Visualizza Versione Completa : Musica per le mie orecchie
nicola66
20-06-2016, 23:06
Quando tutto funziona bene è sempre un piacere 1858318584
Andrea86
20-06-2016, 23:26
nicola66 come mai hai un grafico così a "dente di squalo"?
Andrea
nicola66
20-06-2016, 23:28
Anch'io Me lo sono chiesto sempre
L'importante è avere una buona guida
L'errore massimo e di 0,41
Andrea86
20-06-2016, 23:28
A quanto arrivi con la singola posa?
Andrea
I grafici di nicola66 sono sempre spettacolari, poi si ritrova sempre con un rms compreso tra 0,30-0,40, che con un rifrattore da 500 di focale sono più che sufficienti! Chissà cone fa?
Roberto Coleschi
21-06-2016, 00:36
nicola66 come mai hai un grafico così a "dente di squalo"?
Andrea
Le correzioni sia in AR che in DEC vanno tutte in una direzione, indice di uno stazionamento al polo impreciso. Inoltre le correzioni sono molto distanti dalla linea centrale, e i movimenti della guida non riescono a riportare la stella al centro del grafico: sono sorpreso che abbia ottenuto riprese prive di mosso o di rotazione di campo..
Andrea86
21-06-2016, 00:37
Le correzioni sia in AR che in DEC vanno tutte in una direzione, indice di uno stazionamento al polo impreciso. Inoltre le correzioni sono molto distanti dalla linea centrale, e i movimenti della guida non riescono a riportare la stella al centro del grafico: sono sorpreso che abbia ottenuto riprese prive di mosso o di rotazione di campo..
Per quello chiedevo.
Il grafico dovrebbe essere più piatto possibile
Andrea
Lorena 01
21-06-2016, 01:16
nicola66 e' abbastanza violenta come correzione ci fai vedere lo scatto? E' free il software usato per l' acquisizione degli scatti?
nicola66
21-06-2016, 06:46
Sono riuscito a fare un'ora totale di integrazione con scatti da 300 secondi abbinati ad alcuni da 120 secondi
Soliti dark bias e flath
Il soggetto della serata ( data la luminosità della serata per via della Luna ) M 13 , vediamo se oggi riesco ad elaborarlo ;)
Andrea86
21-06-2016, 09:46
@nicola66 (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=1631) e' abbastanza violenta come correzione ci fai vedere lo scatto? E' free il software usato per l' acquisizione degli scatti?
@lorena 01 (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=2983) se vuoi usare un software free scarica APT.
Puoi usarlo anche per fare dethering con PHD
Andrea
Lorena 01
21-06-2016, 10:36
APT l'ho provato ma non ho capito assolutamente come funziona, non sono mai riuscita a fare nulla con questo software..:sad:
Andrea86
21-06-2016, 10:41
Atp l'ho provato ma non ho capito assolutamente come funziona, non sono mai riuscita a fare nulla con questo software..:sad:
Esiste la guida in italiano e vari tutorial [emoji6]
Altrimenti puoi usare Canon Eos è un software (adesso ricerco il nome) per il dethering
Andrea
Andrea86
21-06-2016, 10:48
http://www.skymonsters.net/dlnd2.php?sw=DitherMaster_EOSUtility_3.1.2.exe
Lorena 01 vedi qui.
Lo usi in accoppiata con Canon Eos Utility e fai il dithering [emoji6]
Andrea
nicola66
21-06-2016, 13:48
nicola66 e' abbastanza violenta come correzione ci fai vedere lo scatto? E' free il software usato per l' acquisizione degli scatti?
È un ottimo programma , il costo è di poche decine di euro ben spesi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.