Visualizza Versione Completa : Visualizzazione stelle in Stellarium
C'è per caso un'opzione per evitare che, ingrandendo, le stelle comincino a diventare delle sfere gigantesche in funzione della loro luminosità? Non si possono cioè lasciare come dei semplici puntini?
Non è possibile che, ad esempio, per separare ulteriormente una componente della doppia Epsilon Lyrae occorra ingrandire al massimo per intuire che ci sono due stelle!
20474
Grazie.
carlodob300
13-10-2016, 13:05
Mi associo..sono inguardabili
Pierluigi Panunzi
13-10-2016, 13:20
nelle opzioni di visualizzazione (F4), dovete modificare il valore "Relative Scale" (scala relativa)...
abbassandolo otterrete dei dischetti più piccoli... ;)
carlodob300
13-10-2016, 13:29
Sulla versione mobile si puo far qualcosa?
Sì, era quella l'impostazione!
E pensare che, smanettando, avevo pure provato a cambiarla...
Grazie!
....senza dimenticare per qualsiasi variazione che vogliamo conservare, dobbiamo concludere con F2 - Salva le impostazioni...:whistling:
Pierluigi Panunzi
13-10-2016, 23:42
come vedremo in un mio prossimo articolo, la versione Mobile di Stellarium è ancora molto, troppo, limitata...
non ne capisco il motivo... non funziona nemmeno il comando "B" per tracciare i confini delle costellazioni...
i settaggi sono molto limitati, tanto da diventare inutili...
prima ad esempio si potevano vedere i satelliti, ma nella versione più recente sono scomparsi... :surprised:
poi ora se si fa lo swipe sulla schermata (per far riapparire i menu di android e soprattutto i tre pulsanti classici), parte la velocizzazione del tempo... :shock: e non ci si capisce più niente.
così facendo non c'è nessun modo per uscire dall'applicazione (visto che hanno eliminato il tasto di chiusura, quello che invece c'è sul PC e che potevano anche evitarselo, visto che si esce tranquillamente con la "x")...
io ho trovato un modo, ma è al limite della fucilazione per gli altrimenti bravi sviluppatori!
no, davvero una delusione... :sad: pollice verso...
Angeloma
14-10-2016, 08:20
Io ho impostato gli aggiornamenti automatici e dovrei quindi avere l'ultima versione. I satelliti ci sono e i confini delle costellazioni anche...:hm:
Mah, sul mio smartphone (Samsung I9060 Galaxy Grand Neo Plus) ho Stellarium Mobile v1.25 e, sebbene non abbia i satelliti, il resto funziona correttamente incluse le linee, i nomi e anche i confini delle costellazioni (questi ultimi nella sezione Avanzate).
Di quale versione Stellarium Mobile state parlando ?
Angeloma
14-10-2016, 10:12
Stessa versione, ma con i satelliti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.