PDA

Visualizza Versione Completa : Un BF economico da 23 mm per osservazioni in H-alpha - PRIMA PARTE



antonello
12-09-2016, 10:25
Oggetto di questo comunicazione è la segnalazione di un filtro da 1” (23 mm di apertura utile), dal costo contenuto (circa 120 euro), che è una valida alternativa come BF (Blocking Filter) ai filtri BF “originali” “entry level”, ben più costosi e spesso di apertura troppo piccola per le applicazioni con telescopi di lunga focale, in particolare dopo l’upgrade di soluzioni commerciali (PST o Lunt35).

Il messaggio è rivolto SOLO a chi ha competenza con le tecniche e con gli strumenti per l’osservazione solare. Consiglio a chi non sa cos’è un ERF, un BF o un Etalon di non proseguire nella lettura e di riprenderla solo dopo aver perfettamente studiato la tecnologia che c’è dietro l’osservazione solare in H-alpha con piccoli telescopi.

Per capire bene di cosa si sta parlando è però utile una premessa.

Circa quattro anni orsono acquistai dall’utente Ebay “bjomejag”, titolare della Omega Optical, una coppia di filtrini a banda strettissima in H-alpha (diametro 25 mm, apertura utile 23 mm) con cui realizzai un piccolo telescopio solare da 60 mm f:15, che mi permise di vedere per la prima volta e con immensa emozione protuberanze e filamenti sul Sole…

La scelta di optare per una soluzione autocostruita di telescopio solare era motivata non solo da ragioni economiche (l’intero strumento mi costò solo poco più circa 200 euro), ma anche per il piacere che mi dà l’autocostruzione, rispetto all’acquisto di prodotti commerciali belli e pronti.

La spinta verso questa soluzione me la diede la seguente pagina di Dave Groski, vulcanico sperimentatore statunitense, particolarmente attivo nel campo della didattica astronomica:

http://www.considine.net/dgroski/halpha/

Come si può leggere, i due filtri funzionano in “double stack” secondo il principio ben illustrato nel testo.

La mia soluzione era leggermente differente, non solo per la raffinatezza di costruzione, ma anche perché presentava, oltre ad un uguale filtro rosso frontale (25A), un filtro UV-IR cut davanti ai due filtrini per H-alpha e l’assenza del sistema di collimazione (avendo portato a f:30 lo strumento per mezzo di una lente di Barlow).
Questa combinazione, adeguata per un 60 mm, consentiva una banda in H-alpha con una FWHM inferiore a 1 Angstrom (circa 0.7-0.8 Angstrom, come da documentazione della Omega Optical).

Come si può vedere nel grafico allegato, che riporta le curve di trasmissione del filtro Omega Optical e del BF15 Coronado (normalizzate alla medesima scala), i filtri sono più o meno equivalenti. L’Omega Optical ha una banda FWHM più stretta (0.4 nm contro i 0.7nm del BF15 Coronado), mentre la trasmissione in H-alpha è a vantaggio del Coronado, con il 66%, rispetto al 30% dell’Omega Optical.

19952

Sulla base di queste considerazioni sin da allora ipotizzai la bontà del filtrino Omega Optical nell’uso come Blocking Filter, sebbene in quel periodo nessuno ne avesse ancora testato la potenzialità per tale uso. Le caratteristiche del filtro (banda inferiore a 10 Angstrom) erano infatti proprio quelle necessarie per isolare il solo picco in H-alpha dalla serie di picchi generati dagli Etalon per uso solare.

Così, quando più di recente mi sono dotato di una soluzione per H-alpha più performante (acquistando un filtro Etalon Lunt da 60 mm), non acquistai (per ragioni di costo) insieme a tale Etalon il relativo BF, ma confidai di utilizzare allo scopo proprio di uno dei due filtrini Omega Optical già in mio possesso, motivato anche dal fatto che questi filtri hanno ben 23 mm di apertura utile (avete idea del costo di un BF commerciale di siffatta apertura?).

Così feci, constatando la bontà dell’idea. Questo filtrino Omega Optical è da allora il BF dei miei strumenti (un 60 f:15, un Tal 100 ed un “definitivo” 150 f10 H-alpha, quest’ultimo, solo “collaudato”, e ora in fase di ultimazione).

Ovviamente avevo la curiosità di un confronto con gli altri BF commerciali, ma, non possedendone, la cosa restò per molto tempo solo un desiderio.

