Accedi

Visualizza Versione Completa : Caro diario....



PHIL53
03-10-2016, 12:04
Mi è ri-capitato in mano il mio primo diario astronomico (pare un secolo fa..) e queste le mie prime note:

Giovedì 5.12.2013 - Monte Romano - Telescopio Raimondo 114/1000
(Raimondo è l'amico che mi aveva prestato il suo vecchio Konus anni '80)

Pleiadi M45
Andromeda M31 (..meglio con il binocolo)
Doppio Perseo
Albireo (Cigno) dble star
M38 - M36 - M37 (Auriga)
Iadi (Toro)
Freccia (costellazione)
Ammasso Attaccapanni (Aquila)
M13 (Ercole)
Congiunzione Luna crescente / Venere
Neb. Orione (M42)
Giove..accompagnato da un disegnino con le 2 bande equatoriali e 2 satelliti su ciascun lato...

Dopo 3 anni di osservazioni, ritengo essere stato molto fortunato quella sera (malgrado l'incontro mancato con etruscastro causato da indicazioni di location ambigue in mezzo al nulla tra prati e colline) per riuscire a beccare con la fortuna e l'entusiasmo del principiante un bottino più che rispettabile, considerato il set up (incluso cercatore ballerino 6x30 !!).

Fatevi sotto: quali le vostre prime annotazioni ?

Salvatore
03-10-2016, 12:19
Le mie sono state, Marte, Saturno e Spica.

Telescopio SW 200/1000 dal balcone di casa credo in Giugno 2014.. tutti e tre fuori fuoco, (non riuscivo a raggiungerlo perché non avevo capito che bisognava aggiungere la prolunga )... per fortuna un paio di sere dopo ci sono arrivato da solo :razz:

nicola66
03-10-2016, 12:21
Mi piace questo post bravo PHIL53
Inserirò anch'io la mia prima osservazione ;)

etruscastro
03-10-2016, 17:24
Dopo 3 anni di osservazioni, ritengo essere stato molto fortunato quella sera (malgrado l'incontro mancato con @etruscastro (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=41) causato da indicazioni di location ambigue in mezzo al nulla tra prati e colline)
:D:D mi sono girato 2 volte tutto Lasco di Picio e non ti avevo trovato!

le mie prime impressioni sono perse nel tempo, però ricordo che la mia primissima osservazione con il 60x900 le feci su Giove!:sbav::wub:

Dinamo
03-10-2016, 20:33
La mia primissimissima osservazione (almeno per quello che ricordo) è stata un paio di anni fa, a Senigallia. Mi ero recato lì per assistere al raduno di un famoso programma radiofonico e per tutta la settimana ci sono state serate particolari, una di queste era proprio una serata osservativa in cui tre astrofili mettevano a disposizione i loro strumenti per le osservazioni. Ero già molto interessato all'argomento e divoravo libri in gran quantità, dunque ho partecipato. Ricordo chiaramente i tre strumenti posizionati a tre diverse posizioni sul tetto di una sorta di villetta sul mare: uno puntato su una bellissima Luna, il secondo su Albireo e il terzo (quello della mia prima osservazione, se ricordo bene) su Saturno! Rimasi incantato, non saprei che altro dire.

Poco dopo ero lì che aspettavo nuovamente il mio turno (quei valorosi astrofili erano assediati di curiosi!) e una famigliola (mamma papà e bambino sui 10) era accanto a me...Ricordo che il bambino fece una domanda alla quale la madre non seppe rispondere (non ricordo bene quale...forse sulla Grande Macchia Rossa di Giove...). Vedendo la delusione del bimbo e l'impotenza dei genitori mi intromisi garbatamente e risposi alla loro domanda (ripeto che all'epoca avevo già una modesta conoscenza che mi permetteva di rispondere a parecchi dei loro dubbi). Fu una serata meravigliosa! Tutto il tempo a dialogare sul mio argomento preferito con gente che non conoscevo! Ci separammo che eravamo tutti felici e soddisfatti.:):)

PHIL53
03-10-2016, 21:14
La mia primissimissima osservazione (almeno per quello che ricordo) è stata un paio di anni fa, a Senigallia.

