Federico_ms
15-09-2016, 14:27
Ciao a tutti,
Sono un po' sparito ultimamentem a gli esami non danno tregua... la settimana prossima do l ultimo e potrò spremere a dovere lo star adventurer che dovrebbe arrivare tra qualche giorno.
Premetto che non sarebbe proprio il primo telescopio...ho un piccolo celestron 127 slt...
Mi occorre un telescopio leggero da usare con la k5 per un po' di deep. Pensavo di stare su una focale intorno ai 500 e non volevo spenderci molto.
Ho adocchiato un rifrattore acro della Omegon un 90/500. Secondo voi vale la pena? Non vorrei ritrovarmi con stelle con aloni giganti...L alternativa per ora sarebbe un obiettivo 55-300 della pentax hd ( buon obiettivo con aberrazioni quasi assenti grazie al trattamento HD delle lenti).. potrei comunque valutare qualcosa usato...
Consigli?
Grazie a tutti
Sono un po' sparito ultimamentem a gli esami non danno tregua... la settimana prossima do l ultimo e potrò spremere a dovere lo star adventurer che dovrebbe arrivare tra qualche giorno.
Premetto che non sarebbe proprio il primo telescopio...ho un piccolo celestron 127 slt...
Mi occorre un telescopio leggero da usare con la k5 per un po' di deep. Pensavo di stare su una focale intorno ai 500 e non volevo spenderci molto.
Ho adocchiato un rifrattore acro della Omegon un 90/500. Secondo voi vale la pena? Non vorrei ritrovarmi con stelle con aloni giganti...L alternativa per ora sarebbe un obiettivo 55-300 della pentax hd ( buon obiettivo con aberrazioni quasi assenti grazie al trattamento HD delle lenti).. potrei comunque valutare qualcosa usato...
Consigli?
Grazie a tutti