Solo di recente, in risposta ad un astrofilo che lamentava la piccola dimensione dei suoi vari BF, gliene suggerii l’acquisto. Questo astrofilo (dotato di un rifrattore 150 mm f:6), dopo aver testato il filtro, mi confermò la sua bontà, segnalandomi che la luminosità del Coronado era comunque maggiore di quella dell’Omega Optical e aggiungendo che aveva “ fatto varie prove con un BF4 Lunt, un BF5 Coronado ed un BF15 coronado”... e che il BF15 mm “li straccia tutti alla grande come dettagli, luminosità, ecc”.
La superiorità in termini di luminosità del Coronado BF 15 non mi ha sorpreso, visto che essa emerge chiaramente anche dalle curve di trasmissione dei filtri (T=66% per il Coronado BF15 contro T=30% per il filtrino Omega Optical), quanto alla nitidezza, invece, non so che dire. Sul prezzo invece sì: stiamo parlando di un filtro da 15 mm che costa 1000 euro, in confronto con un filtrino da 23 mm del costo attuale di circa 120 euro (!)…

SEGUE nella SECONDA PARTE

antonello
12-09-2016, 11:00
Riguardo alla minore luminosità del filtro Omega Optical, la cosa, di per se, non rappresenta per me uno svantaggio, visto che, con i miei strumenti, e in visuale, ho persino troppa luce (al punto da doverla mitigare usando come BF i due filtrini Omega Optical insieme (a mo' di Double Stack, con persino un aumento di contrasto), ma la la cosa potrebbe essere invece penalizzante in ambito fotografico, dove si utilizzano sistemi di aumento della focale per il corretto campionamento.
In questi casi, l’utilizzo di un BF con fattore di trasmissione maggiore può essere certamente vantaggioso.

Riguardo alle prove comparative personali con altri BF, in questi tre anni ho cercato in più occasioni di effettuarne, ma senza riuscirci, fino a quando, di recente, ho potuto finalmente confrontarlo con il BF400 (trasformato in B600) di un Lunt 35 (acquistato di seconda mano su Astrosell per “cannibalizzarne” l’Etalon), constatando che, in visuale, CON IL LUNT 35, i due filtri si equivalevano. Consapevole però che la piccola dimensione dell’obiettivo del Lunt (35 mm) non era sufficiente a fornirmi una risposta definitiva circa la reale qualità dei filtri (in quanto, verosimilmente, appiattiva i risultati), mi sono ben guardato dal dedurne altro.

Proprio pochi giorni orsono, però, sono finalmente riuscito a fare il confronto dei due filtri (Omega Optical e B600 Lunt) con un telescopio di diametro maggiore del Lunt (più precisamente il 60 mm f: 15) e sono rimasto sorpreso nel constatare che il filtro Omega Optical da 23 mm, a fronte di una luminosità indistinguibile rispetto al Lunt, (pur avendo verificato personalmente con uno spettrofotometro che quest ultimo è leggermente più trasparente dell’Omega Optical - T Lunt circa 40%, contro 30% dell’altro) il filtro Omega Optical presentava una qualità di immagine visibilmente (e in modo schiacciante) superiore a quella del filtro Lunt. La cosa, però, aveva una giustificazione. La grandezza del filtro Omega Optical consentiva di fruire dell’intera apertura dell’obiettivo, mentre la piccola dimensione del BF Lunt B600 utilizzava solo 45 mm di obiettivo e questo perché utilizzavo per la visione una testa binoculare, con i filtri molto distanti dal piano focale.

In settimana rifarò la prova in monoculare con i filtri molto vicini al piano focale, tuttavia qusta esperienza ha già permesso di verificare che in ogni caso (proprio per la sua grande dimensione) il BF Omega Optical è senz’altro superiore al Lunt per applicazioni in visione binoculare…

Non ho altre parole, se non per segnalare che il filtrino oggetto di questa segnalazione è questo

http://www.ebay.com/itm/Optical-Interference-Filter-656-3-H-Alpha-0-15nm-Band-Pass-for-DP-mounted-28mm-/311645889322?hash=item488f8ae32a:m:mi8QYamhsu_kGrw rTPQi-Aw
(attenzione, è disponibile anche in versione non montata ad un costo leggermente inferiore...
Inoltre, non guardate neppure il disegno del'asta e neppure vi venga in mente l'idea di realizzarne tale uso. Suggerisco solo l'uso di questo filtro come BF...)

