Yarosia
13-06-2016, 20:41
Ciao!
Da febbraio mi sono trasferito a Carnago (VA)... e rispetto al cielo a cui mi stavo abituando è una catastrofe. Tra meteo e lavoro (e spostamenti, sto facendo ancora un po' di ping pong tra versilia e lombardia) è da febbraio che non fotografo.
Stavo pensando di cambiare ccd, in favore di un kaf8300 mono per sfruttare i filtri in banda stretta e riuscire a riprendere anche da casa, quando non posso/voglio uscire. Avrebbe senso?
Il set-up attuale è:
Orion Sirius(HEQ5)
Qhy8l
TsAPO65q
ST80
Qhy5II-L
Filtri Ha S2 O3 12nm 2''
LPS
Ovviente venderei il QHY8L, e in un futuro prenderei i filtri lrgb anche se comunque già in NB c'è un bel pò da fare quindi...
Per ora raggiungo pose da 15 minuti con stelle puntiformi, sarebbe meglio raggiungere i 20 ma non ho mai perso troppo tempo sull'allineamento.
Non vorrei cambiare il 65q, almeno per ora, perché comunque la focale mi piace molto ed ha stelle, per me, ottime e non ho trovato alternative luminose a prezzi 'umani'.
Grazie a tutti!
Da febbraio mi sono trasferito a Carnago (VA)... e rispetto al cielo a cui mi stavo abituando è una catastrofe. Tra meteo e lavoro (e spostamenti, sto facendo ancora un po' di ping pong tra versilia e lombardia) è da febbraio che non fotografo.
Stavo pensando di cambiare ccd, in favore di un kaf8300 mono per sfruttare i filtri in banda stretta e riuscire a riprendere anche da casa, quando non posso/voglio uscire. Avrebbe senso?
Il set-up attuale è:
Orion Sirius(HEQ5)
Qhy8l
TsAPO65q
ST80
Qhy5II-L
Filtri Ha S2 O3 12nm 2''
LPS
Ovviente venderei il QHY8L, e in un futuro prenderei i filtri lrgb anche se comunque già in NB c'è un bel pò da fare quindi...
Per ora raggiungo pose da 15 minuti con stelle puntiformi, sarebbe meglio raggiungere i 20 ma non ho mai perso troppo tempo sull'allineamento.
Non vorrei cambiare il 65q, almeno per ora, perché comunque la focale mi piace molto ed ha stelle, per me, ottime e non ho trovato alternative luminose a prezzi 'umani'.
Grazie a tutti!