eisterman
10-07-2016, 01:29
Ciao a tutti!
In questo periodo mi stavo mobilitando per tentare di osservare i pianeti del sistema solare e stelle doppie. Non mi interessano per niente gli oggetti del cielo profondo, ma allo stesso tempo non ho ancora nessuno strumento (a parte un cannocchiale vecchio di 11 anni smontabile con ingradimento x25 e aberrazioni cromatiche ovunque, praticamente due lenti e un oculare economico) che mi permetta di vedere nel dettaglio i pianeti o comunque migliorare la mia visione del cielo notturno.
Abito a Pavia periferia e ho un bel po' di inquinamento luminoso, ma mi è facile uscire e andare in zone meno luminose. Ciò non cambia però che sono uno studente! Questo vuol dire povertà estrema e osservazioni con molto tempo di pausa tra l'una e l'altra (per almeno altri 2 anni....).
Non ho molti soldi e non ho la minima idea dell'esistenza di un negozio a me accessibile in zona (macchina fuori uso per almeno 2 mesi. Non poca sfiga ecco.) quindi pensavo di comprare da Amazon (so che non è esattamente il meglio per strumenti delicati).
Voi che consigli avete da darmi? Mi trascino questo desiderio di poter osservare con i miei occhi i pianeti e le stelle doppie me lo trascino dietro da qualche anno, e fin'ora mi sono sempre accontentato di un pallino nel cannocchiale con un po' visibile la fase di Venere al tramonto...
Fin'ora avevo guardato questi binocoli:
https://www.amazon.it/Celestron-Close-10X50-Binocolo-Nero/dp/B006ZN4TZS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1468100641&sr=8-1&keywords=binocoli+astronomico+10x50
https://www.amazon.it/gp/product/B0000AKGX3/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Non ho avuto modo di scegliere tra i telescopi possibili candidati, mi ritengo troppo inesperto in strumentazione per anche solo fare ipotesi, già tanto che mi sono spinto avanti ipotizzando due binocoli... quindi sono qui a chiedere consiglio a chi è più esperto di me e magari si è pure ritrovato in una situazione simile alla mia un tempo.
In questo periodo mi stavo mobilitando per tentare di osservare i pianeti del sistema solare e stelle doppie. Non mi interessano per niente gli oggetti del cielo profondo, ma allo stesso tempo non ho ancora nessuno strumento (a parte un cannocchiale vecchio di 11 anni smontabile con ingradimento x25 e aberrazioni cromatiche ovunque, praticamente due lenti e un oculare economico) che mi permetta di vedere nel dettaglio i pianeti o comunque migliorare la mia visione del cielo notturno.
Abito a Pavia periferia e ho un bel po' di inquinamento luminoso, ma mi è facile uscire e andare in zone meno luminose. Ciò non cambia però che sono uno studente! Questo vuol dire povertà estrema e osservazioni con molto tempo di pausa tra l'una e l'altra (per almeno altri 2 anni....).
Non ho molti soldi e non ho la minima idea dell'esistenza di un negozio a me accessibile in zona (macchina fuori uso per almeno 2 mesi. Non poca sfiga ecco.) quindi pensavo di comprare da Amazon (so che non è esattamente il meglio per strumenti delicati).
Voi che consigli avete da darmi? Mi trascino questo desiderio di poter osservare con i miei occhi i pianeti e le stelle doppie me lo trascino dietro da qualche anno, e fin'ora mi sono sempre accontentato di un pallino nel cannocchiale con un po' visibile la fase di Venere al tramonto...
Fin'ora avevo guardato questi binocoli:
https://www.amazon.it/Celestron-Close-10X50-Binocolo-Nero/dp/B006ZN4TZS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1468100641&sr=8-1&keywords=binocoli+astronomico+10x50
https://www.amazon.it/gp/product/B0000AKGX3/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Non ho avuto modo di scegliere tra i telescopi possibili candidati, mi ritengo troppo inesperto in strumentazione per anche solo fare ipotesi, già tanto che mi sono spinto avanti ipotizzando due binocoli... quindi sono qui a chiedere consiglio a chi è più esperto di me e magari si è pure ritrovato in una situazione simile alla mia un tempo.