Naturalmente, chi fosse interessato, sappia che il ridotto costo di questi filtri comporta, rispetto ai BF “originali”, l’uso di un sistema per il tilting del filtro, sistema per cui si può trarre magari ispirazione copiando questa mia soluzione

https://solarchatforum.com/viewtopic.php?f=9&t=15907&p=156078#p156078
(si noti l’elevata “sensibilità” di posizionamento…)

In alternativa, una soluzione potrebbe essere quella di montare il filtro in posizione fissa con angolo pari a quello fornito dal produttore (e sì, perché il produttore, per ogni filtro, fornisce l’esatto angolo di centratura della banda, ovviamente per temperatura e pressione “normali”), ma si tenga presente che quell angolo è, appunto, in funzione di pressione e temperatura e montare il filtrino con angolo fisso (come fanno nei telescopi solari commerciali) è, per me, un limite.
Del resto il tilting del filtro BF è (sempre per me) di una comodità notevole, una sorta di ulteriore “grado di libertà” nel gestire la larghezza e lo spostamento della banda di trasmissione del sistema intorno alla riga dell’H-alpha.
Altra cosa da sapere è che con ERF di “banda larga” (come il Baader) è necessario accoppiare il BF Omega Optical con un filtrino rosso. Va bene un qualsiasi filtrino rosso di marca, acquistabile per pochi euro su Ebay. Va bene un 25A, un 91 o un RGB 630. Questa necessità è normale. Del resto anche il filtrino BF del Lunt è accoppiato internamente ad un filtrino rosso… e la ragione è ovvia guardando l’intera curva di trasmissione del filtrino Omega optical… Da una verifica grossolana, sembra che l’aggiunta del filtro rosso non sia necessaria con ERF Lunt (che ha il filtro rosso del tipo ad assorbimento, al contrario di quello Baader che è di tipo dicroico), ma questo ognuno dovrà sperimentarselo.

Doverosamente devo precisare che proprio di recente il venditore di questi filtri ha prodotto nuove versioni di filtri H-alpha, con lo stesso FWHM, ma sembra con trasmissione maggiore. Il venditore non mi ha scritto molto di questi nuovi filtri, se non il fatto che hanno ERF incorporato. So per certo che li ha già proposti a possibili acquirenti in sostituzione di quello che io suggerisco, vantando proprio la loro maggiore luminosità. Chi è interessato può chiedere informazioni ai venditore. Ciò che è certo è che il filtro che io suggerisco funziona perfettamente, mentre sul funzionamento dei nuovi filtri non ho alcuna risposta. Lascio a chi legge il rischio di verificarlo.

Per finire, NON vendo filtri e conosco “bjomejag” (Robert Johnson, detto "Bob", titolare della Omega Optical) solo per qualche occasionale richiesta di informazioni. Non ho alcun vantaggio dal seguente topic, se non quello di permettere ad altri (ovviamente a quelli che non pensano che questi filtri costino troppo poco per funzionare, come mi è stato persino detto!), che non hanno grandi risorse economiche, ma che hanno bisogno di un BF di dimensioni maggiori di quelle esigue dei BF “entry level” originali dei produttori di telescopi solari, di poter comunque ammirare il sole in H-alpha, servendosi, all’occorrenza, di un BF economico e di dimensioni generose come quello indicato.

Come già accennato all’inizio, chi si occupa di osservazione solare deve sempre essere perfettamente a conoscenza dei pericoli che comporta l’osservazione solare con mezzi impropri e pertanto, in questo campo, ogni filtro DEVE SEMPRE ESSERE NECESSARIAMENTE UTILIZZATO CON COMPETENZA PENA POSSIBILI DANNI ALLA VISTA. E’ indispensabile, al riguardo, che chi si avvicina all’osservazione solare sia perfettamente a conoscenza dei sistemi di osservazione e delle norme di sicurezza relative. Chi non ha competenza e/o esperienza si indirizzi verso sistema commerciali garantiti o chieda aiuto a chi ce l’ha. Mai sperimentare la propria vista sul Sole!!!

antonello
13-09-2016, 07:27
... In alternativa, una soluzione potrebbe essere quella di montare il filtro in posizione fissa con angolo pari a quello fornito dal produttore (e sì, perché il produttore, per ogni filtro, fornisce l’esatto angolo di centratura della banda...

Doverosamente preciso che in questo (singolo) filtro, l'angolo di inclinazione per la centratura dell'H-alpha è fornito dal venditore "su richiesta" (ma da quello che io ho visto, su diversi campioni, è per lo più di 2°). Questo angolo era fornito di default (sempre) in un'altra asta che offriva una coppia di questi filtri (sembra attualmente non più commercializzata), gli stessi che io acquistai per il telescopio solare 60 mm f:15 cui ho accennato.

antonello
25-10-2016, 08:28
Aggiornamento.

Chi ha seguito questa discussione aspetta ancora di conoscere il risultato del confronto tra il filtro H-alpha Omega Optical, oggetto di questa comunicazione, e un filtro Lunt B400 (divenuto poi B600, vedi un mio messaggio precedente). Ebbene, ho finalmente avuto il tempo di fare una prova accurata e ho verificato, con più controlli successivi, che la risoluzione offerta dai miei due filtri Omega Optical è visibilmente superiore a quella del Lunt. Con il Lunt vedevo sì le protuberanze e particolari, ma una volta messo uno dei filtri Omega l'immagine diventava HD (Alta Definizione)e si vedevano dettagli invisibili con il Lunt. Tutto questo con un 60 mm f:15 e con Etalon Lunt frontale da 60 mm (quindi nella situazione d'uso ottimale).

