Visualizza Versione Completa : Come leggere una notizia - Esopianeta con tre soli
Pierluigi Panunzi
24-10-2016, 21:05
Questa volta mi cimento in un altro genere di recensione: la lettura ragionata di una notizia apparsa all'inizio di luglio e riproposta pochi giorni fa nei social media....
leggi tutto... (http://www.astronomia.com/2016/10/24/come-leggere-una-notizia-esopianeta-con-tre-soli/)
corrado973
25-10-2016, 13:47
Grazie PierLuigi, articolo davvero interessante e che mi ha fatto nascere la curiosità:
ho trovato online una persona che come te ha delle doti naturali per questo genere di cose.
Metto il link, il nome è tutto in programma
https://ilpoliedrico.com/2014/09/come-ti-calcolo-proprieta-esopianeta-proprieta.html
https://ilpoliedrico.com/2014/07/come-ti-calcolo-le-proprieta-di-un-esopianeta-prima-parte.html
;)
Bell'analisi !
Venere -40* come corpo nero :) piacevole esplicazione , grazie [emoji106]
Alessandro
Pierluigi Panunzi
25-10-2016, 19:40
beh se io scrivessi articoli con formule così complesse, i miei lettori scapperebbero dopo aver letto due righe e mezza formula!!! ;)
Ares1973
09-11-2016, 20:47
Il dovere della verifica (e della review) anche per gli articoli scientifici, anzi soprattutto per quelli. Post molto avvincente che mi lascia una perplessità: nella lista la temperatura (d'equilibrio?) di HD 131399 Ab è di 850 °C; quindi i 580 sbandierati sarebbero frutto di un refuso (una permutazione in questo caso)? Dalle temperature d'equilibrio si parte come dato base per stimare poi quella effettiva (assorbimento e albedo dell'atmosfera e/o della superficie)? Grazie :)
Pierluigi Panunzi
09-11-2016, 22:44
no... ;)
sono 850 °K, non °C...
è corretto!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.