PDA

Visualizza Versione Completa : Report osservativi



Alessbonsai
18-10-2016, 21:18
Ma voi fate dei report osservativi scritti di quello che vedete ?
Tipo,data, locazione, IL, stelle ecc ecc o solo io mi appunto tutto
Solo io faccio gli screenshot della mappa stellare e mi scrivo le note ?

etruscastro
19-10-2016, 07:46
io scrivo tutto, e non potresti fare altrimenti, già il giorno dopo molti dettagli si perdono nella memoria e spesso i report si scrivono a distanza di giorni.
per quanto mi riguarda nelle mie liste non lascio più di 2 righe vuote per scrivere a oggetto (ogni foglio ha 25 DSO) per cui devo usare moltissime abbreviazioni, alla fine è più un foglio stenografato e crittografato che spesso non capisco più neanche io cosa ho scritto! :biggrin:

nicola66
19-10-2016, 08:19
Siamo in due :biggrin:
Per la prossima uscita vorrei provare a fare dei cerchi ( come se fosse un oculare ) è inserirci quello che vedo .
Provare non costa niente ;)

Tucana
19-10-2016, 08:24
(ogni foglio ha 25 DSO)

Io ho sempre usato un foglio bianco :hm:. Dove si scaricano i modelli in bianco?

etruscastro
19-10-2016, 08:32
no, il numero dei 25 DSO sono quelli che entrano in una normale stampa di un foglio A4, io nel tempo ho tutti gli oggetti dei maggiori cataloghi (NGC-PK-UGC) divisi per costellazione e magnitudine crescente. ;)

Alessbonsai
19-10-2016, 11:25
Io aggiungo una nuova nota al cell
Con data location IL
Poi lo screenshot della mappa stellare con la zoomata di cosa o visto
E descrivo quello che ricordo in base alla mappa , che ha le informazioni precise degli angoli di elevazione dell oggetto , così posso sapere cosa poter ricercare e dove precisamente
E avendo tutti i dati posso scriverlo anche dopo giorni

ale.crl
21-10-2016, 07:48
Approfitto per chiedere invece del passo precedente...come preparate e scegliete gli oggetti da osservare?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

etruscastro
21-10-2016, 08:08
io mi soffermo ad osservare una costellazione per volta a secondo della sua migliore osservabilità, poi mi scarico (o cerco nei vari cataloghi) gli oggetti che sono alla portata del mio 11", porto sempre comunque un piano "B" se qualcosa dovesse andare storto (nuvole non aspettate sulla porzione di cielo preparata o cielo peggiore delle previsioni meteo).

Alessbonsai
21-10-2016, 11:28
Almeno io , essendo all'inizio , vado a caso e poi dipende dal cielo
Una volta sola mi sono preparato per osservare certi oggetti , ma poi sono andato a caso perché nel cielo mancava 4/5 di universo :)

PHIL53
23-10-2016, 08:49
Io ho sempre usato un foglio bianco :hm:. Dove si scaricano i modelli in bianco?

Se può esservi utile, mi sono appena fatto "regalare" il modello allegato, preparato da un astrofilo canadese che ringrazio.

Non l'ho ancora testato, ma mi sembra semplice ed essenziale o comunque una buona base di inizio !

garmau
23-10-2016, 10:47
Scaricato e stampato, faccio qualche fotocopia fronte e retro e lo porto con me, sicuramente potrà essere utile. Io sto ancora cercando una stabilità sul metodo.

SVelo
24-10-2016, 11:12
Io sto ancora cercando una stabilità sul metodo.
Io sto ancora cercando il metodo :blush:

Alessbonsai
24-10-2016, 11:23
Io sono instabile con metodo

garmau
24-10-2016, 11:26
Io sto ancora cercando il metodo :blush:
Devi solo iniziare , le varie modifiche ed adattamenti ti verranno da sole a seconda del tuo modo di osservare e di intendere l'astrofilia. Non è complicato ci vuole solo un pochino di costanza e pazienza, la passione la intendo già acquisita.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

SVelo
24-10-2016, 11:31
costanza e pazienza
Ho dovuto googlare per trovarne il significato :biggrin:

garmau
24-10-2016, 11:32
Si vede che ne fai largo uso...[emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Alessbonsai
24-10-2016, 11:33
Dove sono costanza e pazienza verso sud ? Basta un 10 pollici ?

garmau
24-10-2016, 12:01
Ultimamente a causa di svariati giramenti specialmente retrogradi tali entità sono praticamente introvabili, bisogna andare nell'infrarosso per sperare in qualche risultato...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

ale.crl
24-10-2016, 12:17
Anche io finora sono andato un po a braccio...un tour guidato del goto...qualche oggetto apparentemente interessante da stellarium...magari qualche spunto dei vostri report osservativi...e scrivo qualche appunto in un blocnotes. Per la prossima uscita provo ad organizzarmi meglio....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alessbonsai
24-10-2016, 12:17
Giramenti ?
Lasciamo perdere che na stella doppia me fa na p...a