Questo non vuol dire che questi filtri Omega siano superiori a tutti i BF Lunt, ma che l'Omega Optical da 5 nm è nettamente superiore ai BF400 e BF600 Lunt, e la cosa non mi sorprende. I filtrini Lunt sono fatti per i piccoli "giocattoli" Lunt con obiettivo da 35 mm e con un potere risolutivo così esiguo, che sarebbe stato sprecato mettere BF con correzione ottica spinta. I filtrini dei BF 400 e 600 sono quadrati e tagliati da lastra, immagino commerciale di tipo Float, con verosimile qualità ottica modesta, sufficiente per un 35 mm, ma, evidentemente non adeguata per la qualità di un buon 60 mm f:15, che, se usato con un filtro ottico adeguato, come, evidentemente, l'Omega Optical, non potrà che mostrare la differenza.

Nel frattempo, ho rischiato ed ho acquistato un nuovo tipo di filtro H-alpha Omega Optical, con la stessa FWHM del filtrino in oggetto, ma con una trasmissione di poco inferiore a T=60%, invece di T=30% del vecchio filtro (il costo dei due filtri è simile...).
In allegato la comparazione tra le due curve (in confronto anche a quella del costosissimo Coronado BF15).
Domenica ho fatto un rapido confronto tra i due filtri Omega, pur in condizioni di cielo non perfettamente trasparente, e i dettagli visibili erano esattamente gli stessi. Ovviamente i due filtri presentano un diaframma di differenza, con tutto ciò che ne consegue.
Scriverò di più appena ci sarà una bella giornata di Sole, che qua al nord-est non si vede da un bel po'.

turi lo vecchio
25-10-2016, 20:12
Tutto molto interessante, grazie.
Ho trovato molto ben fatto il sistema che hai studiato per tiltare i due filtri.

Saluti e grazie

antonello
27-10-2016, 09:41
Ho trovato molto ben fatto il sistema che hai studiato per tiltare i due filtri.


Lieto che abbia trovato interessante la soluzione ad eccentrico. Essa permette rotazioni del filtro di circa 2,5' per una rotazione di 1° del pomellino, a fronte della rotazione 1:1 (1° per 1°) di tutte le altre soluzioni commerciali e amatoriali viste ( Cromixum, Beloptik, ecc.).
Piuttosto, faccio notare l'estrema utilità del piccolo tubo di prolunga da 15 mm T2 Baader che ho usato in questo caso. Questo anello si presta anche per mille altre soluzioni. Appena ho un attimo ne mostrerò una molto interessante.

turi lo vecchio
27-10-2016, 16:56
Ho sempre guardato con interesse alla Omega ed anche alla Beloptik,
per me sarebbe interessante poter vedere una foto ottenuta col tuo strumento,
ma forse lo utilizzi solo in visuale.
In ogni caso se mandi altre informazioni e tue impressioni sappi che da parte mia
sono graditissimi.

Saluti e grazie

antonello
28-10-2016, 06:06
In ogni caso se mandi altre informazioni e tue impressioni sappi che da parte mia
sono graditissimi.

Tutto quello che riguarda l'H-alpha è per me abbastanza recente, quindi finora ho fatto solo osservazioni visuali (se si eccuttua una SINGOLA immagine che allego, fatta tempo fa attaccando una comune fotocamera senza obiettivo ad un 60 mm f 15. Non fa testo, ma almeno si vede che il filtro funziona).

20664

Certamente farò delle foto con le tecniche più recenti e con il 150 mm f:10 definitivo che ormai è praticamente terminato, ma al momento sono immerso in un colossale trasloco, sicuramente il penultimo (prima di quello definitivo che prima o poi tutti dobbiamo fare :-) e quindi sono immerso in un cantiere di bauli, scatoloni, ecc. ecc., indaffarato, ma con grandi aspettative "astronomiche", visto che passo dalla città alla campagna...:-)

Nonostante questo, ho lasciato fuori quello che serve per portare avanti, nel frattempo, una ulteriore idea: trasformare un filtro Etalon Lunt del tipo a inclinazione in uno del tipo "Vacuum".
Date un'occhiata qua

https://solarchatforum.com/viewtopic.php?f=10&t=15443

turi lo vecchio
29-10-2016, 16:28
La mia unica preoccupazione, per modo di dire, è che questi filtri non siano
omogenei, dall'immagine che hai postato sembrerebbe che non abbia di questi problemi.
Ho guardato attentamente il sistema che hai adottato per tiltare il filtro, quella del piccolo
magnete è una genialata, complimenti.
Se dovessi decidere di prendere questo filtro per sostituire il mio BF probabilmente ti copierò
la soluzione.
Volevo anche chiederti se durante le osservazioni hai avuto necessità di aggiustare l'inclinazione
del filtro, o se si mantiene stabile una volta trovata la giusta posizione.

