PDA

Visualizza Versione Completa : Il segnale da "WOW!" (6EQUJ5) del 15 agosto '77 era dovuto a una cometa?



Valerio Ricciardi
09-07-2016, 20:39
fonte: http://www.repubblica.it/scienze/2016/07/08/news/non_et_ma_una_cometa_nuova_ipotesi_sul_misterioso_ segnale_wow_-143689048/?ref=HREC1-37#gallery-slider=143704538

E qui il link all'articolo scientifico originario di Paris sul bollettino dell'Accademia delle Scienze di Washington, che potete scaricarvi in .pdf e leggere con calma... :oops:

Non ET ma una cometa:
nuova ipotesi sul misterioso "segnale Wow"

Nel 1977 un radiotelescopio Usa captò un misterioso messaggio dallo spazio che qualcuno attribuì agli alieni. Ora l'astrofisico Antonio Paris suggerisce una spiegazione alternativa: fu il passaggio di un corpo celeste

di SANDRO IANNACCONE

08 luglio 2016

E' IL 15 agosto 1977. Il telescopio Big Ear, della Ohio State University, sta scandagliando il cielo, come di consueto, alla ricerca di segnali provenienti dallo Spazio profondo e inviati da eventuali intelligenze extraterrestri. Ai comandi dello strumento c’è l’astronomo Jerry Ehman: alle 22:16, le orecchie del telescopio captano un segnale inatteso, della durata di 72 secondi, composto dalla sequenza « 6EQUJ5». Ciascun carattere, compreso lo spazio iniziale, indica l’intensità del segnale: mai prima d’ora le grandi orecchie del telescopio avevano ricevuto un segnale simile. Tanta è la sorpresa che Ehman cerchia il segnale sul listato commentandolo con l’esclamazione «Wow!».

Mezzo secolo di ricerca degli alieni
Sono passati quasi quarant’anni. E ancora oggi l’origine del segnale non ha una spiegazione chiara. L’ipotesi più suggestiva, secondo la quale la sequenza sarebbe stata inviata da una civiltà aliena desiderosa di comunicare con il genere umano, non ha finora avuto alcun riscontro, soprattutto perché tutte le ricerche successive, svolte con l’obiettivo di individuare un’eventuale ricorrenza o ripetizione del segnale, hanno dato esito negativo. Se sono stati davvero gli alieni a urlare verso di noi, insomma, è probabile che non lo abbiano fatto abbastanza forte e chiaro da essere compresi.

Da qualche tempo, tuttavia, ha iniziato a farsi strada un’altra possibile spiegazione. Che, pur escludendo qualsiasi intervento alieno, è altrettanto interessante, almeno dal punto di vista scientifico. A proporla è stato Antonio Paris, astrofisico del St. Petersburg College ed ex analista del Dipartimento della Difesa statunitense: “Ho un background investigativo, quindi ho cominciato a studiare il ‘segnale Wow!’ come se fossi di fronte alla scena di un delitto”, ha detto Paris al Guardian. “È un caso ormai vecchio, quindi ho iniziato cercando nei database astronomici per trovare indizi relativi a quella particolare scena del delitto”.

Spulciando spulciando, effettivamente, Paris ha trovato qualcosa di interessante. In particolare, l’astrofisico ha notato che due comete, 266P/Christensen e 335P/Gibbs, scoperte rispettivamente nel 2006 e nel 2008, erano transitate nello stesso quadrante della costellazione del Sagittario, lo stesso da cui proveniva il segnale Wow!. Si tratta di una coincidenza particolarmente interessante, perché le comete, di solito, sono circondate da enormi nubi di idrogeno. Idrogeno che, quando assorbe l’energia solare, emette radiazioni alla frequenza di 1420 MHz, la stessa del segnale captato da Ehman.

Per verificare l’ipotesi, comunque, c’è solo da aspettare. Il 25 gennaio 2017 e il 7 gennaio 2018, rispettivamente, le comete 266P e 335P passeranno nuovamente nel quadrante del Sagittario, e Paris – che ha già pubblicato un articolo con i dettagli della sua intuizione – si sta preparano a mettersi in ascolto di un’eventuale ricorrenza del misterioso segnale. Per farlo, ha lanciato una campagna di crowdfunding con l’obiettivo di raccogliere i 13mila dollari necessari all’acquisto di un radiotelescopio per l’osservazione, dato che quelli già esistenti sono già programmati per altre attività. Buona fortuna.

