emanuel98
07-07-2016, 21:18
Salve a tutti/e.
Apro questo thread per delle delucidazioni ad alcune delle mie domande sull'acquisto di un telescopio.
Ci tengo a dire che sono all'inizio e mi affido totalmente a voi per cominciare quest'avventura!
Domanda n°1:
Dunque ho letto il thread in rilievo:
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?2072-Guida-Pratica-all-acquisto-di-un-Telescopio
Il thread è del 2013, quindi ho pensato che al giorno d'oggi ci possano essere nuovi telescopi
ancora più potenti... è così?
Domanda n°2:
Ho letto che una delle caratteristiche più importanti di un telescopio è il diametro di apertura.
E' così?
Oltre al diametro, quali sono le altre caratteristiche più importanti e perché?
Domanda n°3:
Telescopio riflettore o refrattore? Quali le differenze?
Ovviamente conosco le basi di questi due telescopi. Mi chiedevo solo le principali differenze nella visualizzazione delle immagini.
Domanda n°4:
Prendiamo una stella a caso, Sirio.
Osservandola, con il movimento di rotazione della terra, la stella si "muove" e quindi uscirà dall'inquadratura del telescopio. E' vera questa cosa? Se sì, come rimediare?
Un grazie infinito a chi risponderà e mi scuso per le domande seccanti poste.
Pertanto, rispondo al questionario:
1) Cosa voglio osservare principalmente
b- Cielo Profondo
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale, però se c'è possibilità di fare astrofotografia non esitate!
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
Abito a piano terra e ho la macchina a pochissimi passi, quindi nessun problema.
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
Mai avuto un telescopio... Vorrei imparare.
9) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
10) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
11) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
budget 300-350€
Grazie e un saluto a tutti/e ;)
Apro questo thread per delle delucidazioni ad alcune delle mie domande sull'acquisto di un telescopio.
Ci tengo a dire che sono all'inizio e mi affido totalmente a voi per cominciare quest'avventura!
Domanda n°1:
Dunque ho letto il thread in rilievo:
http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?2072-Guida-Pratica-all-acquisto-di-un-Telescopio
Il thread è del 2013, quindi ho pensato che al giorno d'oggi ci possano essere nuovi telescopi
ancora più potenti... è così?
Domanda n°2:
Ho letto che una delle caratteristiche più importanti di un telescopio è il diametro di apertura.
E' così?
Oltre al diametro, quali sono le altre caratteristiche più importanti e perché?
Domanda n°3:
Telescopio riflettore o refrattore? Quali le differenze?
Ovviamente conosco le basi di questi due telescopi. Mi chiedevo solo le principali differenze nella visualizzazione delle immagini.
Domanda n°4:
Prendiamo una stella a caso, Sirio.
Osservandola, con il movimento di rotazione della terra, la stella si "muove" e quindi uscirà dall'inquadratura del telescopio. E' vera questa cosa? Se sì, come rimediare?
Un grazie infinito a chi risponderà e mi scuso per le domande seccanti poste.
Pertanto, rispondo al questionario:
1) Cosa voglio osservare principalmente
b- Cielo Profondo
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale, però se c'è possibilità di fare astrofotografia non esitate!
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Quando mi sposto:
a- Non ho problemi di spazio in macchina
6) Per raggiungere il luogo di osservazione o la mia auto:
Abito a piano terra e ho la macchina a pochissimi passi, quindi nessun problema.
7) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
8) Messa a punto:
Mai avuto un telescopio... Vorrei imparare.
9) Quando sono sul posto:
c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto
10) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
11) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
budget 300-350€
Grazie e un saluto a tutti/e ;)