Saluti

antonello
08-11-2016, 09:13
Turi, spiacente per il ritardo, ma ero fuori dal mondo per trasloco...

Non capisco cosa intendi per "omogenei". Dal mio test emerge che i filtri H-alpha Omega Optical sono otticamente superiori al Lunt B400... Inoltre l'omogeneità dell'immagine è principalmente determinata dall'Etalon. In particolare dall'inclinazione o meno dell'etalon (e proprio per questo la teoria dimostra le migliori prestazioni degli Etalon NON ad inclinazione. Ma la cosa è lunga... e su Solarchat si può approfondire la questione).

Riguardo alla tua domanda, hai certamente capito che il mio sistema di tiltaggio è stato realizzato (ben prima di usare questi filtri come BF) per l'uso di due di questi filtri nell'applicazione di Groski
http://www.considine.net/dgroski/halpha/

Nell'uso di uno solo di questi filtri come BF, la tua domanda può essere divisa in due.

1) E' NECESSARIO (indispensabile) il tilting del filtro?
No! Ho notato che su diversi campioni (e anche sui grafici dei filtri di altri acquirenti) l'angolo di inclinazione (dell'OLD Omega Optical) per la corretta sintonia dell'H-alpha è di 2°. Essendo l'FWHM di circa 0.5 nm si hanno circa altri 0.5 nm di tolleranza, quindi mettendo fisso il filtro con angolo di 2° tutto dovrebbe andare a meraviglia lasciando all'Etalon, con la sua inclinazione, il compito di sintonizzare l'H-alpha e anche di minimizzare le immagini riflesse.

2) E' UTILE il tiltaggio del BF?
Sì! Poiché nel sistema con Etalon si generano facilmente immagini riflesse e il tiltaggio del BF, almeno per la mia esperienza (con i miei accrocchi) è comodo (vista la sua tolleranza di inclinazione) per minimizzare i riflessi, lasciando all'Etalon il solo scopo di sintonizzare perfettamente l'H-alpha.

In un controllo in laboratorio con uno spettrofotometro (in coerenza con la curva di trasmissione fornita dal produttore), ho notato che il New BF Omega Optical è esattamente sintonizzato sull'H-alpha, dunque senza alcuna necessità di essere inclinato.
Da un primo veloce test sul Sole, sembra che i due filtri siano equivalenti quanto a risoluzione, ma il confronto dovrà essere più accurato per poter stabilire la convenienza del nuovo rispetto al vecchio.

Finisco facendo notare che, sulla base della mia esperienza, il BF è comunque l'anello più debole della catena per quanto riguarda la qualità ottica. In altre parole, nei miei sistemi, l'introduzione del BF riduce sempre leggermente la qualità del dettaglio rispetto alla visione in luce bianca (di poco, quasi niente, ma io riesco a vedere la differenza), quindi non posso che chiedermi se ha senso avere un ERF corretto a lambda/150.000 (si fa per dire)... Penso che anche se l'ERF fosse corretto lambda/2 o poco meno, come molti filtri fotografici da me testati, poco cambierebbe...


La mia unica preoccupazione, per modo di dire, è che questi filtri non siano
omogenei

turi lo vecchio
10-11-2016, 20:07
Ciao Antonello,
grazie per le tue risposte esaustive.
Ho cercato sul sito della omega, ma non sono riuscito a trovare il nuovo modello di BF
a cui ti riferisci, quando hai un po' di tempo potresti mettere il link ?

Saluti e grazie

antonello
14-11-2016, 07:32
...non sono riuscito a trovare il nuovo modello di BF
a cui ti riferisci, quando hai un po' di tempo potresti mettere il link ?


Salve Turi

come ho già scritto in altre occasioni, io non sono mai riuscito a trovare sul sito Omega né L'"OLD, né il NEW H-alpha (attenzione, OLD e NEW sono definizioni mie, non del produttore).

Per quel che ne so io, l'offerta di questi filtri avviene solo su Ebay (e neppure lì per il NEW)...
L''OLD è nell'asta già segnalata. Per il NEW bisogna contattare il venditore e chiederglielo espressamente (vedi sigla sotto).
Per far capire quanto la cosa è molto "confidenziale" basti sapere che l'acquisto è stato fatto dopo diversi contatti privati con il venditore, che mi ha poi chiesto di fare una offerta per l'OLD su Ebay (per avvantaggiarsi delle opzioni EBAY) e di scrivergli nelle note che volevo il NEW.