ErmeteTrimegisto
12-07-2016, 14:58
fonte: http://www.repubblica.it/scienze/2016/07/08/news/non_et_ma_una_cometa_nuova_ipotesi_sul_misterioso_ segnale_wow_-143689048/?ref=HREC1-37#gallery-slider=143704538

Ahimè, temo che il paradosso di Fermi non troverà una soluzione immediata. E' anche vero che ascoltiamo il cielo da veramente pochissimo tempo. Affascinante la storia del segnale WoW!

SVelo
12-07-2016, 16:03
Ciao, cortesemente evita di quotare il messaggio immediatamente precedente al tuo, usa il tasto in basso a sinistra "Rispondi alla discussione". Grazie :)

corrado973
30-08-2016, 13:35
Attinente:

Un team internazionale di ricercatori ha annunciato "un segnale forte in direzione della stella HD 164595". La rilevazione è avvenuta con il radiotelescopio RATAN-600, nelle vicinanze della città di Zelenčukskaja (Russia).
Anche se è stato reso noto soltanto ora, il segnale è stato ricevuto il 15 maggio 2015 alla lunghezza d'onda di 2,7 centimetri (cioè una frequenza di circa 11 GHz), con un'ampiezza stimata di 750 mJy.
La sorgente apparente è la stella HD 164595, simile al nostro Sole per dimensioni, composizione ed età, già nota per ospitare un esopianeta nettuniano caldo. Il sistema si trova a 95 anni luce dalla Terra nella costellazione di Ercole.

Fonte qui (http://aliveuniverse.today/flash-news/spazio-astronomia/2518-dopo-wow-un-altro-segnale-entusiasma-i-cercatori-di-alieni)

Il_Voza
31-08-2016, 02:12
A tal proposito sempre occhio quando leggete dai media o da semplici blog.

Vi riporto la discussione di quest'ultimo evento nel forum del progetto SETI@home. Seguite l'analisi del sig. Eric Korpela

https://setiathome.berkeley.edu/forum_thread.php?id=80193

Vi indico anche questa pagina presa da Wikipedia riguardo la stella in questione:

https://en.wikipedia.org/wiki/HD_164595

Dinamo
31-08-2016, 09:55
Beh, sognar non nuoce:biggrin:
Che siano gli alieni o qualche fenomeno astrofisico è pur sempre interessante.

Valerio Ricciardi
31-08-2016, 10:50
o qualche fenomeno astrofisico ...

...cosa che sino a BEN ALTRE evidente reputo assai più plausibile...

corrado973
08-06-2017, 20:03
Pare ci sia stata una conferma al post di Valerio:

La spiegazione ha cominciato a prendere forma lo scorso anno, quando una squadra di ricercatori del "Center of Planetary Science" (CPS) ha suggerito che il breve segnale potrebbe essere stato generato da una nuvola di idrogeno intorno a una cometa in rapido movimento nel cielo. Come si legge nell'articolo originale, il team diretto da Antonio Paris ha osservato due comete che stavano attraversando quella stessa regione del cielo tra novembre 2016 e febbraio 2017; si tratta di P/2008 Y2 (Gibbs) e 266/p Christensen.

Usando un radiotelescopio di 10m, il team ha così misurato un segnale simile a quello del 1977 in termini di frequenza e intensità. L'origine cometaria della radio-emissione è stata poi confermata ulteriormente osservando altre tre comete: P/2013 EW90 (Tenagra), P/2016 J1-A (PANSTARRS), e 237P/LINEAR. A quanto pare, dunque, l'origine del segnale era extraterrestre ma non così intelligente...

http://aliveuniverse.today/flash-news/spazio-astronomia/2972-wow-forse-era-solo-una-cometa

https://www.dailysabah.com/science/2017/06/06/mysterious-wow-signal-in-1977-came-from-comets-not-aliens-researcher-reveals

Dinamo
09-06-2017, 15:24
Ho finito i grazie:biggrin: