Accedi

Visualizza Versione Completa : Prima osservazione Luna e Giove



jonquerido
10-07-2016, 19:23
Ieri sera, dopo lunghi rinvii, ho finalmente preso il tempo e la tranquillità necessaria per inaugurare il mio Celestron 630/130 regalo di compleanno di ormai due mesi fa.

Si è trattato della mia prima osservazione in assoluto:tutto un mondo da conoscere ed imparare.

Le condizioni non erano ottimali: veranda di casa, umidità e foschia a secchiate, lampione mezzo oscurato dall'albero, inquinamento luminoso medio alto insomma.
Però volevo provare, non sapevo bene cosa avrei visto, ho letto tante nozioni, esperienze, racconti in questi mesi e sapevo che non avrei visto niente di simile alle foto che si trovano in rete o sulle riviste.
Ero preparato e impaziente di vedere con i miei occhi.
avevo un angolo di cielo in cui poter vedere Giove e Luna che tramontavano.... Ed è stato emozionante.

Prima Giove, piccolo, tremolante per il cattivo seeing ma indiscutibilmente riconoscibile: una pallina rossastra e luminosa che mi ha fatto gioire quando finalmente sono riuscito a metterla a fuoco.

E poi la luna, con la sua falce illuminata e i crateri in rilievo. Questa si che si vedeva bene nonostante tutto.

Dei miei due oculari 20 e 10 mm sicuramente apprezzabile il 10mm. Il 20 nelle condizioni di ieri sera serviva poco più che ad inquadrare l'obiettivo.

Un piccolo appunto sull'uso degli occhiali: purtroppo porto occhiali da miope e il continuo mettere per puntare con il cercatore e togliere per guardare nel l'oculare è veramente fastidioso.

Una bella esperienza comunque che ripeterò presto.

A riveder le stelle
John



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea86
10-07-2016, 19:58
La prima volta non si scorda mai.
Complimenti ;)

frignanoit
10-07-2016, 20:26
Ti ricordo che il 20mm è un oculare barlowato con immagine raddrizzata, serve per eventuali osservazioni sul terrestre, quindi per il cielo hai a disposizione solo il 10mm, con 2 oculari anche da non spendere troppo, viste le caratteristiche locali e del cielo, ed una accurata collimazione degli specchi puoi migliorare molto la condizione, anche in virtù del fatto che usi gli occhiali...

jonquerido
10-07-2016, 20:59
Ok grazie non avevo inteso che il 20mm fosse specifico per quell'uso ma in effetti ne ho avuto la dimostrazione ieri sera. Lo uso per inquadrare il cielo ormai. Qualche consiglio sugli oculari da prendere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frignanoit
10-07-2016, 21:10
Ti consiglierei dei planetary con estrazione pupillare comoda, a buon mercato ci sono i Ts, anche dei cloni Cinesi che qualcuno già nel forum ha trovato, con un 5mm vai a pari diametro 130x il tubo qui rende ancora bene, poi per provare l'ingrandimento, se la serata permette con un 3,2mm vai a 200x, appena ho tempo rigiro i post, già quelli di oggi riportano la versione Cinese, ma non ricordo quali sono....

etruscastro
11-07-2016, 08:29
Ti ricordo che il 20mm è un oculare barlowato con immagine raddrizzata, serve per eventuali osservazioni sul terrestre, quindi per il cielo hai a disposizione solo il 10mm
cioè, questa non l'ho capita, ce la spieghi per cortesia?

frignanoit
11-07-2016, 15:14
È un oculare che è arrivato in dotazione anche con il mio tubo, è più lungo il doppio del 10mm ed ha una lente raddrizzatrice, sulla parte anteriore una lente di barlow dovrebbe dare 1,5x, quest'ultima si può asportare perché si svita, l'oculare sul terrestre funziona relativamente bene, nel cielo invece si evince un forte parallasse che lo rende inutilizzabile, si fa fatica a tenere l'immagine, troppo scomodo, poi la differenza tra uno e l'altro ad immagine capovolta e non, questa relativa... Io l'ho trovato per il cielo inutile....

etruscastro
11-07-2016, 16:01
ah, questa non la sapevo, grazie della info! ;)

fish
11-07-2016, 23:05
...prime emozioni :awesome:
Anch'io soffro gli occhiali, un pò barboso ma poi quando si trova il tesoro non ci pensi più e stai li.
E si dice che l'occhio miope rispetto uno normale mantiene anche in anzianità una migliore apertura pupillare :cool:

jonquerido
17-07-2016, 22:05
Intendevi un oculare tipo questo? http://www.teleskop-express.it/oculari-da-318-wide/93-hr3-ts-optics.html la scheda parla di una buona estrazione pupillare e campo visivo apparente di 60 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frignanoit
17-07-2016, 22:33
Sì esatto, come puoi vedere nonostante sia un 3,2mm dove metti l'occhio ha una lente abbastanza ampia, un pochino più corretti otticamente, con 1/2 lenti in più la versione ED, con una piccola variazione sul costo, ma vanno bene anche questi, sul sito "AliExpress" gli stessi versione marchiata Cinese costano un pochino meno, ma non ricordo il marchio, prova magari a cercarli, valuta anche un eventuale costo di spedizione....

frignanoit
17-07-2016, 22:55
Sono i primi sopra...
http://it.aliexpress.com/wholesale?spm=2114.010208.8.8.H8DXgr&initiative_id=QRW_20160717135131&SearchText=planetary+eyepiece&productId=1292228797