....mmmh, per caso un fan di Caterpillar ? ;)

Marcos64
04-10-2016, 08:52
La mia prima "osservazione", fu invece catastrofica. Acquistato un C8 usato, su EQ5 manuale, tentai di cercare qualche oggetto del cielo profondo, ma rintracciai solo la Galassia di Andromeda dopo ore di tentativi. Una lite continua con la montatura, che proprio non riuscivo a capire. Alla fine della serata ero sconfortato dalla mia evidente incapacita', ma non ho gettato la spugna! :)

Fazio
04-10-2016, 09:02
Forse avrò avuto 9-10 anni (purtroppo mezzo secolo fa!) quando un parente riunì una combriccola di nipoti su una terrazza di una bella casa ad Anzio:
I ricordi di chi c'era e dello strumento (quasi sicuramente un corto riflettore) sono molto vaghi, l'immagine di Saturno invece la ricordo ancora alla perfezione!!!

alextar
04-10-2016, 09:04
Forse l'ho già raccontato, la mia prima luna, o una delle primissime, fu una esperienza terrificante.
Osservavo col rifrattorino giapponese, regalo della prima comunione, appoggiato su una sedia, quando luna cominciò a ballare... Era il 23 novembre dell'ottanta...

Andrea86
04-10-2016, 12:49
La mia prima?
Avrò avuto 6/7 anni.
I miei nonni mi regalarono un piccolo rifrattore.
Si poteva vedere solo la Luna ma che emozione.
Ancora oggi ricordo quei momenti e sono passati più di vent'anni.
Grazie nonni [emoji3]


Andrea

Dinamo
04-10-2016, 14:16
....mmmh, per caso un fan di Caterpillar ? ;)

Eeeeesattamente! :biggrin:

O meglio...in realtà è mia zia che segue il programma, ma quell'anno mi sono aggregato per il Caterraduno ed è stata un'esperienza bellissima, soprattutto per le serate astronomiche (mi sono reso conto che in effetti erano due perché sono abbastanza sicuro che un telescopio puntasse Giove...Quattro oggetti per tre strumenti, devo aver assistito a due serate).:D

SVelo
04-10-2016, 14:55
quando luna cominciò a ballare... Era il 23 novembre dell'ottanta...
E meno male che non sei rimasto traumatizzato :sowsuser:
La mia prima osservazione privata fu a casa del mio ex marito, puntammo a caso e vedemmo... Saturno!
Pubblica invece fu a Montefiascone per la serata "Calici di stelle" il 10 agosto del 20.? Serata enogAstronomica :biggrin:

oregon103
04-10-2016, 15:23
la mia prima osservazione l ho fatta quando avevo circa 10 anni e anche se sono passati tanti anni ( circa 30 ) ho un bellissimo ricordo della luna!! ho acquistato il mio primo telescopio circa 4 anni, fa un konus motor 130, e anche se non era un granché mi ha regalato una visione di saturno spettacolare !!!:D

zanzao
04-10-2016, 15:56
Bellissimo post PHIL53, stuzzichi tanti bei ricordi e amori astronomici.

Io ho cominciato negli anni '80 ed ho osservato per molti anni con un rifrattore 5cm (preso da una pubblicità dietro la schedina del totocalcio) e poi tanti altri con un 6cm (Konus) ... e in parallelo un mio amico aveva un 114/900 col quale mi esaltavo quando osservavamo insieme.

Ho ancora due diari pieni zeppi di schizzi (ne facevo tanti) e di note osservative per ognuna delle serate passate ad osservare. Mi piacerebbe prima poi digitalizzarli.

Riporto un disegno fatto nel lontano 4 agosto 1984, osservavo con un rifrattore 5cm a 30x:

http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2012_04_30/741_1984-08-04-Luna.jpg

paperbike
04-10-2016, 18:17
La prima osservazione io l'ho fatta nello spiazzo vicino allo Stadio Olimpico,in compagnia del mio mentore Adriano,un amico che mi ha messo in condizioni di intraprendere questa magnifica avventura e li abbiamo osservato la Luna e Giove, che spettacolo. :D

etruscastro
04-10-2016, 18:20
zanzao quanti anni avevi quando hai iniziato a mettere l'occhio in un oculare?

zanzao
04-10-2016, 20:07
zanzao quanti anni avevi quando hai iniziato a mettere l'occhio in un oculare?

Ho cominciato a 14 anni, un aspirante astrofilo molto baldanzoso che si vergognava e stava attento a non farsi vedere mentre sul tetto di casa disegnava e scopriva le costellazioni, e ogni tanto si illudeva anche di poter fare qualche lavoro serio sulle stelle variabili ;) bellissimi tempi...il nostro hobby non ha eguali: bello bello bello in tutte le sfaccettature!