Visualizza Versione Completa : La prima volta della galassia di Andromeda
Ciao,
volevo solo farvi partecipe del mio primo "successo" nel puntamento di un oggetto del cielo profondo: la galassia di Andromeda.
Facile facile voi direte... però, per chi riesce per la prima volta a puntare qualcosa di prefissato, è comunque una soddisfazione.
Poi che dire...con il mio Astromaster 130EQ non è che abbia visto chissà che cosa ma solo una "nuvoletta" bianca (mentre la osservavo mi ricordava una spruzzata lieve lieve fatta con la funzione brush di Paint;)) , capace però di avvolgere i pensieri, lo stupore e la soddisfazione di chi ha iniziato l'altro ieri a gustarsi l'osservazione del cielo con un telescopio.
Buiona gionata
Stefano
Marcos64
20-09-2016, 13:35
Complimenti per questo tuo successo e grazie della condivisione, come giustamente affermi, e' capace di avvolgere i pensieri! Vedrai che con un minimo di impegno, troverai tutto quel che vuoi, che sia alla portata dello strumento naturalmente.
Complimenti!!!!!
L'emozione che ti ha regalato Andromeda rimmarrà per lungo tempo nei tuoi pensieri;)
voyager75
20-09-2016, 15:16
Bravo.
Ricordati di prendere nota delle tue osservazioni. Delle tue impressioni e magari realizza uno schizzo, Un disegno.
In questo modo avrai la possibilità di paragonare le osservazioni che farai nel corso del tempo.
Il cielo non è mai lo stesso tutte le sere e può mostrare di meno o di più.
Continua così.
Fraru810
27-09-2016, 01:31
Ho rivisto M31 quest'anno nel cielo della Lorena dopo una quindicina d'anni dalla prima volta.
E l'emozione è stata identica alla tua, malgrado quel batuffoletto solo apparentemente insignificante ;)
paperbike
27-09-2016, 07:21
Complimenti, e riuscire a scorgere e trovare un oggetto per la prima volta è fantastico, pensa che questa estate con il mio 80 su az3 sono riuscito a beccare m13 dopo circa una 20' minuti di ricerca, è stato un successone, perché con l'altro set up con il goto che ti trova tutto e subito è troppo facile.Quindi forza e coraggio e via alla ricerca del prossimo obiettivo;):biggrin:
Andrea86
27-09-2016, 12:37
Sarà anche una "nuvoletta" ma sempre una galassia stai osservando.
L'emozione è unica.
Purtroppo quasi tutti pensano che l'osservazione sia uguale alle fotografia che vediamo stampata sul giornale.
Per fortuna non è così.
Non esisterebbero i fotografi [emoji3]
E,secondo il mio punto di vista,il visuale perderebbe di significato.
Quel "vedo non vedo" lascia spazio all'immaginazione.
Senza quella non osservo [emoji6]
Bravo e avanti così.
Andrea
Grazie a tutti per le care parole di incoraggiamento.
Ciao,
Stefano
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.