Accedi

Visualizza Versione Completa : Annie Maunder, pioniera dell’astronomia solare



corrado973
06-10-2016, 16:46
Tantissime riflessioni posson venire fuori da questo interessante articolo:

La Royal Astronomical Society (RAS) ha istituito a partire da quest’anno una onorificenza dedicata alla figura di Annie Maunder,
https://s11.postimg.org/pvev2dser/anniemaunder_1.jpg

tra le prime donne ammesse come socie, nel centesimo anniversario di questo storico evento. Un riconoscimento all’importante lavoro svolto da questa studiosa in un periodo nel quale affermarsi e vedere riconosciuto il proprio valore, per una donna, era un’utopia, anche per una grande scienziata.


Vi consiglio la lettura (http://www.media.inaf.it/2016/10/06/annie-maunder-ras/)

Marcos64
06-10-2016, 17:23
Interessantissimo articolo, fa molto riflettere sul livello di barbarie di solo un secolo fa.
Mi viene in mente anche una cosa che lessi tempo addietro, cito a memoria:

"Dio creo' l'uomo prima della donna, si fa sempre una bozza prima del capolavoro finale!"

Sono ateo, ma e' ugualmente bella. :)

corrado973
06-10-2016, 17:50
Grazie Marco,
hai letto a proposito del diagramma a farfalla?

Ho cercato un pochino velocemente:
https://s14.postimg.org/vx328hqjl/sunspotbfly.png

preso da questo articolo (http://www.palazzosomeda.it/Osservatorio/IlSoleeilMinimodiMaunderDaltonedEddy.htm)

Dinamo
06-10-2016, 19:25
Ah! E dire che si consideravano anche MODERNI :vomit:! Chissà cosa diranno di noi tra 100 anni? Magari troveranno nella nostra cultura delle "barbarie" (ottima espressione di Marcos64) che noi oggi ammettiamo come normali e trovarle disgustose e impensabili quanto noi consideriamo disgustoso e impensabile il fatto che la donna debba essere considerata inferiore all'uomo e godere di meno diritti...(almeno, una persona dalla mentalità aperta e, per la definizione odierna, "moderna", dovrebbe aborrire una simile idea)
Speriamo bene!!:weeabooface:



P.s. bellissima la frase, Marcos! Mi sa che me la rigiro per fare colpo:sneaky: (scherzi a parte, davvero bella, grazie!)

Marcos64
06-10-2016, 21:04
Grazie Marco,
hai letto a proposito del diagramma a farfalla?

Ho cercato un pochino velocemente:
https://s14.postimg.org/vx328hqjl/sunspotbfly.png

preso da questo articolo (http://www.palazzosomeda.it/Osservatorio/IlSoleeilMinimodiMaunderDaltonedEddy.htm)

Articolo davvero interessante, materia affascinante, grazie di averlo condiviso.

SVelo
07-10-2016, 12:33
Quoto Marcos64

paperbike
08-10-2016, 08:47
Se leggete un po di storia astronomica in quei tempi fu istituita la prima sede per la catalogazione degli spettri stellari e sapete da chi era composta? Da più di 20 donne e in particolare una astronomia ne catalogo ' più di 700 in poco tempo perché scopri un sistema ed una relazione particolare tra le varie stelle.erano tutte donne quelle che lavorarono a questo progetto.;)

corrado973
08-10-2016, 08:50
Ecco le riflessioni di cui parlavo: questa storia porta a Henriette Leavitt