PDA

Visualizza Versione Completa : Confronto tra questi due dobson



emiscio78
11-10-2016, 23:24
Ciao a tutti,

Come da presentazione mi accingo a prendere il mio primo strumento...

Ho già fatto qualche osservazione di pianeti e luna con rifrattore da 60 di qualche amico.

Abito alla periferia di Roma (quasi castelli romani) e ho un terrazzo esposto a sud.

Lo strumento però lo porterei in estate al lago di bracciano, dove il cielo è molto meglio, normalmente si vede la via lattea.
Quindi qualcosa di trasportabile, non ho problemi di spazio in macchina.

Il budget direi max 300 euro o giù di lì.

Mi ero concentrato su questi due strumenti che per quella cifra mi consentono un diametro di 150 mm:

1. Sky-Watcher Skyliner 150P (6") Dobson

2. 150mm (6") SkyQuest XT6 Classic Dobsonian

Lo skyquest costa di più, intorno ai 330 mentre lo skywatcher sui 240

Entrambi sono 1200 di focale.

Secondo voi che differenze ci sono?
In foto lo skyquest sembra migliore come materiali.

Ci sono differenze di accessori, materiali o qualità generale?

Grazie in anticipo!

Emiliano

Colsarius
12-10-2016, 00:13
Visto il budget a tua disposizione e la trasportabilità richiesta non sbagli a puntare su un Dob. da 6'' ho dato una sbirciata in giro su vari siti e questo (http://www.teleskop-express.it/telescopi-dobson/2029-dobson-1501200-skywatcher.html) non mi sembra malaccio, ha due oculari in dotazione e un focheggiatore da 2'' con riduzione a 1.25'' e ha anche un cercatore ottico 9x50.

Poi aspetta di sentire anche pareri più autorevoli del mio ;)

emiscio78
12-10-2016, 00:30
Grazie ottimo prezzo.

Allora lo skyquest costerebbe 100 euro di più! Chissà quali sono le differenze, forse è costruito meglio...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

emiscio78
12-10-2016, 00:33
Mi piacerebbe arrivare a un dobson da 200 mm...siamo sui 400 euro...forse se aspetto un po di più ci arrivo economicamente. ..

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Colsarius
12-10-2016, 01:21
Se non hai fretta è indubbiamente la scelta migliore.

etruscastro
12-10-2016, 08:01
lo skyquest ha l'intelliscope incorporato, e cioè un sistema di puntamento passivo aiutato da un software interno che va calibrato prima di iniziare.

è utile? forse si, ma i dobson nascono come uso a mano.
avendoli visti entrambi posso dire che l'Orion XT6 è leggermente migliore dello Skywatcher, ma vien da se che riesci ad arrivare a un 8" magari GSO deluxe vai alla grande.

emiscio78
12-10-2016, 09:31
Il gso deluxe che valore aggiunto ha rispetto a quelli da me riportati?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PHIL53
12-10-2016, 09:36
Prima di tutto il diametro (200mm = 8")...le altre caratteristiche le trovi sul web, ad esempio qui.... (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1191_GSO-8-inch-f-6-Dobsonian-Telescope-Deluxe-Version.html)

emiscio78
12-10-2016, 12:58
Sì be' ha anche la ventola per il discorso termico dello specchio....altri livelli...anche di budget. Non capisco però dal sito tedesco o se in quel prezzo sono inclusi o meno gli oculari...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PHIL53
12-10-2016, 14:19
Un onestissimo 30mm da 2" e uno scarso 9mm Plossl..

p.s. se te la cavi meglio in inglese che con il tedesco, puoi cliccare sulla bandierina in alto a dx..

emiscio78
12-10-2016, 17:26
Il prezzo è 100 euro in meno rispetto ad ottica san marco, Shop on Line. È affidabile come venditore?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Colsarius
12-10-2016, 17:31
È affidabile come venditore?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Si è affidabile, vai tranquillo.

