corrado973
21-09-2016, 16:11
Un'equipe internazionale ha sfruttato il telescopio ALMA, insieme al VLT (Very Large Telescope) dell'ESO e altri telescopi, per scoprire la vera natura di un oggetto raro dell'Universo distante noto come "Blob Lyman-alfa". Finora gli astronomi non avevano capito che cosa faccia brillare così intensamente queste enormi nubi di gas, ma ora ALMA ha scovato, nel cuore di uno di questi oggetti, due galassie che stanno formando stelle con frenesia e questo processo illumina l'ambiente circostante. Queste due grandi galassie sono al centro di una moltitudine di galassie più piccole che sembrano nella fase iniziale di formazione di un ammasso di galassie massiccio. Si pensa che le due sorgenti ALMA evolveranno prima o poi in un'unica galassia ellittica gigante.
Leggi da fonte (https://www.eso.org/public/italy/news/eso1632/)
videospiegazione (http://www.asitv.it/media/vod/v/3152/video/le-star-del-blob)
;)
Leggi da fonte (https://www.eso.org/public/italy/news/eso1632/)
videospiegazione (http://www.asitv.it/media/vod/v/3152/video/le-star-del-blob)
;)