PDA

Visualizza Versione Completa : Pleiadi di Ottobre



Giuseppe Petricca
06-10-2016, 07:41
(English at Bottom). Cieli sereni d'Ottobre, e niente aurore boreali in questi giorni. Ciò non vuol dire che le stupende nottate vadano sprecate!

Questa è la prima di molte foto scattate stasera, per un totale di circa 4 gb di immagini riprese nei dintorni.

20329
HiRes: http://www.astrobin.com/267009/

Ecco le Pleiadi sorgere da dietro il piccolo bosco accanto alla città di Stornoway, in un cielo colmo di stelle luminose e non. Una vista che meritava davvero di essere fermata nel tempo, con le costellazioni invernali pronte ad entrare in scena!

Canon EOS 700D - 35 mm IS STM - 10" exp - Lightroom CC - Photoshop CC

nicola66
06-10-2016, 09:18
Che magnifica foto ;)

Arcady
06-10-2016, 13:52
Bellissima, grazie! Le Pleiadi sono sempre uno spettacolo, con un cielo scuro poi... :shock:

paperbike
06-10-2016, 14:40
Pleiadi sempre bellissime, per non parlare del contorno;)

Tucana
06-10-2016, 14:48
Uno spettacolo.
Scusa l'ignoranza, ma il bosco sottostante è illuminato dal flash, era tutta luce naturale o sono io che non ci vedo?

Giuseppe Petricca
06-10-2016, 15:59
Grazie mille a tutti! :)


...con un cielo scuro poi... :shock:

Be qui nelle Ebridi Esterne abbiamo i cieli più scuri di tutta Europa :)
Considera che la città di Stornoway (ca 7000 abitanti) è a meno di 500 metri da dove ho scattato questa foto, e puoi vedere l'influenza delle sue luci nella porzione bassa/destra dell'immagine. E quando si va davvero al buio... diciamo solo che si riescono ad osservare stelle di sesta magnitudine ad occhio nudo, andando a meno di 10 km dalla città.


Uno spettacolo.
Scusa l'ignoranza, ma il bosco sottostante è illuminato dal flash, era tutta luce naturale o sono io che non ci vedo?

Grazie!
Figurati, puoi certamente chiedere: il bosco in particolare era illuminato da due lampioni a circa cinque metri da me (dietro di me naturalmente). Il fatto di aver scattato con un tempo di esposizione lungo ad ISO elevata ha amplificato la luce presente di un fattore 3 circa.

Dinamo
06-10-2016, 19:57
Meravigliosa davvero! Mai viste delle Pleiadi "a occhio nudo" così! Bravissimo.

Giuseppe Petricca
06-10-2016, 20:11
Grazie mille Dinamo!

E dovresti vedere cos'altro si vede ad occhio nudo :D
Tipo ad esempio... tutto l'ammasso del Presepe nel Cancro (M44). Quando riuscii a vederlo la scorsa primavera fu una esperienza indescrivibile!

Dinamo
06-10-2016, 20:15
Vivendo in città non mi capita di vedere certi spettacoli...:sad:

Ma appena mi faccio il patentino giuro che non mi vedono più in casa:D:D

Winnygrey
06-10-2016, 20:15
Caspita che meraviglia!!!

ehrendil
14-10-2016, 09:27
Foto meravigliosa Giuseppe!

Inviato dal mio LG-K420 utilizzando Tapatalk

Nik1977
12-10-2017, 00:11
Ciao Giuseppe, foto molto bella !! E molto belle le Ebridi e il suo cielo...ricordo l'isola di Sky