zeppo
23-06-2016, 07:04
Non è un'oggetto decisamente facile, ma ho voluto farmi del male e ci ho provato comunque...
Ieri notte finalmente c'era una nottata limpida, però ovviamente, c'era anche una bellissima luna (quasi) piena! :mad:
Mi sono reso conto d'aver raggiunto (ed abbondantemente superato) i limiti della mia scarsa attrezzatura! E' veramente impensabile riuscire a trovare oggetti così piccoli con un'astroinseguitore ed un tele/macchina da 4kg su di una testa a sfera! Più salgo con la lunghezza focale e più trovare qualcosa è veramente complicato...
Nel caso dell'M57 era anche talmente alta sull'orizzonte che ho dovuto cercarla per una buona oretta con contorsionismi disumani ed alla fine mi anche devastato la schiena! Per cosa poi... :hm:
18614
Per darvi un'idea delle dimensioni dell'oggetto, questo è lo scatto intero; 500mm su 7D
E' stato comunque un colpo al cuore ritrovarmela in mezzo ad un campo di stelle! Una grandissima emozione! :surprised: Una delle ragioni che ancora mi spingono a proseguire con quest'affascinante pratica, nonostante le continue delusioni...
18613
Se voglio riprendere oggetti così piccoli (e lo voglio!) credo che dovrò iniziare a pensare di prendere una montatura equatoriale...
Ho poi provato a riprendere Saturno e Marte con 2 moltiplicatori...
In questo caso è stato un gioco da ragazzi trovarli! :D
18615
18616
Ieri notte finalmente c'era una nottata limpida, però ovviamente, c'era anche una bellissima luna (quasi) piena! :mad:
Mi sono reso conto d'aver raggiunto (ed abbondantemente superato) i limiti della mia scarsa attrezzatura! E' veramente impensabile riuscire a trovare oggetti così piccoli con un'astroinseguitore ed un tele/macchina da 4kg su di una testa a sfera! Più salgo con la lunghezza focale e più trovare qualcosa è veramente complicato...
Nel caso dell'M57 era anche talmente alta sull'orizzonte che ho dovuto cercarla per una buona oretta con contorsionismi disumani ed alla fine mi anche devastato la schiena! Per cosa poi... :hm:
18614
Per darvi un'idea delle dimensioni dell'oggetto, questo è lo scatto intero; 500mm su 7D
E' stato comunque un colpo al cuore ritrovarmela in mezzo ad un campo di stelle! Una grandissima emozione! :surprised: Una delle ragioni che ancora mi spingono a proseguire con quest'affascinante pratica, nonostante le continue delusioni...
18613
Se voglio riprendere oggetti così piccoli (e lo voglio!) credo che dovrò iniziare a pensare di prendere una montatura equatoriale...
Ho poi provato a riprendere Saturno e Marte con 2 moltiplicatori...
In questo caso è stato un gioco da ragazzi trovarli! :D
18615
18616