevi anche ad occhio nudo, o li hai notati solo in foto?[...]
Si, il riflesso è visibile solo da foto, e devo darti ragione..
Me ne sono accorto ieri sera, mentre mi trovavo vicino alla finestra dai cui ho scattato le foto, la finestra era chiusa e sul vetro si vedevano i riflessi dei fari sullo sfondo che si spostavano in base alla mia posizione.
Ringrazio tutti per le vostre risposte [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji106] [emoji106]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk