PDA

Visualizza Versione Completa : Fantascienza retroattiva: "2010 l'anno del contatto"



Pierluigi Panunzi
11-06-2016, 11:31
Proseguo nelle personalissime recensioni dei film di fantascienza, dai più famosi capolavori a quelli meno noti: fa sempre un certo effetto parlare di film nel cui titolo appare un anno oramai passato e dimenticato... [...]

leggi tutto... (https://www.astronomia.com/2016/06/11/fantascienza-retroattiva-2010-lanno-del-contatto/)

Huniseth
13-06-2016, 19:46
Per me il migliore di tutti è Il pianeta proibito. Semplice, essenziale, con effetti discreti per l'epoca. L'hai presente?

Red Hanuman
13-06-2016, 19:51
Veramente un mito, Huny... Ti ricordi Robby?:sneaky:
18471

Pierluigi Panunzi
14-06-2016, 14:00
Huniseth
me lo ricordo sì!!
forse l'avevo scritto in qualche articolo, ma vidi per la prima volta "Il Pianeta Proibito" proprio nel periodo in cui iniziavo ad appassionarmi all'Astronomia...
ricordo benissimo che mi intrigava parecchio il nome del pianeta (Altair IV) e poi la bella Alta... ;)

magari me lo riguardo e prendo qualche spunto!!! :whistling: chissà...

PHIL53
14-06-2016, 14:26
Per me il migliore di tutti è Il pianeta proibito. Semplice, essenziale, con effetti discreti per l'epoca. L'hai presente?

In caso di insonnia, lo ripassano questa notte (mercoledì 15 alle 02:09) su Iris TV... :whistling:

SVelo
14-06-2016, 21:52
Che pazienza certosina! Fantastiche le immagini, ancor di più i video. Non ho visto nessuno dei film citati, con 2001 Odissea nello spazio ci ho provato un sacco di volte, ma non riesco mai ad arrivare fino alla fine :hm: Magari stanotte seguirò il consiglio di PHIL53

bertupg
16-06-2016, 08:53
Non mi ricordo minimamente dove posso averlo comprato, ma sicuramente non online, in quanto l'acquisto risale all'era pre-Amazon
(uuuuuh... quanto tempo!! :awesome:)

1848918488

Huniseth
17-06-2016, 01:08
I film degli anni 50/60 erano davvero di "fantascienza", e poi essendo i primi restavano più impressi. Odissea 2000 non mi è mai piaciuto, anche se era innovativo.
Nel Pianeta Proibito la scena dell'attacco del mostro virtuale contro l'astronave, che appariva solo quando era colpito e contro le barriere è semplicemente fantastica, altro che i videogiochi di Star Wars.
Chi non l'ha visto dovrebbe guardarlo, ma sgombrando il campo da tutti gli effetti speciali dei film successivi.
Leslie Nielsen, il capitano, era diventato famoso in seguito per film divertenti come "Una pallottola spuntata" . Genere decisamente diverso.

Io sono per la fantascienza "pura", niente film post-catastrofi, sopravvissuti o cerebrotici, a dir la verità non ce ce sono molti di buoni. Consiglio la serie di telefilm Battlestar Galactica - seconda serie, molto originale e ben fatta (nonchè con delle protagoniste femminili di notevole livello.. )

Pierluigi Panunzi
19-06-2016, 19:53
pienamente d'accordo su Battlestar Galactica: le protagoniste sono fenomenali e poi di ognuno che ne sono tanti cloni, per cui non muoiono mai!!! ;)

l'ho vista qualche anno fa ed ora francamente me la ricordo poco!
comunque è una serie molto strana, alcune volte un po' farraginosa...

Huniseth
20-06-2016, 10:33
Ferrafinoso a volte.. ma come dice il tormentone della sigla.. i cloni "hanno un piano..." - Dimentichi la musica, notevole, e alcune s scene scene sono a livello dei migliori film di fantascienza.
Qualcosa di buono che gli assomiglia come atmosfere è la recente serie "Arrow"

Pierluigi Panunzi
20-06-2016, 11:04
Arrow non la conosco... vedremo...

musica bella, sì ... però brutto il fatto che all'inizio di ogni puntata viene lanciato un veloce trailer (uno spoiler a tutti gli effetti) della puntata che uno vorrebbe vedere in santa pace...
nella prima serie questa cosa mi aveva rovinato alcune puntate...:twisted:
da allora ho evitato di guardare l'inizio (perdendomi l'inutile numero di superstiti) aspettando il crescendo della musica fino al TATATA' finale, dopo il quale potermi finalmente gustare le vicende delle molteplici e belle protagoniste...:whistling:

PS nessun'altra serie (delle decine e decine che ho visto) fa così...
solo in alcuni casi lo spoiler è presente a fine puntata, preceduto dalla frase "nella prossima puntata..."
ma qui è facile fermare la riproduzione del filmato! :surprised:

Huniseth
20-06-2016, 17:13
Vero, però se ci pensi i trailer erano davvero forti, a volte meglio della puntata. Arrow -1 e 2 serie, non è fantascienza pura ma riprende delle atmosfere alla batman.

Pierluigi Panunzi
21-05-2022, 12:34
riapro questa discussione, dopo un bel po' di anni, per segnalare che sto scrivendo la recensione del film "Il pianeta proibito", dal solito punto di vista Astronomico, da pignolone ! :)

poi seguirà un'altra recensione un po' particolare di un film per nulla spaziale, tutt'altro, ma che ha scatenato la mia pignoleria!! :D

rimanete sintonizzati! ;)