PDA

Visualizza Versione Completa : M27 con esperimento



manumilian
27-10-2016, 22:14
L'altro giorno ho integrato la nebulosa manubrio con altre pose, più ho voluto fare un esperimento.
Ho integrato con ulteriori 4 pose da 5 min con il solito IDAS LPS, più altre 4 pose, sempre da 5 min, con un filtro H alfa nightsky.
Questo è un filtro "aperto" nel senso che non è stretto rispetto a quelli comunemente utilizzati. Guardando il grafico relativo, è di fatto simile ad un IR pass, solo che parte un poco più in basso, contenendo per intero la banda dell'H alfa. Il risultato è interessante, addirittura si riesce a percepire nella parte bassa della nebulosa una zona rossiccia di gas che di solito non si nota.

20663

Salvatore
27-10-2016, 22:34
Spettacolo! ;)

nicola66
27-10-2016, 22:47
Non sono un vero esperto è per questo lascio a gli altri i commenti più tecnici .
Per quando mi riguarda , posso dirti tranquillamente che hai fatto un buon lavoro ;)

Andrea86
27-10-2016, 23:07
Un po' rumorosa ma è una gran foto


Andrea

Mamete
27-10-2016, 23:14
Esperimento riuscito bene direi ! Questa è un ottima idea ! Nel senso che non occorre necessariamente dover fare delle pesanti ore in H-alfa per ottenere per forza il top, magari si può pensare di aggiungere di routine in ogni sessione fotografica una leggera integrazione di 5 o 6 light con un filtro a banda stretta da sommare insieme ai classici light che in ogni caso danno una bella aggiunta di segnale, profondità e qualità al risultato finale .
Bella foto ! [emoji106]



Alessandro

Mamete
27-10-2016, 23:17
Però se magari ci dici pure con che strumentazione hai ripreso... :)


Alessandro

manumilian
27-10-2016, 23:30
Mamete si infatti il mio scopo era quello, vedere se si riusciva ad aggiungere "quel qualcosa in più" senza troppo sforzo.. :)

Strumentazione è la solita in firma, VMC a focale nativa, camera ASI1600MC-C in bin 2x2

Enry61
28-10-2016, 10:41
Perché fotografi in bin 2x2?
Per via della focale che non penalizza il binning 2x2 oppure?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

manumilian
28-10-2016, 11:20
Si i pixel da 3.8 micron sono piccoli. Inoltre riprendendo a 2m di focale si riesce a compensare meglio le imperfezioni nella guida. In questi giorni sto facendo delle prove anche in bin 3x3, spero presto di postare il risultato (che al momento trovo molto interessante ;) )

Enry61
28-10-2016, 11:27
Non diventa tutto troppo piccolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

manumilian
28-10-2016, 11:29
No no.. Nativi ci sono 16 Mpixel, ce n'è in abbondanza.. ☺

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Enry61
28-10-2016, 11:33
Ok perché io volevo provare il mio C8 prima ridotto poi a focale intera e pensavo anch'io di usare un binning 2x2 però credo che la Moravian abbia pixel un po' più grandi, forse 4,5 ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

manumilian
28-10-2016, 11:38
se ha il kaf 8300 dovrebbe avere pixel da 5.4 micron, se ridotto credo che vada bene. Da provare a focale piena.

Enry61
28-10-2016, 11:42
Ecco ho invertito i valori!
Bene cioè nel senso che ridotto consigli già il bin 2 oppure ancora bin 1 ed invece bin 2 se lo uso a focale intera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

manumilian
28-10-2016, 11:48
Bin 1x1 ridotto ed eventualmente 2x2 a focale piena. Comunque prova, a prescendere dalle regole di campionamento ritengo che i test sul campo siano la cosa migliore.