PDA

Visualizza Versione Completa : Oculare Skywatcher ac 90/900 az3



arn0ld87
04-07-2016, 14:48
Buongiorno, uso da circa un anno il telescopio in questione con la sola dotazione di oculari di serie. (prisma 45°, oculare 10mm e 25mm). Quest'anno vorrei fare un significativo salto di qualità nell'osservazione di quello che data la mia miglior posizione disponibile mi è possibile vedere. Abitando nelle colline della provincia di Rimini, l'unico orizzonte decentemente privo di inquinamento luminoso è a Sud - Sud/Ovest. Quindi ora come ora mi mi godo Saturno, Marte e Giove finché mi rimane abbastanza alto.
Quello che vorrei dal nuovo o nuovi oculari che mi consiglierete è un incremento nelle prestazioni su questo tipo di osservazioni e magari la possibilità di utilizzarlo con soddisfazione anche su qualche oggetto del profondo cielo che riesca ad individuare.
Leggendo su questo forum, mi sono fatto l'idea che potrebbe fare al caso mio un 5mm o 8mm....dico bene?

Grazie!

etruscastro
04-07-2016, 16:20
dipende, il deep sky lo fai solo con un cielo buio e con una buona trasparenza, mentre l'osservazione planetaria lo fa il seeing.
un oculare che ti dia più ingrandimenti non è detto che ti faccia fare un salto di qualità ma ti mette solo in condizione di poter osare di più sugli ingrandimenti nel caso in cui il seeing collabora, e allora se hai già il 10mm potresti prendere un 5 o 6mm-

arn0ld87
04-07-2016, 19:13
Bene, immaginavo. A questo punto che tipo di schema ottico e che produttore mi consigli? Lo comprerò online dato che non conosco negozi attrezzati nelle vicinanze..

etruscastro
04-07-2016, 19:19
una carrellata di tutti i prezzi e campo apparente, ho tralasciato quelli oltre i 70°:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4930_TS-1-25--ED-Okular-5mm---60--ebenes-Bildfeld---hoher-Kontrast.html
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4920_TS-Okular-Expanse-5-mm-Weitwinkelokular-1-25--und-2-Zoll-Anschluss.html
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4923_TS-Optics-Ultraweitwinkel-Okular-6-mm-1-25----66--Gesichtsfeld.html
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p134_Baader-Hyperion-Okular-5mm---1-25----68--Weitwinkel.html
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p6963_Celestron-X-Cel-LX-5mm-1-25--Planetenokular---60--Feld---6-Element.html

Aldir
05-07-2016, 00:13
Buona scelta. se mi consentite non scendere sotto 8 mm negli Hyperion il 5 ha molta luce diffusa .

arn0ld87
05-07-2016, 17:46
Molte grazie per i preziosi consigli, ho preso questo: TS Optics Ultraweitwinkel-Okular 6 mm 1,25" - 66° Gesichtsfeld.
Quasi dimenticavo, ho "ereditato" da mio padre (che non ho mai capito cosa se ne faceva dato che non ha mai avuto telescopi) una lente di Barlow 5x; in questo anno ho provato ad utilizzarla ma mai con risultati soddisfacenti tant'è che ho smesso anche di portarla con me durante l'uscite...voi quando la usate? Va messa dopo il prisma e prima degli oculari giusto?

etruscastro
05-07-2016, 18:16
si, ma una 5x in visuale non la userai praticamente mai, è un accessorio fotografico per il planetario, se poi non è di ottima qualità allora la frittata è fatta...
secondo me tu non hai bisogno di una barlow ma di un buon oculare come quello da te scelto!

Aldir
05-07-2016, 19:29
Molte grazie per i preziosi consigli, ho preso questo: TS Optics Ultraweitwinkel-Okular 6 mm 1,25" - 66° Gesichtsfeld.
Quasi dimenticavo, ho "ereditato" da mio padre (che non ho mai capito cosa se ne faceva dato che non ha mai avuto telescopi) una lente di Barlow 5x; in questo anno ho provato ad utilizzarla ma mai con risultati soddisfacenti tant'è che ho smesso anche di portarla con me durante l'uscite...voi quando la usate? Va messa dopo il prisma e prima degli oculari giusto?

Bene ci dirai come va.