Comunque, detta così la cosa sembra complessa, ma non lo è.

Fermo il contatto diretto con il venditore, i due filtri sono etichettati dal venditore come segue

OLD H-alpha: "656.3H-Alpha0.15nm"

NEW H-alpha: "656.28NB0.5"

Riconfermo che non ho alcun interesse commerciale sulla questione e che il filtro NEW non è stato da me testato ancora adeguatamente in confronto al vecchio. Ovviamente, visto il prezzo e la disponibilità incerta, non è comunque un azzardo orientarsi sul NEW, viste le prime impressioni, ma consiglio comunque di attendere una mia recensione definitiva.

turi lo vecchio
14-11-2016, 18:01
Ciao Antonello,
bene, cominciavo a pensare che mi fossi rincitrullito, certo che hanno una strana filosofia.
Capisco che eventualmente la trafila non è esagerata, ma comunque rimane una seccatura.
Allora aspetto le tue impressioni.

Saluti e grazie

ginopar
23-01-2017, 14:28
Salve, io ho modificato un pst con d-erf baader 75mm con un 80ed portato a f8, etalon pst al quale ho cambiato la lente corretrice ottimizzandolo da f10 a f8, filtro baader h-alpha 35nm e bf5 del pst. Cambiando il bf5 con il filtro dell asta ebay magari fornito di tilt mi basterebbe per ssostituire il bf senza dover spendere una fortuna per il bf15?
Grazie un saluto Gino.

antonello
24-01-2017, 09:49
... Cambiando il bf5 con il filtro dell asta ebay magari fornito di tilt mi basterebbe per sostituire il bf senza dover spendere una fortuna per il bf15?...

Salve Gino

Da quello che scrivi deduco che hai sostituito la lente negativa da -200 mm, presente davanti all'Etalon del PST, con una da -160 mm, portando così la focale del tuo 80 mm a 800 mm. In questo modo hai "ottimizzato" il cono del tuo 80 mm al limitato diametro di 20 mm dell'Etalon del PST (resta naturalmente da accertare se e quanto questo può aver alterato lo schema ottico, ma questo è facilmente verificabile, in pratica, con l'osservazione diretta, e teoricamente con un programma di calcolo ottico).

Questa modifica, naturalmente, fa sì che tutti e solo i particolari sull'asse possono "contare" sulla piena risoluzione dell'obiettivo. Allontanandosi dall'asse il sistema inizia a vignettare e a “contare” su un diametro minore, ma certamente (se la nuova lente non altera le caratteristiche ottiche) la qualità dell'immagine è migliore che con l'utilizzo dell'etalon del PST nella modalità originale, che intercetta il fascio ottico 200 mm prima del fuoco, dove il diametro del cono è di 25 mm contro i 20 della prima lente dell'Etalon del PST.

In ogni caso, c'è un altro dettaglio: la modifica del PST, con l'uso di un'ottica di maggiori dimensioni, comporta sempre la riduzione proporzionale del campo dell'immagine visibile in H-alpha.

In sintesi (e non chiedermi di spiegartene la ragione, troppo lungo), in prima approssimazione, il campo in gradi di un telescopio con Etalon interno collimato è dato dal rapporto tra il diametro del fascio sull'Etalon diviso il diametro dell'obiettivo. Vista la vignettatura dell'ottica per i punti extrassiali, possiamo dire che, al massimo, il campo di H-alpa del tuo strumento (cerchio di sweet-spot) è di circa 0.25°, ovvero 1/4 di grado, metà del diametro solare (in realtà dovrebbe essere più piccolo). Al di fuori di questo cerchio vedi sì l'immagine, ma fuori H-alpha.

Tutta questa premessa serve per rispondere alla tua domanda.

Sul piano focale questo cerchio di 0.25° corrisponde a circa 3,4 mm. Se usassi lo strumento solo per la fotografia, il tuo BF 5 sarebbe più che sufficiente. Aumentare il diametro del BF, se posto accanto al fuoco, non porterebbe dunque alcun vantaggio. Per l'osservazione visuale avresti invece bisogno di un BF di dimensioni maggiori, soprattutto se dovessi porre il BF prima di una torretta binoculare.

Per l'osservazione visuale, si può quindi certamente dire che cambiando il tuo Bf5 con il filtro dell'asta ebay, fornito di tilt, dovresti ottenere le stesse cose di un BF15 (come dettaglio al centro del campo) senza spendere una fortuna, con il vantaggio del diametro di 23 mm, ben superiore ai 15 mm di un BF 15. Ho usato il condizionale per il fatto che tutte le mie esperienze sono state fatte con Lunt e non PST (ma per la teoria che sta dietro a queste combinazioni ottiche, non c'è ragione per cui non si possano ottenere gli stessi risultati).

