samir
23-08-2016, 05:23
Ciao a tutti! Possiedo un Nikon 12x50 da qualche mese e ho avuto modo di provarlo ogni tanto ma non ho mai avuto molto tempo e tra ieri notte e sta notte finalmente ho potuto dedicare un po' di tempo ad osservare il cielo. Abito a Nichelino in provincia di Torino e ho la fortuna di avere un balcone che da verso un area quasi totalmente priva di luci, ci sono una villa con un grosso giardino, dei garage e dei palazzi per niente illuminati. Ho a disposizione un ampia porzione di cielo da Est a Sud Ovest. Chiedo scusa in anticipo se il report non sarà dei migliori ma è la mia prima volta, perdonatemi [emoji3]
Uso l'applicazione star walk 2 su android per orientarmi, poi ricontrollo tutto su stellarium.
Mi sono divertito molto a cercare le stelle delle costellazioni, e ho osservato maggiormente Perseo e Sagittario. In particolare di Perseo ho notato un gruppo di stelle molto luminose vicino a Mirphak davvero belle. Della costellazione dell'Aquila ho potuto notare Altair molto brillante e ho osservato anche il Delfino, la Freccia e quasi tutte le stelle di Pegaso. Ho notato anche una curiosa formazione alla destra di Aldebaran di cui lascio la foto allegata di cui però non ho trovato informazioni a riguardo. Tra le cose più belle che ho visto ci sono gli ammassi M7, che mi ha molto stupito, M22, M24 e M25. Grazie al cielo abbastanza buio ho potuto intravedere M31 (Andromeda) che pareva una macchiolina grigia e le stelle nelle nebulose M20 e M22. Per finire non potevano mancare le famose Pleiadi, davvero bellissime [emoji3]
Ah mi sono dimenticato di dire che fisso il binocolo ad un treppiede e questo è tutto, se qualcuno avesse dei consigli da darmi gliene sarei grato, grazie per la lettura e cieli bui a tutti! [emoji3]
19633
Uso l'applicazione star walk 2 su android per orientarmi, poi ricontrollo tutto su stellarium.
Mi sono divertito molto a cercare le stelle delle costellazioni, e ho osservato maggiormente Perseo e Sagittario. In particolare di Perseo ho notato un gruppo di stelle molto luminose vicino a Mirphak davvero belle. Della costellazione dell'Aquila ho potuto notare Altair molto brillante e ho osservato anche il Delfino, la Freccia e quasi tutte le stelle di Pegaso. Ho notato anche una curiosa formazione alla destra di Aldebaran di cui lascio la foto allegata di cui però non ho trovato informazioni a riguardo. Tra le cose più belle che ho visto ci sono gli ammassi M7, che mi ha molto stupito, M22, M24 e M25. Grazie al cielo abbastanza buio ho potuto intravedere M31 (Andromeda) che pareva una macchiolina grigia e le stelle nelle nebulose M20 e M22. Per finire non potevano mancare le famose Pleiadi, davvero bellissime [emoji3]
Ah mi sono dimenticato di dire che fisso il binocolo ad un treppiede e questo è tutto, se qualcuno avesse dei consigli da darmi gliene sarei grato, grazie per la lettura e cieli bui a tutti! [emoji3]
19633