jonquerido
10-07-2016, 19:23
Ieri sera, dopo lunghi rinvii, ho finalmente preso il tempo e la tranquillità necessaria per inaugurare il mio Celestron 630/130 regalo di compleanno di ormai due mesi fa.
Si è trattato della mia prima osservazione in assoluto:tutto un mondo da conoscere ed imparare.
Le condizioni non erano ottimali: veranda di casa, umidità e foschia a secchiate, lampione mezzo oscurato dall'albero, inquinamento luminoso medio alto insomma.
Però volevo provare, non sapevo bene cosa avrei visto, ho letto tante nozioni, esperienze, racconti in questi mesi e sapevo che non avrei visto niente di simile alle foto che si trovano in rete o sulle riviste.
Ero preparato e impaziente di vedere con i miei occhi.
avevo un angolo di cielo in cui poter vedere Giove e Luna che tramontavano.... Ed è stato emozionante.
Prima Giove, piccolo, tremolante per il cattivo seeing ma indiscutibilmente riconoscibile: una pallina rossastra e luminosa che mi ha fatto gioire quando finalmente sono riuscito a metterla a fuoco.
E poi la luna, con la sua falce illuminata e i crateri in rilievo. Questa si che si vedeva bene nonostante tutto.
Dei miei due oculari 20 e 10 mm sicuramente apprezzabile il 10mm. Il 20 nelle condizioni di ieri sera serviva poco più che ad inquadrare l'obiettivo.
Un piccolo appunto sull'uso degli occhiali: purtroppo porto occhiali da miope e il continuo mettere per puntare con il cercatore e togliere per guardare nel l'oculare è veramente fastidioso.
Una bella esperienza comunque che ripeterò presto.
A riveder le stelle
John
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si è trattato della mia prima osservazione in assoluto:tutto un mondo da conoscere ed imparare.
Le condizioni non erano ottimali: veranda di casa, umidità e foschia a secchiate, lampione mezzo oscurato dall'albero, inquinamento luminoso medio alto insomma.
Però volevo provare, non sapevo bene cosa avrei visto, ho letto tante nozioni, esperienze, racconti in questi mesi e sapevo che non avrei visto niente di simile alle foto che si trovano in rete o sulle riviste.
Ero preparato e impaziente di vedere con i miei occhi.
avevo un angolo di cielo in cui poter vedere Giove e Luna che tramontavano.... Ed è stato emozionante.
Prima Giove, piccolo, tremolante per il cattivo seeing ma indiscutibilmente riconoscibile: una pallina rossastra e luminosa che mi ha fatto gioire quando finalmente sono riuscito a metterla a fuoco.
E poi la luna, con la sua falce illuminata e i crateri in rilievo. Questa si che si vedeva bene nonostante tutto.
Dei miei due oculari 20 e 10 mm sicuramente apprezzabile il 10mm. Il 20 nelle condizioni di ieri sera serviva poco più che ad inquadrare l'obiettivo.
Un piccolo appunto sull'uso degli occhiali: purtroppo porto occhiali da miope e il continuo mettere per puntare con il cercatore e togliere per guardare nel l'oculare è veramente fastidioso.
Una bella esperienza comunque che ripeterò presto.
A riveder le stelle
John
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk