Antonio95
08-06-2016, 16:04
Salve a tutti,
questo è il mio primo report osservativo che pubblico.
Ieri sera, una bella serata limpida da dedicare all'osservazione astronomica, insieme ad un mio amico decidiamo di fare uno "Star trail" e nell'attesa che la macchina fotografica facesse le sue foto, guardavamo le meraviglie che ci offrivano Marte, Giove e Saturno.
Purtroppo di Marte sono riuscito a vedere "solo" un pallino bianco, senza osservare i dettagli tipici del pianeta rosso; Giove e Saturno, si lasciano guardare anche dai telescopi giocattoli, lasciandoci sempre a bocca aperta, soprattutto Saturno per la sua eleganza e Giove immenso insieme ai suoi satelliti allineati.
Dopo aver guardato qua e la con il mio Lidlscopio, ci rilassiamo su due sedie e ci lasciamo trasportare in un viaggio mentale osservando le infinite stelle che ci offre la via lattea.
Dopo un ora e mezza di fotografie, stavamo ormai decidendo di fermare lo startrail e mettere a posto tutta l'attrezzatura e tornare a casa. Negli ultimi minuti della serata, poco prima di mettere a tutto a posto, mi dico: ci starebbe adesso una bella stella cadente che la macchina fotografica deve catturare.
In quel momento sembrava che il cielo mi avesse ascoltato. 2 minuti dopo infatti, sfreccia nel cielo un bolide azzurro, frammentato in 2 pezzi che lasciavano una doppia scia che sembrava un binario. Sarà durato un paio di secondi, abbastanza per esclamare la sua presenza e puntarlo con una torcia! (sempre a portata di mano, non si sa mai :weeabooface: ). Ma era troppo evidente la sua presenza che non serviva indicarlo!
Sono stati gli attimi più intensi della serata! Durante la sua combustione, che sembrava non finire, ci è venuta una sensazione di paura. Sembrava infatti che dovesse addirittura cadere sul suolo! Tant'è che il mio amico, appena il bolide si era spento, ha detto: "Antò, mi sono cac*to sotto davvero!"
Purtroppo la macchina fotografica non è riuscita ad inquadrare il bolide per via dell'inquadratura che avevamo impostato, ma almeno rimane l'immagine stampata in testa che difficilmente dimenticherò.
Una scia lunghissima, che partiva dalla costellazione della Lyra e andava verso lo Scorpione, approssimativamente. Troppo bella!
Non ce ne volevamo andare più, il desiderio di vederne un'altra era troppo, ma purtroppo dovevamo tornare nelle proprie dimore.
La prossima osservazione durerà tutta la notte!
Questa osservazione è avvenuta a mezzanotte circa, a Monopoli in provincia di Bari.
Grazie per la lettura :D
questo è il mio primo report osservativo che pubblico.
Ieri sera, una bella serata limpida da dedicare all'osservazione astronomica, insieme ad un mio amico decidiamo di fare uno "Star trail" e nell'attesa che la macchina fotografica facesse le sue foto, guardavamo le meraviglie che ci offrivano Marte, Giove e Saturno.
Purtroppo di Marte sono riuscito a vedere "solo" un pallino bianco, senza osservare i dettagli tipici del pianeta rosso; Giove e Saturno, si lasciano guardare anche dai telescopi giocattoli, lasciandoci sempre a bocca aperta, soprattutto Saturno per la sua eleganza e Giove immenso insieme ai suoi satelliti allineati.
Dopo aver guardato qua e la con il mio Lidlscopio, ci rilassiamo su due sedie e ci lasciamo trasportare in un viaggio mentale osservando le infinite stelle che ci offre la via lattea.
Dopo un ora e mezza di fotografie, stavamo ormai decidendo di fermare lo startrail e mettere a posto tutta l'attrezzatura e tornare a casa. Negli ultimi minuti della serata, poco prima di mettere a tutto a posto, mi dico: ci starebbe adesso una bella stella cadente che la macchina fotografica deve catturare.
In quel momento sembrava che il cielo mi avesse ascoltato. 2 minuti dopo infatti, sfreccia nel cielo un bolide azzurro, frammentato in 2 pezzi che lasciavano una doppia scia che sembrava un binario. Sarà durato un paio di secondi, abbastanza per esclamare la sua presenza e puntarlo con una torcia! (sempre a portata di mano, non si sa mai :weeabooface: ). Ma era troppo evidente la sua presenza che non serviva indicarlo!
Sono stati gli attimi più intensi della serata! Durante la sua combustione, che sembrava non finire, ci è venuta una sensazione di paura. Sembrava infatti che dovesse addirittura cadere sul suolo! Tant'è che il mio amico, appena il bolide si era spento, ha detto: "Antò, mi sono cac*to sotto davvero!"
Purtroppo la macchina fotografica non è riuscita ad inquadrare il bolide per via dell'inquadratura che avevamo impostato, ma almeno rimane l'immagine stampata in testa che difficilmente dimenticherò.
Una scia lunghissima, che partiva dalla costellazione della Lyra e andava verso lo Scorpione, approssimativamente. Troppo bella!
Non ce ne volevamo andare più, il desiderio di vederne un'altra era troppo, ma purtroppo dovevamo tornare nelle proprie dimore.
La prossima osservazione durerà tutta la notte!
Questa osservazione è avvenuta a mezzanotte circa, a Monopoli in provincia di Bari.
Grazie per la lettura :D