Riguardo alle modifiche del PST analoghe alla tua, capisco che esse sono spesso determinate dalla disponibilità di tale strumento da parte del proprietario e dalla sua voglia di "upgradarlo", ma non sempre ho verificato la sua consapevolezza delle limitazioni che tale modifica comporta.

Proprio per questo, essendomi capitato più volte di leggere di richieste di acquisto di PST da parte di persone che poi ho verificato non essere a conoscenza di tali limitazioni, se l'interesse fosse quello di osservare l’intero Sole in H-alpha con il PST modificato, ne sconsiglio l’acquisto, a favore di un Etalon di maggiori dimensioni. Ottimo allo scopo sarebbe il Lunt 35 (che non costa di più di un PST), che in abbinamento ad un telementor ( o ad una buona ottica da 60 mm) darebbe ancora il 100% del Sole in H-alpha, con un notevole salto di qualità dell'immagine rispetto a quella del PST originale. Ovviamente, aumentando il diametro dell'Etalon le cose migliorano ulteriormente e si potranno usare diametri dell'obiettivo sempre maggiori.

Dai un'occhiata (magari solo per curiosità) al seguente link per vedere soluzioni più performanti. Sono tutte ottenute con adattamenti di un Etalon commerciale su cui è stato installato un sistema di condensazione costituito da una lente negativa ed una positiva sullo stesso principio di funzionamento del PST. In questo caso, ovviamente, i costi saliranno, ma saranno sempre notevolmente inferiori a quelli di soluzioni commerciali equivalenti bell'è pronte.

https://solarchatforum.com/viewtopic.php?f=10&t=15443&p=197636#p197636

ginopar
24-01-2017, 11:04
Si la sostituzione della lente da 200 con quella da 160 ottimizza l'etalon, l'ho fatto seguendo la guida di chi ha messo una lente da 120 per ottimizzarlo a f6 in questo modo lavora correttamente l'etalon. E sempre da chi mi ha dato consigli e dritte mi garantiscono che occorre almeno un bf10 per avere tutto il disco solare ben visibile. Per questo vorrei cambiare il bf5, non riesco ad aprire il link del tuo progetto del tilt.
Grazie saluti Gino.

ginopar
24-01-2017, 11:50
Ti devo correggere il cono che si intercetta è di 20mm pari al diametro dell etalon e non di 25 quindi non avendo un field stop causato dall' etalon ma dal bf.

SVelo
24-01-2017, 12:14
Ciao ginopar, cortesemente potresti presentarti nell'apposita sezione (https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento)?

ginopar
24-01-2017, 12:33
si subito pensavo di averlo fatto tempo fa.

antonello
25-01-2017, 11:30
Ti devo correggere il cono che si intercetta è di 20mm pari al diametro dell etalon e non di 25 quindi non avendo un field stop causato dall' etalon ma dal bf.

No, non hai letto bene. Ho scritto che il diametro sulla prima lente è di 25 mm mettendo il blocco originale del PST (con lente negativa da -200 e positiva da + 200), in un telescopio 80 mm f8 (200/8=25 mm)... e questo è il motivo per cui, geometricamente, hai dovuto sostituire la lente da -200 mm con una da - 160 mm, proprio per avere un diametro del cono di 20 mm all'ingresso dell'Etalon nella tua soluzione.

Attenzione pero, il cono da 20 mm vale solo per i raggi assiali. Nel tuo 80 mm modificato con lente da -160 mm, i raggi sul bordo del sole nel piano immagine vedono l'obiettivo all'incirca come un 60 mm... perché sono vignettati dalla limitata apertura da 20 mm del blocco PST (e con una qualità che dipende dalle caratteristiche e dal disegno della lente messa).

Riguardo al BF, purtroppo le informazioni che hai avuto non sono corrette. I BF vignettano o non vignettano a seconda di dove li metti.
Il BF 15 non vignetta se lo metti in una posizione in cui non vignetta. Allontanandolo dal piano focale (per esempio mettendolo poco dopo la lente positiva dell'Etalon per usare una testa binoculare con prisma, vignetterà anche lui.
Idem per BF 5, se lo metti sul piano focale NON vignetta neppure lui.