OTS
15-10-2016, 00:33
Dai un occhiata qui (http://www.otticatelescopio.com/telescopi/skywatcher/dobson.html) trovi i dobson che cerchi a prezzo ottimo con spedizione gratis inclusa più sconto cassa mentre ts la spedizione è a parte e sti li come prezzo se ne parlava anche su un'altra discussione dove si consigliava un dobson e lo store che ti ho linkato

emiscio78
16-10-2016, 01:22
Ok ho deciso di fare un sacrificio per arrivare ad un 8 pollici.
Anche qui la scelta (sempre per motivi di budget ) cade su skywatcher e e su skyquest, costo intorno ai 420 euro.

http://www.otticatelescopio.com/telescopi/skywatcher/dobson/telescopio-dobson-8-skywatcher-200mm-skywatcher.html


http://www.otticatelescopio.com/telescopio/acquistare-primo-telescopio/dobson-newton/orion-telescopio-dobson-n-203-1200-skyquest-xt8-classic-dob.html

Il costo è simile. Qualcuno ha esperienza con uno dei due?

La mia impressione è che lo skyquest sia un po più accurato nei dettagli coatruttivi. Inoltre lo skyquest viene venduto con un solo oculare, due per skywatcher

Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Angeloma
16-10-2016, 08:09
Non guardare gli oculari, è roba dozzinale da pochi Euro e quello di focale più corta è scarsamente utilizzabile.
Questo Skywatcher 8" costa molto meno:
http://apuliaottiche.com/negozio/it/dobson/469-dobson-monolitico-2001200.html

emiscio78
16-10-2016, 08:45
Azz 100 euro in meno...A questo punto mi chiedo cosa abbia in meno rispetto allo skyquest

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

etruscastro
16-10-2016, 09:07
si ma informati sui tempi di consegna... con tutti i rivenditori, sia ben inteso!

emiscio78
16-10-2016, 09:11
Grazie per la info!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Angeloma
16-10-2016, 09:43
L'Orion (USA, da non confondere con Orion UK)) è tale quale gli altri, solo che ha prezzi un po' più alti della concorrenza (vedi il Mak 127, che è il solito Synta).
Diverso è il discorso per GSO Deluxe, che ha soluzioni meccaniche più raffinate e accessori a corredo soddisfacenti :) (eccetto il Super Plössl 9mm :mad:). Il livello qualitativo delle ottiche è il medesimo.

emiscio78
16-10-2016, 09:50
Infatti ho visto su video yt che il gso è più raffinato per esempio la regolazione micrometrica in elevazione. Vediamo che prezzi trovo per il gso.
Ma quindi tutti gli oculari che mi danno con skywatcher o orion vanno comunque rimpiazzati?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Angeloma
16-10-2016, 10:10
Ma quindi tutti gli oculari che mi danno con skywatcher o orion vanno comunque rimpiazzati?
Dopo il primo uso del mio GSO, ho acquistato d'acchito quattro oculari 2" da 70° tenendo per buono (:hm:) il 30mm Erfle da 2".

emiscio78
16-10-2016, 12:05
Ho visto che questi da 8" prevedono sia oculari da 2" che da 1.5". Ci sono differenze in termini di caratteristiche tra i due?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Tucana
16-10-2016, 12:12
Da 1.5" :confused:
Sicuro non da 1.25"?

emiscio78
16-10-2016, 13:36
Sì esatto sorry

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

emiscio78
16-10-2016, 13:53
Qui vendono il gso deluxe 8" a 445 euro...mi sembra un ottimo prezzo

http://apuliaottiche.com/negozio/it/dobson/217-dobson-gso-8-deluxe.html


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Angeloma
16-10-2016, 19:13
Ci sono differenze in termini di caratteristiche tra i due?
Certo, che ci sono.
Dimensioni a parte, gli oculari da 2", in virtù del diaframma di campo, permettono di realizzare oculari di corta focale e grande campo apparente; una benedizione per i telescopi di focale molto lunga.
Mi sembra che gli oculari più grossi siano da 4,25"... :shock:

emiscio78
16-10-2016, 23:03
Secondo voi che differenze ci sono tra questi due dobson 8" ? Sembrano identici:

http://apuliaottiche.com/negozio/it/dobson/469-dobson-monolitico-2001200.html

http://www.otticatelescopio.com/telescopi/skywatcher/dobson/telescopio-dobson-8-skywatcher-200mm-skywatcher.html

