PDA

Visualizza Versione Completa : Prima prova di Astrofotografia



BlkAngel
29-09-2016, 17:36
Ciao A tutti, dopo aver ricevuto in regalo a luglio il mio primo telescopio (Celestron Nextar 130 SLT con sistema GoTo) ho capito che mi piace molto l'osservazione visuale, ma ancora di più l'astrofotografia.
Quindi ho comprato una Canon 650D usata su Ebay (giusto per non svenarmi troppo) per iniziare e sondare se veramente potevo appassionarmi all'astrofotografia.
Dopo giorni dalle prime prove sono ancora a bocca aperta...
20234

nebulosa ring, non a fuoco perché sto ancora imparando, singolo scatto 30" ad iso 6400 ottenuta in proiezione dell'oculare celestron 25 con filtro baader UHC.

20235

Andromeda stesse impostazioni con iso 12800 senza filtro UHC

20236
e con filtro UHC


Sicuramente non sono foto eccellenti, ma sono le mie prime.
Volevo però chiedervi, vale la pena cambiare il tubo con uno più adatto? tipo:

1)Orion Ritchey-Chretien RC 200/1600 Astrograph OTA
2)Celestron Telescopio Schmidt-Cassegrain SC 203/2032 C8 OTA

oppure qualcosa di più adatto che non conosco?

robj
29-09-2016, 19:33
Il mio consiglio....rifrattore....80mm,o se riesci economicamente 110 o 120mm,corta focale.

paperbike
29-09-2016, 19:55
Ciao io ho l'RC8",magnifico strumento per la fotografia,ma è molto impegnativo,molto...
il C8 andrebbe bene ma richiede riduttore di focale e molto tempo di acclimatamento,e spesso non riesci a farci niente per via del seeing ,cui è molto dipendente robj ha detto giusto un bel rifrattore 80ed o superiore e vai alla grande,poi l'appetito vien mangiando.ma attento che la strumentite è sempre in agguato:biggrin:

alextar
29-09-2016, 20:48
Bhe bravissimo, primi tentativi ottimi :)

etruscastro
30-09-2016, 07:48
prima di passare a tubi complessi da gestire fai esperienza, è fondamentale!