Ciò che temo ti sia sfuggito è che non è tanto importante il diametro del BF nei termini della vignettatura, ma il fatto che un BF deve essere dimensionato in base al Sweet Spot (cerchio di H-alpha). Nel tuo caso, questo è di massimo 15', quindi nessun BF ti permetterà di vedere l'intero sole in H-alpha.
Puoi mettere anche un BF35 (mm) Coronado da 3000 dollari, ma messo il sole al centro del campo, sul bordo non vedrai alcuna protuberanza. Non confondere il campo del Sole in luce bianca, visibile con il telescopio, con il campo in H-alpha che, al massimo, è pari al rapporto "De/DO", ovvero, diametro del fascio in corrispondenza dell'ingresso dell'Etalon diviso diametro dell'obiettivo. Nel tuo caso, come già detto, sono AL MASSIMO 15' (per essere ottimisti). Quindi vedrai certamente tutto il Sole e ben di più, ma solo un piccolo cerchio di max 15' in H-alpha. Il motivo è che solo i raggi che incidono sull'Etalon con un angolo di +/-0.5 gradi sono "visti" completamente in H-alpha. Accettano un degrado sempre più grande possiamo contare su tutti i raggi che entrano con un angolo di +/- 1°. Non di più, saranno tutti fuori banda.

P.S. ... mi ero dimenticato...
Ecco l'indirizzo aggiornato dell'URL di Solarchat dove si trova ora il mio intervento sul mio sistema per la rotazione di un filtro sull'asse
https://solarchatforum.com/viewtopic.php?f=9&t=15907&p=156165#p156165

antonello
26-01-2017, 07:02
... Puoi mettere anche un BF35 (mm) Coronado da 3000 dollari...

... era solo un'estremizzazione, visto che a catalogo esiste al massimo il BF30 da 1600 dollari (2300 euro da noi)...

Giusto perché qualcuno non perda tempo a cercarlo :-)

ginopar
26-01-2017, 08:41
Ora vedo cosa fare se trovo una bf10 a un prezzo onesto nell usato alreimenti proverò con questo filtro puoi mettere una foto del tilt che non rierco ad aprire il link. Grazie un saluto Gino.

antonello
28-01-2017, 20:46
Ora vedo cosa fare se trovo una bf10 a un prezzo onesto nell usato alreimenti proverò con questo filtro puoi mettere una foto del tilt che non rierco ad aprire il link. Grazie un saluto Gino.

Prova questo URL

https://solarchatforum.com/viewtopic.php?f=9&t=15907&p=156078#p156078

ginopar
02-02-2017, 16:55
Prova questo URL

https://solarchatforum.com/viewtopic.php?f=9&t=15907&p=156078#p156078

Ok grazie ho aperto il link veramente ben fatto.

antonello
19-10-2017, 09:19
Sempre senza alcun interesse commerciale o privato, ma solo al fine di poter essere utile a qualche astrofilo non particolarmente danaroso, completo questo thread inviando le curve di trasmissione, come da me rilevate a mezzo spettrofotometro, dei due filtri oggetto di questa discussione.
26342
Le due curve corrispondono a quelle del venditore (anche per la luminosità relativa, non quella assoluta, purtroppo, ma questa dipende dallo spettrofotometro...) e confermano quanto si è già detto (e quindi non mi dilungo).
Posso solo concludere segnalando che il NEW, in quanto a risoluzione, non ha differenze con l'OLD, quindi, chi è interessato, può prendere il “New” senza problemi, il quale non ha neppure bisogno di filtri aggiuntivi come l'OLD (visto che quest’ultimo lascia passare tutto il blu e l'IR, che invece dobbiamo bloccare).
Ultima cosa: ho di nuovo verificato che il filtro che io chiamo “NEW” non è ancora offerto su Ebay, ma si può acquistare solo contattando il venditore e richiedendo il filtro "656.28NB0.5" (il vecchio viene invece chiamato " Filter 656.3 H Alpha 0.15nm Band-Pass”…).
Purtroppo, riguardo a questi filtri (e la cosa per me è inspiegabile), c’è molta confusione, anche per colpa del venditore, che nelle sue offerte non è sempre chiaro. In particolare non informa circa il fruttuoso uso di questi filtri come BF, ma li vende solo per l’uso come ETALON (in Double pass o in Double stack), o per uso in fotografia nebulare a banda strettissima. E questo è il motivo per cui non è neppure chiaro che varie sue offerte relative a combinazioni differenti di utilizzo sono in realtà costituite dallo stesso filtro (anche se dai titoli non sembrerebbe…). Forse ci sono questioni a noi non conosciute che gli impediscono di proporli come BF (questioni di mercato? Di vincoli contrattuali?).

In sintesi, e per finire, chi ha bisogno di un Buon BF, senza spendere cifre folli, può comprare uno dei due filtri segnalati, con consiglio, oggi, di prendere il “New” (656.28NB0.5). Chi ha il vecchio filtro (ne ho anch'io un paio), non ha motivo di cambiarlo con il NEW, visto che poi, a livello visivo mostrano la stessa cosa.