Angeloma
17-10-2016, 07:34
E sono identici.

etruscastro
17-10-2016, 08:00
Certo, che ci sono.
Dimensioni a parte, gli oculari da 2", in virtù del diaframma di campo, permettono di realizzare oculari di corta focale e grande campo apparente; una benedizione per i telescopi di focale molto lunga.
mi permetto di correggere il quote sopra citato per una pura questione di info, gli oculari da 2" permettono di avere un grande campo apparente (generalmente oltre i 70°) negli oculari a lunga focale (diciamo oltre i 25mm) proprio in virtù di avere un diaframma di campo più ampio che permette, appunto, più campo apparente e che sono una benedizione soprattutto (ma non specifici) nei telescopi a lunga focale.

si possono trovare altresì oculari a corta focale (diciamo sotto i 14mm) ma con un ampio campo apparente (diciamo dai 100° in poi) da 2" per lo stesso motivo del diaframma di campo e che sono una benedizione nei telescopi a corta focale e magari con inseguimento manuale.
;)

OTS
17-10-2016, 10:25
Ok ho deciso di fare un sacrificio per arrivare ad un 8 pollici.
Anche qui la scelta (sempre per motivi di budget ) cade su skywatcher e e su skyquest, costo intorno ai 420 euro.

http://www.otticatelescopio.com/telescopi/skywatcher/dobson/telescopio-dobson-8-skywatcher-200mm-skywatcher.html


http://www.otticatelescopio.com/telescopio/acquistare-primo-telescopio/dobson-newton/orion-telescopio-dobson-n-203-1200-skyquest-xt8-classic-dob.html

Il costo è simile. Qualcuno ha esperienza con uno dei due?

La mia impressione è che lo skyquest sia un po più accurato nei dettagli coatruttivi. Inoltre lo skyquest viene venduto con un solo oculare, due per skywatcher

Grazie

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ciao io ti consiglierei lo skywatcher può sembrare meno accurato ma dal vivo sono eccesionali io ho uno skywatcher dobson acquistato dal link (http://www.otticatelescopio.com) che hai citato e ti posso dire non sono rimasto deluso del dobson avevo un orion ma le ottiche skywatcher a mio parere mi sono sembrate più luminose, poi se provia a fare una simulazione d'acquisto vedi che in cassa hai uno sconto oltre alla spedizione gratis io ne approfitterei... se vuoi andare di dobson

OTS
17-10-2016, 10:35
Secondo voi che differenze ci sono tra questi due dobson 8" ? Sembrano identici:

http://apuliaottiche.com/negozio/it/dobson/469-dobson-monolitico-2001200.html

http://www.otticatelescopio.com/telescopi/skywatcher/dobson/telescopio-dobson-8-skywatcher-200mm-skywatcher.html


Ciao ho visto i prezzi di tutti i rivenditori riportati sul sito skywatcher.it quindi ufficiali e garanzia italia Auriga e nessuno ha questi prezzi nemmeno i grandi store tedeschi... un prezzaccio fuori dal comune

emiscio78
17-10-2016, 13:19
Ciao ots,

Dunque sullo Shop otticatelescopio lo skywatcher 8" costa 420 mentre su apulia ottiche costa 100 euro di meno...

http://apuliaottiche.com/negozio/it/dobson/469-dobson-monolitico-2001200.html

emiscio78
17-10-2016, 13:23
Sui 400 euro rispetto allo skywatcher allora prenderei il gso 8" deluxe

OTS
17-10-2016, 13:50
Ciao ots,

Dunque sullo Shop otticatelescopio lo skywatcher 8" costa 420 mentre su apulia ottiche costa 100 euro di meno...

http://apuliaottiche.com/negozio/it/dobson/469-dobson-monolitico-2001200.html

Si davvero troppo la differenza non si spiega come abbia questi prezzi, prova comunque a sentire otticatelescopio sul loro sito pubblicizzano che se trovi un prezzo più basso cercano di fartelo anche loro prova a sentirli anche per il gso visto che trattano anche quel brand e tienici aggiornati oppure senti anche apulia e chiedi per la garanzia questa enorme differeza non si spiega poi ha i prezzi più bassi di tutti... booooo

emiscio78
17-10-2016, 13:52
Apulia stanno a Bari e hanno anche eun contatto telefonico...provo a chiamarli. A quel punto come già detto converrebbe prendere il gso deluxe ...

Tucana
17-10-2016, 13:56
100 Euro di differenza non sono pochi sul totale. Verifica la disponibilità e i tempi di consegna, ma sul prezzo non c'è storia.

emiscio78
17-10-2016, 14:02
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161017/79f66986b5d511cca7edcfa37c2be6b3.jpg

emiscio78
17-10-2016, 14:03
Qualcuno ha mai comprato su apuliaottiche ?

OTS
17-10-2016, 14:03
100 Euro di differenza non sono pochi sul totale. Verifica la disponibilità e i tempi di consegna, ma sul prezzo non c'è storia.

Si davvero non c'è storia hai proprio ragione...

OTS
17-10-2016, 14:06
Qualcuno ha mai comprato su apuliaottiche ?

Io no ho comprato solo su otticatelescopio li ho sentiti per il prezzo riferendo dove avevo trovato a meno e mi hanno fatto lo stesso prezzo sono anche riconosciuti come rivenditori ufficiali apulia non ti so dire aspettiamo che ci siamo altri che dicano la loro esperienza per il momento il prezzo è quello che fa gola

Tucana
17-10-2016, 14:09
Io ho comprato due anni fa il mio telescopio da loro. Tutto regolare, nessuna sorpresa negativa.

Angeloma
17-10-2016, 14:25
420 Euro sono tantini, per un SW 8", forse troppini.
475 Euro per un GSO 8" Deluxe, possono essere congrui. Vale ogni centesimo di quei 55 Euro spesi in più.
360 Euro spese comprese per lo SW 8" sono un prezzo adeguato.

La garanzia è di spettanza del venditore, con l'esclusione di quei casi in cui viene fornita dall'importatore o dal produttore, anche in caso d'importazione parallela.

riccardorela
17-10-2016, 15:36
emiscio78: anch'io ho comprato su Apulia Ottiche, giusto in merito al prezzo introvabile altrove su negozi italiani. Forse giusto su FLO sono più bassi ancora ma sono in Inghilterra. Quindi tenuto conto della garanzia italiana, meglio Apulia. Necessario telefonare per conoscere la disponibilità di ciò che si acquista e i tempi di consegna sono a volte lunghi, però nessun problema. Al telefono risponde una persona competente e disponibile.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

etruscastro
17-10-2016, 16:03
fatti mettere per iscritto (anche una mail) i tempi di consegna! :rolleyes::whistling:

OTS
17-10-2016, 22:52
fatti mettere per iscritto (anche una mail) i tempi di consegna! :rolleyes::whistling:

Hai ragione... comunque attenzione alla garanzia europa e garanzia italia io chiamerei l'auriga per sapere se riconoscono la garanzia sul prodotto venduto da apulia il fatto che non sia tra i loro rivenditori ufficiali fa pensare che sia garanzia europa quindi tempi e costi di gestione diversi da quelli italiani per la garanzia

certo il prezzo fa gola ma come qualche testimonianza ci sono anche tempi lunghi d'attesa ovviamente per avere il prodotto